quest'estate dopo aver venduto la mia piccola zetina sono stato molto in procinto di prendere questa macchina....avevo il dubbio se e92-e91 (che trovo molto aggressiva) sono stato un paio di volte da carzeta per vederle e mi piace davvero tanto..... purtroppo causa dubbi lavorativi, non mi sento di spendere + di 40k euro per un'auto normale (non è cmq una sportiva o chicca da usare il weekend...IMHO) con la prospettiva magari nel giro di breve di non avere un rinnovo contrattuale e se le cose dovessero andare bene, avere un'auto aziendale. Tutta questa pappardella perchè mi piacerebbe sapere cosa pensate di questo modello.... Le mie considerazioni sono: pro -la d3 ha 214 cv ed è un 2.0 -penso mantenga un valore + alto nell'usato in quanto ce ne sono davvero poche contro -frontale che non mi fa impazzire....(quell'appendice aerodinamica l'avrei fatta togliere) -cruscotto alpina con fondo blu..... perchè quesi nessuno la prende in considerazione? scusate se mi sono dilungato
ciao!guarda sul fatto che non sia proprio un'auto da week end,una "chicca" ti do ragione...forse,a mio parere un'auto per quello scopo non deve necessariamente essere più estrema..ma più... particolare..d'effetto! Per il resto da quello che sento l'alpina viene presa in considerazione molto più in Germania..(patria di grandi auto ma anche di grandi preparatori)..credo che gli italiani si fidino più dell'ufficiale...insomma per concludere forse meglio una e92 con pack M..magari con qualche accessorio performance se sono di tuo gradimento..per quanto riguarda il prezzo..beh il consiglio che posso darti è questormai tutte le auto si svalutano molto,quindi se temi il futuro,aspetta!a mio parere:MEGLIO LA GALLINA DOMANI CHE L'UOVO OGGI.. ma questi sono pareri personali..ognuno fa quello che ritiene più giusto per se stesso..
Non sono molto d'accordo. Secondo me avresti seri problemi a rivenderla e quindi saresti costretto a svalutarla.
il mo discorso sul'usato è un vantaggio aggiunto.....purtroppo so benissimo che quando vendi hai cmq un oggetto invendibile, preda dello "strozzinaggio":wink:.....e la macchina la prendo per me....poi se riesco a venderla un pochino meglio.....tanto di guadagnato..... sul discorso "ufficiale"...beh, l'alpina è ufficiale nel senso che è una bmw a tutti gli effetti che gode della best 2+2, centri d'assistenza bmw etc....l'unica differenza è che l'importatore ufficiale italiano è carzeta..... cmq consiglio nu giro perchè quando sono andato...(oltre al rossocorsa che quest'estate aveva in vetrina una enzo).....aveva accanto alle 3 alpina presenti...una z1, una z8 e una wiesmann
beh...punti di vista...... se cerco un 320d quante trovo? di d3 su autoscout per il periodo tra luglio/settembre il risultato è 0. poi ovviamente se allestita (il verde alpina, peccato costi 1900 ma secondo me è uno SPETTACOLO)i n maniera particolare secondo me è + facile piazzarla.... ovviamente rispetto la tua idea
Secondo la legge della domanda e dell'offerta dovresti aver ragione, se c'è poca offerta (leggasi disponibilità di quel modello) potresti spuntare un prezzo maggiore nel rivenderla, il problema è ke bisogna vedere anke quanta domanda (leggasi ki la cerca) ci sia x una alpina. Comunque tieni presenti ke + spendi, + perdi quando rivendi. Se poi uscisse anke l'e90x col biturbo diesel (visto ke sembra sulla nuova 5 l'anno prossimo non monteranno + il 3000 depotenziato ma il 525 sarà il 2000 biturbo), se lo fanno anke sulla 3, la d3 alpina perderà parekkio appeal. Comunque resta una bellissima makkina.:wink:
Quoto! Secondo me il 99,9% di quelli interessati ad una Bmw Serie 3 non sa manco dell'esistenza dell'Alpina... Credo che l'unica sarebbe piazzarla sul mercato tedesco, il che non è nè facile, nè rapido a realizzarsi...
gran belle macchine le alpina però secondo me avresti problemi a rivenderla e occhio ai pezzi di ricambio che costano un bordello
il motore è quello della 123d messo su una 3er.quindi i pezzi di ricambio sono sempre bmw..costano uguali.. e di certo nnte li regalano ma nn c'è nessuna differenza..:wink: p.S. L'unica cosa penso se dovessi avere problemi al cambio lo Switchtronic non so se sia uguale allo step ma ne dubito..
Mi conosco..sono un pazzo imprevedibile...e se dovessi entrare in un conce,cosi' per caso e trovarmi di fronte questa bimba in fasce sarei capace di acquistarla immediatamente... Che bella..e chissà poi che soddisfazione di guida con la doppia girella!!!!
anch'io...però il delta si aggirerebbe intorno ai 5k euro..... per il momento resto cmq in attesa perchè ho le idee molto confuse...... spazio da una golf gti (scartata perchè sembra l'anno prossimo esca la VII)...allal d3.....passando dalla mia cara zetina in configurazione coupè e con 343equini alla m3e92 ovviamente usata....... per il momento sono in attesa di capire gli sviluppi lavorativi ma sul forum è bello esprimere anche i prorpri dubbi e chiedere consigli a voi, amici virtuali.......
mi pare un concetto troppo generalizzato. chiedi a chi ha comprato nuova una serie 7 a quanto deve venderla
Scusami Puccio mi sfugge un po' il senso del tuo intervento. Sottolineavi il mio "Comunque tieni presenti ke + spendi, + perdi quando rivendi " , e kiedevi della 7, io direi, seguendo il mio ragionamento, ke uno ke la prende nuova deve calare le braghe quando la rivende, o no? Scusa se non ho capito, a me sembra così.
proprio perche' ce ne sono poche in giro dovrebbe farti pensare che sono meno conosciute e richieste della "normale" e91............
a parte i cerchi, che tra parentesi manco mi piacciono, cosa ha di piu' di un normale 320d, il motore? be mi prendo con quei soldi un 330d bmw.........:wink: