Prime impressioni 125d

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Gian, 16 Febbraio 2016.

  1. Gian

    Gian Direttore Corse

    2.468
    77
    17 Maggio 2003
    Reputazione:
    21.664.746
    125d lci
    E' da circa un mese che sono in possesso di una 125d lci bianca ma ho ancora effettuato poca strada per un resoconto definitivo. Riporto quindi solo qualche breve impressione.

    Il motore spinge bene e soprattutto ai bassi giri si sente la notevole coppia. Molto silenzioso e lineare. Direi promosso a pieni voti.

    Per quanto riguarda l'assetto, come detto già da molti utenti l' MSport è un ottimo compromesso fra sportività e confort. Diciamo che rispetto a quello che avevo sulla mia vecchia Compact E46 (assetto Sport + Bilstein B8), sembra più filtrato, anche per via dello sterzo sportivo variabile, e sembra di fare più fatica a decifrare le possibile reazioni dell'auto. Comunque penso che col tempo le sensazioni miglioreranno. La tenuta di strada è buona ma ancora non l'ho tirata essendo in rodaggio. La trovo un po' rigida sullo sconnesso, credo incidano parecchio le gomme runflat, che probabilmente toglierò al primo cambio gomme.

    Gli interni li trovo ottimi e si viaggia con grande confort, anche grazie all'ottimo cambio 8 marce. Strumentazione ben posizionata. Mi sembra un po' più alta la seduta rispetto a come ero abituato, ma non ho ancora smanettato molto con le impostazioni del sedile.

    Sono rimasto deluso riguardo la funzione cruise con radar, visto anche che tutti ne parlavano bene. Trovo che intervenga un po' troppo in anticipo e sia abbastanza invasivo con i freni. Le impostazioni non permettono di cambiare gran che. Se mi trovo in autostrada mi vedo costretto a spostarmi nella corsia di sorpasso con un po' di anticipo rispetto al mio solito e alla fine preferisco tenerlo disattivato. A tal proposito vi chiedo se è possibile impostare il normale cruise senza il radar.

    I sensori di parcheggio non so se siano tarati male sulla mia, ma quando mi dice che l'auto è al limite in realtà rimangono ancora un 20cm buoni di spazio. E' normale? Mi era capitato di trovarmi in un parcheggio molto stretto, con ostacoli sia davanti che dietro, i sensori suonavano fissi all'impazzata e non capivo niente... ho dovuto farmi aiutare dall'esterno da un amico. In una situazione così e tarati in questo modo i sensori non aiutano niente.
    Inoltre mi sembra che davanti fan fatica a individuare il marciapiede (se parcheggio avvicinando il muso verso il marciapiede). Succede anche a voi?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Febbraio 2016
  2. breva

    breva Primo Pilota

    1.269
    110
    13 Dicembre 2012
    Reputazione:
    455.243
    125d
    Prime impressioni 125d

    Ciao gian, complimenti per la tua auto.

    Per quanto riguarda i sensori: sono tarati proprio così. Io ho solo quelli post e quando sembra di essere arrivati al limite ci sono altri 10 cm di margine. È sicuramente voluto
     
  3. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    598
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Mi pare sia possibile impostare il cruise normale chiediamo a [MENTION=47314]MDJ[/MENTION]

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
     
  4. Topo 190cv

    Topo 190cv Primo Pilota

    1.399
    26
    2 Aprile 2015
    Reputazione:
    55.354
    BMW 120D LCI M-SPORT
    Ottima recensione: tenendo premuto per qualche secondo il pulsante che serve per regolare la distanza di sicurezza posto sul volante si disattiva l active cruise control e si può continuare ad usare quello normale.
     
  5. Gian

    Gian Direttore Corse

    2.468
    77
    17 Maggio 2003
    Reputazione:
    21.664.746
    125d lci
    Non è una gran recensione, quella conto di farla più avanti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ti ringrazio proverò. Avevo chiesto all'addetto Bmw che però non ha saputo aiutarmi...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Ciao, confermo quanto esposto dal buon Topo 190cv.

    Per i complimenti aspettiamo foto e configurazione completa.

