mettete l'ascensore con la chiamata a chiave, chiedendo all'amministratore se e' possibile , e a loro se non possono usarlo non le fate avere la chiave .
un amico mi ha dato questo consiglio.... raccomandandosi 2 volte al giorno quando entra e quando esce. [youtube]bTI92AmFU8s[/youtube]
Ma la foto ce l'hai tu vero,quindi lui non ha in mano niente,quindi anche se ti denuncia tu nega, come mi diceva un avvocato "finché non riescono a provare la colpevolezza tu sei innocente" quindi se lui non ha in mano niente tu stai trank.
bah io non so con che faccia uno va al bar a dire ste boiate. Io gli rovesciavo il caffe sulla giacca. sicuro
Ho un locale affittato ad un'assicurazione e con la scusa del loro legale interno ad ogni stupidata minacciano denunce e inviano lettere....... Fidati che non gli conviene intrappendere le vie legali....e' nel torto marcio!!! La via pacifica e' sempre la migliore,mi scusino i legali presenti nel forum Nella prossima riunione condominiale si espone il problema e si risolve!!! Auguri.
Se non ha le prove della foto e ti denuncia si becca lui una denuncia per false accuse (fin che non rendi la foto pubblica non puo fare assolutamente niente), e gia che ti ha minacciato gli fai toglire la telecamera altrimenti denunci tu a lui. Per l'ascensore, potresti bloccarla al tuo piano , basta non far chiudere la porta cosi risulta sempre occupata, almeno quando ci sei tu in casa il trasporto merci se lo fanno a spalla.
un bel sirenone che segnala il carico eccessivo? Alla fine risolvi male, se lo occupano per il via vai di persone con una scatola in mano vedo poche vie d'uscita, magari se caricano parecchia roba mandando l'asendore vicino al limite un bel sirenone con blocco dell'ascendore ad una soglia piu' bassa....e installate anche voi del condominio una telecamera segnalata "per vedere chi entra"...
Infatti... Ti ha detto che ti ha denunciato solamente per cercare di farti stare buono, quasi sicuramente non ti ha denunciato e anche se lo ha fatto per cosa ti ha denunciato? per avergli fotografato le scarpe? Gente ridicola così sai quanta ne gira? Un pò come il servizio ieri di striscia, irrompono in un capannone dove spedivano animali vivi in scatole chiuse senza buchi senza diciture apposite, gli chiedono spiegazioni questo da prima dice non è illegale, si può fare ho informato anche la ASL e la forestale scommettiamo? E uscite che è proprietà privata... Dopodichè ha iniziato a spaccare violentemente tutte le telecamere degli operatori li ha rincorsi nel parcheggio gli ha rotto il lunotto posteriore del'auto per cercare altre cassette registrate... Che dire, informa l'amministratore magari fallo presente anche ai vigili ma non saprei se possono intervenire in questo caso. Ma tu tranquillo che non può farti nulla è come dire ti denuncio perchè mi hai letto la targa della macchina
Grazie a tutti per la solidarieta' e i vari consigli.... A questo punto penso di poter stare piu' che tranquillo... Nella mia ignoranza in materia addirittura mi chiedevo se non potevano venire a perquisirmi la casa alla ricerca della sua foto del cavolo...... Pensandoci bene lui volendo potrebbe avere un testimone del fatto che mentre scendeva dall'ascensore gli ho detto adesso ti faccio una foto da mandare all'amministratore e c'era la segretaria sulla porta..... ma anche se mai fargli la foto fosse illegale (cosa che da quel che ho capito non e' se non gli riprendo la faccia e non la rendo pubblica) il fatto che glie lo abbia detto non implica l'abbia fatta veramente.... Per quanto riguarda il via vai di gente con i pacchetti questo sicuramente incide sulle spese dell'ascensore e lo occupa ma non e' il fulcro del problema.... il problema e' il loro merdossissimo carrello che sbatte sulle porte e le scassa, oltre ai possibili sovraccarichi..... l'altro sovente danno infatti e al pavimento a molla che registra l'occupazione dell'ascensore tra l'altro gia vecchiotto di suo.
