anche io prima di portarla dal carrozziere ci ho pensato su parecchio ed ho lo stesso tuo colore. Maniglie e maniglione cofano posteriore falli in tinta, personalmente non li posso vedere neri sul grigio, ci stanno bene solo sul nero perchè si cammuffano. Per quanto riguarda invece i paracolpi portiere e paraurti alla fine ho lasciato perdere per una paio di motivi: - trovi sempre qualche deficiente che ti sbatte lo sportello o ti si appoggia sui para per parcheggiarsi - alla fine mi sembrava non avere stacco tra una parte e l'altra anche se è il primo punto che mi ha fatto decidere Cmq si ti piace in tinta dovresti anche verniciare: _griglia sotto gli spruzzatori tergicristalli _mancorrenti sopra il tetto (che sono neri sul berlina ma in tinta sul coupè)
grazie :wink: Innanzitutto se ti si fulmina un led non devi correre a cambiare la lampadina perchè ci sono gli altri led Quando se ne fulmina uno basta cambiarlo.....sempre se lo trovi della stessa intensità/colore
la mia e' cosi'....e un paio di strusciate sui spigoli dei paraurti sono fisiologici...se sei in citta' e parcheggi in mezzo ad altre macchine la trovi sempre la 70enne con la fiat 600 mezza distrutta che ti 'spizza' lo spigolo anche se dietro ha 6 mt. per uscire.....
Io avevo solo i paracolpi neri. Quando mi sono deciso di farli riverniciare in tinta, appena la vidi finita dal carrozziere era davvero uno spettacolo. Quindi ti consiglio tutto in tinta.
quoto in pieno...difatti se vedi il collage di foto fatte da Cely che le preferisce tutte in tinta lo spigolo sx (verniciato) mi sembra rigato......... ....meglio i paracolpi neri che bicolori fantasia......
Io son paranoico su queste cose, e sapevo che se li avessi fatti in tinta poi ogni volta che sarebbe comparso un graffietto avrei smontato il pezzo e verniciato....quindi l'ho fatto per il mio bene Per il nostro amico che ha aperto il thread. Considera anche come ti piacerebbe di più se mettessi le chrome line al posto delle shadow line che hai ora. Nel senso che oggi magari le maniglie hanno lo stesso colore delle shadow line ma un domani se dicidi di fare l'upgrade alle chrome line non sta più bene :wink:
tu intendi le modanature cromate sulla presa d'aria motore (reni?) e intorno agli sportelli? :wink: li montava il 330 se non sbaglio vero? io comunque sono troppo fissato.. anche se ho un buchino nella vernice di 2 mm non dormo la notte.. quindi i paracolpi forse è meglio di no in effetti...
E quello che si vede dalla foto e' nulla.... dovresti vederla dal vero povera macchinina....... e ne avessi fatto almeno uno io.... tutti regali nei parcheggi.... ma anche se avessi avuto i paracolpi neri non cambiava niente.... perche' anche il paraurti e' tutto strisciato..... e dietro ad esempio i danni maggiori sono sul paraurti non sul paracolpi..... Quindi visto che son piu' belli tanto vale farli in tinta.