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. Topo 190cv

    Topo 190cv Primo Pilota

    1.399
    26
    2 Aprile 2015
    Reputazione:
    55.354
    BMW 120D LCI M-SPORT
    Ecco provvedi con tante foto quanto prima.

    Resto sbalordto del fatto che il tecnico BMW no lo sapeva.
     
  8. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    598
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Resto sbalordito del fatto che resti sbalordito di una cosa del genere.

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    ottimo acquisto, complimenti, un 125d è sempre un bell'andare ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    ottima anche l'idea di passare a pneumatici tradizionali......metti foto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  10. Topo 190cv

    Topo 190cv Primo Pilota

    1.399
    26
    2 Aprile 2015
    Reputazione:
    55.354
    BMW 120D LCI M-SPORT
    Io fortunatamente ne ho incontrato uno competente che mi ha spiegato tutto ma forse è stata un' eccezione.....
     
  11. Gian

    Gian Direttore Corse

    2.468
    77
    17 Maggio 2003
    Reputazione:
    21.664.746
    125d lci
    Non era proprio un tecnico ma l'incaricato "Product Genius" che mi ha consegnato l'auto e doveva fornirmi tutte le indicazioni. Fra l'altro mi aveva anche detto che era compresa la funzione anti-pedone... invece con il solo radar non è prevista. Ed ha anche preteso gli dessi il massimo dei voti sul questionario di valutazione Bmw!

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Ciao visto che alla fine l'ho presa? :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ho provato a tener premuto il pulsante con cui si attiva il radar ma non mi pare funzioni...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Febbraio 2016
  12. Gian

    Gian Direttore Corse

    2.468
    77
    17 Maggio 2003
    Reputazione:
    21.664.746
    125d lci
    Ma sono solo io che non si trova granchè con l'active cruise? per i miei gusti interviene un po' troppo in anticipo e talvolta frenando troppo. Questo mi costringe a cambiare prima di corsia nei sorpassi... Voi vi trovate bene? Non sono riuscito a impostare il semplice cruise, siete sicuri sia possibile?

    Noto che se lascio ferma l'auto per alcuni giorni, il pedale del freno al momento dell'accensione è parecchio duro, e devo esercitare con il piede una pressione maggiore del solito per poter accendere l'auto. Non appena l'auto si mette in moto sento poi che il pedale del freno torna normale... E' normale?
     
  13. Gabo

    Gabo

    40.382
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    Prime impressioni 125d

    active cruise criticato da molti sul forum

    il servofreno si scarica restando fermo o pompando da macchina spenta e poi si ripristina una volta riavviata, succede su tutte le auto è normale
     
  14. Gian

    Gian Direttore Corse

    2.468
    77
    17 Maggio 2003
    Reputazione:
    21.664.746
    125d lci
    Ti ringrazio per le risposte. Ricordavo solo giudizi positivi sull'active cruise, purtroppo è per me impossibile star dietro a tutti i post ...

    Per quanto riguarda i tasti numerati della radio, voi li usate per memorizzare cosa? Richiamare i contatti telefonici, le stazioni radio o altro?
     
  15. Gian

    Gian Direttore Corse

    2.468
    77
    17 Maggio 2003
    Reputazione:
    21.664.746
    125d lci
    Mi capita di sentire un odore misto gomma/bruciato provenire dalle ruote. Poichè l'ho avvertito scendendo dall'auto dopo andature assolutamente tranquille, mi chiedo se possa dipendere dal fatto che quando si è fermi con il cambio in D con il freno premuto i freni possano surriscaldarsi creando questo odore. Può essere?

    Fra l'altro vorrei far dare un'occhiatina ai freni perchè mi pare che l'efficienza frenante dei miei freni MSport non sia un gran che. Devo premere con notevole forza il pedale perchè freni con decisione ma nonostante ciò mi pare che gli spazi di arresto siano superiori rispetto alla media. Non vorrei che usando il cambio in D con meno freno motore si affatichino di più... consigliate di utilizzare il cambio in M/S ?
     