cely ma scusa piuttosto che fare tutti sti giri,sai che farei io una chiamata all'ispettorato del lavoro difficilmente credo che un ascensore adibito all'uso "domestico" sia in regola per un uso "professionale" (legge 626 etc)e stop fine della storia....stai tranquillo che se arriva un'ispezione del genere stanno ben attenti e poi alla prossima volta che si rompe l'ascensore non paghi fino a quando l'amm non risolve il problema è pagato pure per questo.
Lettera raccomandata con ricevuta a amministratore e tuo proprietario di casa, specificando danni, costi, e soprattutto uso improprio dell'ascensore condominiale. Richiesta di azione rapida ed incisiva per tutela della sicurezza del condominio, pena tua lettera di comunicazione dell'abuso alla assicurazione condominiale, a cui farai presente l'uso trasporto cose professionale abusivo di un ascensore ad uso persone. Vedi che in 3 giorni mettono in riga tutti, scherzare con le assicurazioni è poco salutare..
1 - chi ti denuncia non te lo comunica a voce, eventualmente ti viene inviata raccomandata dall'avvocato che testimonia la denuncia. 2 - nessuno può perquisirti in casa a meno chè non ci siano gli estremi di un reato. Puoi invece denunciare lui per la sua videocamera non segnalata, sempre che abbia richiesto il permesso. L'ascensore condominiale non può essere utilizzato per il trasporto merci nella maggior parte delle regole condominiali.
ma cosa c'è negli scatoloni? hanno un magazzino in un appartamento? La destinazione d'uso è corretta sulle carte? Perchè se così non fosse ti basta una chiamata ai pompieri dicendo che senti puzza di fumo venire da li.
non so cosa ci sia negli scatoloni certo che considerato che siamo a valenza e sono specializzati nel trasporto preziosi diventa facile immaginare......- Sono comunque un ufficio spedizioni quindi un via vai di scatoloni e' normale e non penso ci possano essere problemi per quello mi basterebbe usassero le scale e non l'ascensore.... che poi tanto sono al primo piano.
scusa cely ma non mi è chiara la dinamica dell'uso dell'ascensore... l'ufficio spedizioni sta al primo piano e l'ascensore viene usato per portare merce dall/all'ufficio? alcune domande sparse... 1 - questo spedizioniere è in affitto o è proprietario? 2 - sei l'unico condomino a lamentarsi? 3 - il disagio è nell'uso dell'ascensore inteso come tempi di attesa o come rotture frequenti dovute ai carichi eccessivi?
1 in affitto il palazzo e' quasi tutto di un unico proprietario. 2 il palazzo e' piccolo 2 famiglie una vecchia e 2 uffici di cui lo spedizioniere che ha un intero piano, gli uffici non si lamentano perche' sono associazioni.... (confesercenti, e altra associazione) e l'altra famiglia lavorando loro fuori non ci sono mai in orario di lavoro., quando l'ufficio e' aperto. 3 il disagio e' dato dall'occupazione, quando bloccano le porte per caricare scaricare in piu' viaggi e sopratutto dalle rotture frequenti. Aggiungo che a parte il disagio la cosa che mi da piu' fastidio e' che io essendo all'ultimo piano pago 5 volte piu' di loro, le spese di manutenzione ed elettricita' dell'ascensore, che penso al 70% siano dovute all'uso che ne fanno. In definitiva mi sembra di avere oltre al danno la beffa, mi rompono le balle, occupano e rompono l'ascensore e alla fine io pago anche per loro.
cely, io comincerei a rompere le scatole all'amministratore e al proprietario dei locali occupati dallo spedizioniere. Soprattutto con l'amministratore, facendogli capire che forse non sei disposto a pagare spese non regolari.