esatto, intendo quello intorno agli sportelli. Ovviamente è questione di questi ma ho parlato con parecchie persone che preferivano le maniglie nere perchè si intonava con le shadow line :wink:
Anche tu hai le tue ragioni........ sicuramente le maniglie in tinta sono piu' belle, come la presa d'aria sul cofano... riguardo ai paracolpi abbiamo idee diverse....comunque perche' la gente spende per i sensori di parcheggio se poi anche se strillano a 10000db la macchina te la spizzano lo stesso....... invece di complicare gli esami della patente teorici, rinforzassero l'esame pratico con prove di parcheggio con macchine ingombranti e performanti portate a velocita' , che senso ha per esempio un vecchietto con un M5 o un porche.....il brutto forse e' che quando finanziariamente hai la possibilita' di comprarti un auto di un certo tipo non hai piu' i riflessi per portarla......sto divagando......ma questa e' un altra storia
Io ti consiglio di lasciare tutto nero... i paracolpi in tinta diventano troppo delicati, ci sarà un motivo per cui li han fatti neri.... e poi a mio avviso fanno molto effetto VW, senza offesa per chi li ha fatti, e perché far assomigliare una nobile Bmw ad una plebea VW? Le maniglie è soggettivo, io sulla mia vecchia E46 le avevo nere e mi piacevano molto... su quella di adesso, che è argento come la tua, le ho in tinta, e non è che mi convincono più di tanto... la vedevo più aggressiva con le maniglie nere... però con le maniglie in tinta è obiettivamente più elegante (a me però le macchine eleganti non piacciono, la preferisco sportiva)... cosa invece proprio non digerisco (ed un giorno di questi lo cambierò) è la griglia sul cofano in tinta... quella proprio non mi piace, appiattisce il design della macchina... Ricorda che le maniglie post verniciate non saranno mai come quelle verniciate in origine! Io le feci fare sulla Clio, e nonostante l'effetto ottico mi piaceva, me ne pentì amaramente, perché da vicino si vedeva eccome che non erano in tinta originali, e ciò non mi piaceva per niente... pensai anche di ricomprarle nuove nere (o di comprare quelle in tinta originali della Mégane, che aveva le stesse maniglie), poi cambiai auto...
Evidentemente dipende molto dai gusti personali, perche' secondo i miei gusti piu' e' in tinta meglio e'. Io ho una E46 berlina che come colore e cose in tinta era uguale alla tua, quindi aveva di nero solo i listelli paracolpi. La prima volta che l'ho dovuta portare dal carrozziere ho deciso di far riverniciare anche questi listelli. Appena l'ho vista finita mi sono subito detto stupenda... IMHO. Non sono daccordo che in tinta pare una plebea vw, anche perche' andando proprio su macchine di fascia bassa aumentano le plastiche nere. Sara' il tuo gusto, probabilmente piu' sportivo, che ti piacciano diverse cose di colore nero in contrasto con la carrozzeria.
In realtà mi son spiegato male... siccome VW a memoria è l'unica che in un recente passato ha giocato su modanature nere per la base ed in tinta sulle versioni migliori, la modanatura in tinta mi sa di VW... a prescindere dal fatto che sia plebea (e lo è) o meno... per le macchine senza listelli è molto diverso.... Essendo il mio gusto più sportivo, nonché avverso all'eleganza, a mio gusto preferisco gli stacchi cromatici... Stiamo comunque parlando sempre e solo di gusti personali o di consigli pratici (la modanatura in tinta è più delicata) e sul gusto non c'è un meglio ed un peggio, c'è il gusto personale e basta, che varia da persona a persona...
La WV comunque e' plebea giusto di nome perche', Toureg, Phanteon ma anche le versioni top della Golf tanto plebee non mi sembrano da 40-50k euro a salire......
Vero a metà... la Touareg comunque è di pari categoria dell'X5 pur costando come una X3... e per quanto sia un'ottima SUV (con pure le ridotte) non si può di certo dire che sia di qualità pari all'X5... Le Golf da 40.000 euro in su sono un fenomeno prevalentemente italiano, all'estero la Golf stravende praticamente solo in versioni base, in quanto è considerata una compatta senza pretese, non una quasi premium come in Italia (mi piacerebbe poi sapere anche sulla base di che, visto che dopo la ottima IV le finiture sono andate in discesa libera nelle ultime 2 serie)... La Phaeton è stata uno dei più grandi flop commerciali della storia di VW.... In conclusione non basta fare auto che costano un botto di soldi per diventare di diritto un marchio premium... anche la Peugeot produce la 607, che forse costa pure di più della serie 5, ma non per questo diciamo che è un marchio premium...