Ciao ragazzi, mi è capitata una cosa spiacevole.. Per farvela breve: si rompe la cinghia della mia ex macchina, un Doblò a Metano, dopo circa 90mila km dal cambio precedente. Porto l'auto dal mio meccanico di fiducia, un preparatore di auto sportive, considerato da tutti molto bravo che sta nel motorsport da parecchi anni. Fa rettificare la testata, cambia le valvole, cinghia, pompa e mi chiama dicendomi che la macchina funziona male sopratutto a metano. Niente, rispedisce la testata al "rettificatore", poi prova una seconda volta. L'esito è: "la macchina adesso a benzina funziona bene, ma a metano è come se andasse a 3 cilindri e non capisco cos'abbia. Magari prova a sentire da uno che fa impianti a metano." Così la porto dal "metanologo", e lui mi dice che van cambiati tutti gli iniettori del metano perchè hanno troppi anni e troppi km. Decido di aspettare, dato la spesa della cinghia e continuo ad arrangiarmi girando un po a metano e un po a benzina. Dopo qualche mese vendo l'auto, facendo presente il lavoro fatto e che rimarrebbe da sostituire il rail degli iniettori metano. Dopo qualche settimana dalla vendita, mi chiama l'acquirente e mi informa che ha fatto sistemare l'auto e adesso funziona alla perfezione sia a benzina che a metano. Non centravano niente gli iniettori, era semplicemente la fase sbagliata di circa 2 gradi. Ci ha tenuto a chiamarmi per farmi sapere che il meccanico che mi aveva fatto il lavoro, me l'aveva fatto male, e che mi aveva preso dei soldi in più, è stato definito oltretutto "cane" dal meccanico dell'acquirente. Ora, tralasciando il fatto che ogni meccanico si crede superiore a tutti gli altri e c'è sempre questo atteggiamento di superiorità del tipo "so solo io e gli altri non sanno niente", ma io mi chiedo..... possibile che un preparatore di livello che elabora, sistema e segue lamborghini, porsche, ferrari nel motorsport, abbia sbagliato la cavolo di fase di un fiat doblò????? C'è non dovrebbe essere la prima cosa che ti insegnano a scuola? L'"ABC" della meccanica??? Sono un po scioccato sinceramente... anche perchè ora sto affidando altre auto a questo meccanico e ne sto parlando bene e consigliandolo ad amici vari. In parte sono anche dispiaciuto e non saprei neanche come comportarmi.. cosa faccio, vado li e gli dico "sei stato un cane, mi hanno chiamato per dirmi che non sai mettere in fase un motore". è come andare da uno chef famoso e dirgli che non sa neanche mettere su l'acqua in pentola! Non saprei come comportarmi, ma intanto vorrei capire da voi: è un errore possibile in cui possono incappare anche i più esperti? Mi vien da dire di no, però magari mi sbaglio io.. magari mi sfugge qualcosa. Oppure.. può essere che sia colpa di chi ha rifatto la testata e non sua?
magari su auto che conosce bene, riesce a lavorare meglio. su auto che vede per la prima volta...beh..ci vuol poco a sbagliare nel seguire una procedura, senza avere esperienza di confronto oppure: l'ha fatto fare al ragazzo di bottega /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
salute se effettivamente un meccanio non sa fare una operazione simile, beh vuol dire che deve cambiare mestiere
succede... 2 gradi sono nemmeno un dente della puleggia (dubito che il doblo' le abbia regolabili) sicuramente svista, ma poteva provarla a fondo, ma vuoi la verita' (imho) ? se lavora con certe marche un doblo' lo fa' in 5 minuti perche' gli fa' schifo... la prossima volta che ci capiti faglielo notare, magari davanti ad un altro cliente...
Guarda, spero anche io abbia sbagliato per la fretta e perchè magari gli faceva "schifo", perchè gli sto lasciando auto per lavori di un certo tipo e non vorrei essermi affidato effettivamente ad un incompetente.. Però c'è da dire che l'auto me l'ha tenuta davvero tanto e ha addirittura rispedito la testata indietro per farla ricontrollare. Insomma, di tentativi ne ha fatti mi pare... Sembrerebbe proprio che non ci abbia pensato o che fosse convinto andasse regolata con valori errati. Ma una domanda da ignorantello (non ho mai messo un motore in fase): se dici che 2 gradi sono pochi e che la puleggia non è regolabile, come si dovrebbero sistemare questi 2 gradi? Insomma, cosa avrebbe fatto e non il mio meccanico?
Sbagliare la messa in fase?? Possibile? Sono d'accordo con te Se capitava a me lo dicevo senza farmi troppi problemi, così la prossima volta che ci vai capisce che a un'altra possibilità di guadagnare la tua fiducia