  16. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.441
    8.396
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.341.102.838
    M2 F87 LCI
    Prime impressioni 125d

    Premetto che sul cambio automatico sono ignorante quindi non posso esprimermi, ma di sicuro i freni da fermo non scaldano (anzi se mai si raffreddano malamente quando le pastiglie sono ferme su un punto e i dischi sono belli roventi, ma questo è un altro discorso), non è che per caso quando sentì quegli odori, senti anche una ventola girare è un gran caldo uscire da sotto alla macchina? Perché in tal caso sta rigenerando il fap e allora la puzza è "normale".

    Se con i freni Msport la frenata ti sembra troppo lunga allora falla vedere! L'unica cosa che posso dire su questi freni è che trovo anticipato l'intervento dell'abs ( per me semplicemente perché hanno una bella forza frenante) nelle "staccate di emergenza"( di quelle da 4 frecce accese in automatico) e nelle frenate vere e proprie di emergenza, dove nel primo caso lo ritengo non piacevole ( mai sopportato l'abs con guida sportiva, anche se senza dubbio è un grande aiuto in altri casi) e nel secondo caso veramente utile.
     
  17. Gian

    Gian Direttore Corse

    2.468
    77
    17 Maggio 2003
    Reputazione:
    21.664.746
    125d lci
    In effetti potrebbe essere quello che dici cioè il fap che si rigenera perchè sentivo davvero parecchio caldo provenire da sotto. Ma c'è una spia sul quadro che segnala questa cosa?

    Io non uso quasi mai l'auto in città quindi facendo spostamenti abbastanza lunghi non dovrebbe rigenerarsi granchè se non erro. Poi mi sembra strano, aspetta che l'auto sia ferma per avviare la rigenerazione? Ammesso comunque sia questo il motivo non ne sono sicuro... controllerò meglio le prossime volte.
     
  18. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.441
    8.396
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.341.102.838
    M2 F87 LCI
    Prime impressioni 125d

    No, non c'è nessuna spia che lo indichi e no, non aspetta di essere ferma per rigenerare, solo lo stava facendo quando ti sei fermato. Dipende anche dallo stile di guida, non solo da quanto siano lunghi gli spostamenti; sulla mia ho notato occhio e croce che più la scanno e meno rigenera, nei rari giorni di guida tranquilla invece mi sembra ( non è che stia troppo a vedere quando lo fa ) che rigeneri più spesso. Anche a me è capitato di fermarmi con ventola a palla, puzza e caldo, ma per darti un termine di paragone mi è successo 2 volte in 6000 e passa km ( non dico abbia rigenerato solo due volte, ma sono quelle in cui me ne sono accorto da fermo). Su vecchi modelli di auto raccomandavano di proseguire il viaggio e far finire la rigenerazione , su questa che sappia io non c'è scritto da nessuna parte e quindi non mi preoccupo più di tanto ( ci mancherebbe ancora di dover stare dietro alla rigenerazione, con i tempi ristretti/impegni che si hanno)

    Inviato dal mio  iPhone 6s utilizzando Tapatalk
     
  19. Gian

    Gian Direttore Corse

    2.468
    77
    17 Maggio 2003
    Reputazione:
    21.664.746
    125d lci
    Due volte in 6000 km non è tanto.. nel mio caso potrebbero essere di più ma non sono sicuro che quell'odore dipendesse dal fap che rigenera. L'importante è che non me ne debba preoccupare, so che a suo tempo si consigliava di lasciare l'auto accesa finchè era in corso la rigenerazione, ma mi confermi anche tu che con le nostre non serve per fortuna.

    Il dubbio che ho è che usando il cambio in D i freni siano più sollecitati. Però non credo che possono arrivare ad emettere un calore così elevato. Alla prima occasione farò dare una occhiata in conce.
     
  20. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.441
    8.396
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.341.102.838
    M2 F87 LCI
    Prime impressioni 125d

    Bada che io ti ho scritto che la ho "beccata", una volta fermata,due volte in 6000km , non che abbia rigenerato due volte, quindi il discorso rimane un po' empirico. Per il fatto di continuare la marcia se sta rigenerando non ti posso confermare che non serva, ma solo che non c'è scritto ( o non l'ho trovato io ) da nessuna parte di farlo. Sicuramente con l'automatico i freni sono più sollecitati, ma non ci credo che, con guida normale, possano essere messi "in crisi", soprattutto gli MSport!
     

Condividi questa Pagina