consumo olio..turbina ok..che sarà?

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da davidino86, 7 Febbraio 2016.

  1. davidino86

    davidino86 Kartista

    111
    2
    30 Gennaio 2010
    Reputazione:
    350
    bmw 320d
    Salve a tutti..premetto che ho letto tt i forum presenti sul sito a riguardo e nessuno che mi soddisfi per quanto riguarda il mio problema. Un altra premessa che voglio fare è che ho letto anche il forum che indica le possibili cause che determinano il consumo di olio però voglio chiedere a qualcuno di voi se ha avuto lo stesso problema ed ha risolto.
    L auto in questione è un 320d e90 del 2005 nata originariamente senza fap. Ha 270000km. Mi sono accorto tramite accensione della spia arancione dell olio che il livello dell olio appunto scende.. la prima cosa che mi hanno fatto cambiare è stata la turbina.
    L ho rigenerata ma l azienda che ha provveduto a rigenerarla mi aveva detto che nn era la turbina poiché buona...e va bene.. i primi 500 euro buttati considerando che ho cambiato anche l olio e filtri come consigliato. In più è stato cambiato anche il filtro vapori ma niente. Ho sempre questo consumo di olio. 1500km, un litro d olio.. non ci sono perdite.. A qualcuno di voi è capitato? Se si. Come ha risolto?
    Grazie in anticipo a coloro che spenderanno 5 minuti del loro tempo x dedicarlo a me...
     
  2. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.355
    2.117
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    421.140.769
    Varie
    consumo olio..turbina ok..che sarà?

    Fasce del motore non più perfette?
     
  3. davidino86

    davidino86 Kartista

    111
    2
    30 Gennaio 2010
    Reputazione:
    350
    bmw 320d
    spero di no.cmq non ho mai sentito che a un 320d si fossero consumate le fasce..però tt è possibile... ma io vorrei qualcuno che ha avuto lo stesso problema...se c'è..
     
  4. Mauretto

    Mauretto

    27.225
    2.490
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    ​Sposto in sezione Meccanica ed elettronica
     
  5. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute,

    in linea generale, il consumo di lubrificante( se non ci sono perdite e se si esclude la turbina) può dipendere da alcuni elementi:

    -usura del motore( segmenti e pistoni consumati, cilindri ovalizzati) e conseguente passaggio di olio in camera di scoppio con bruciatura;

    il kilometraggio indicato potrebbe confermare questa ipotesi;

    270.000 km sono moltissimi e quindi l'usura della parete del cilindro e del pistone c'è , con ogni probabilità;

    -altra possibilità i gommini sulle valvole sono rovinati e quindi dell'olio passa nei cilindri con lo stesso risultato;

    nel primo caso si avrebbe la fuoriuscita di fumo azzurrino allo scarico sotto accelerata, nell'altro in rilascio;

    un'altra possibilità è la scarsa tenuta di qualche guarnizione tra circuito di raffreddamento e circuito di lubrificazione;

    in questo caso l'olio passerebbe nell'acqua trovandosi a pressione superiore;

    comunque la cosa si può verificare facilmente
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. Gabo

    Gabo

    40.382
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    =D>
     
  7. davidino86

    davidino86 Kartista

    111
    2
    30 Gennaio 2010
    Reputazione:
    350
    bmw 320d
    Non se ne vede fumo ne in accelerazione ne in decelerazione...solo in accensione una fumata bianca...però pensavo a candeletta bruciata..

    ci ho pensato anke io alla guarnizione e sinceramente spero sia quella...

    Come si verifica facilmente? Cosa devo vedere?

    Grz giacomo e Grz mille in anticipo a tutti..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Febbraio 2016
  8. davidino86

    davidino86 Kartista

    111
    2
    30 Gennaio 2010
    Reputazione:
    350
    bmw 320d
    Non se ne vede fumo ne in accelerazione ne in decelerazione...solo in accensione una fumata bianca...però pensavo a candeletta bruciata..

    ci ho pensato anke io alla guarnizione e sinceramente spero sia quella...

    Come si verifica facilmente? Cosa devo vedere?

    Grz giacomo e Grz mille in anticipo a tutti..
     
  9. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute David,

    se ci fosse una guarnizione del circuito olio che non tiene bene verso(p.e) quello acqua si dovrebbero trovare tracce di lubrificante nel vaso d'espansione;

    il fumo bianco in grande quantità potrebbe indicare vapore d'acqua in camera di combustione;

    c'è anche consumo di acqua?

    saluti
     
  10. davidino86

    davidino86 Kartista

    111
    2
    30 Gennaio 2010
    Reputazione:
    350
    bmw 320d
    No assolutamente acqua sempre al max...mi sta facendo uscire pazzo...ho fatto una volta 500km e nn ha consumato una goccia...poi altri 800 ho ricontrollato e ho dovuto aggiungere 800ml...boh..

    Quindi tu escludi la guarnizione?volevo mettere la foto della guarnizione ma mi diche che nn ho i permessi...boh
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Febbraio 2016
  11. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute Davide,

    controllare con precisione il consumo di olio richiede attenzione;

    macchina porfettamente in piano, motore freddo( oppure sempre alla stessa temperatura, cosa che non è facile fare) etc;

    la differenza di temperatura del lubrificante può generare qualche incertezza;

    se ti riferisci alla guarnizione della testata, se ci fosse una perdita, ci sarebbe anche consumo di acqua e lubrificante nel circuito di raffreddamento;

    mah, sinceramente non so immaginare cosa ci potrebbe essere di difetto;

    a risentirci
     
  12. davidino86

    davidino86 Kartista

    111
    2
    30 Gennaio 2010
    Reputazione:
    350
    bmw 320d
    Si giacomo capisco che nn è facile però non è che dici è sceso di un millimetro...quando ho rifatto la turbina ho messo l olio al max..poi due gg dopo ho rabboccato (poiché il filtro dopo il tagliando assorbe un po di olio)e riportato al max...poi dopo 1500 km stava al minimo....ho rabboccato 800ml d olio e sta di nuovo al max...

    Cmq io dico la guarnizione delle valvole..

    http://www.realoem.com/bmw/it/showparts?id=VC31-EUR-04-2005-E90-BMW-320d&diagId=11_3668

    Il ricambio n 2
     
  13. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute Davide,

    capisco, la guarnizione coperchio punterie;

    mi sembra improbabile che possa essere responsabile della perdita della quale parli perchè se così fosse ci sarebbero tracce di olio abbondanti e certamente visibili sul motore; un poco finirebbe su qualcosa di caldo e si sentirebbe l'odore di olio bruciato;

    mah, non saprei cosa dire; proviamo a chiedere un parere a qualche amico del forum @Gabo , @AR147
     
  14. davidino86

    davidino86 Kartista

    111
    2
    30 Gennaio 2010
    Reputazione:
    350
    bmw 320d
    Si quella guarnizione li...però io intendo tutti quei cerchietti nel mezzo della guarnizione...qualcuno sa a cosa servono..? Potrebbero essere quelli?
     
  15. Niko82

    Niko82 Primo Pilota

    1.344
    189
    8 Dicembre 2015
    Reputazione:
    4.575.881
    BMW 525d xDrive Futura
    Mi aggrego anch'io...potrebbe essere un consumo progressivo che ti mangia olio senza farti vistose fumate bianche....
     
  16. davidino86

    davidino86 Kartista

    111
    2
    30 Gennaio 2010
    Reputazione:
    350
    bmw 320d
    Spero proprio di no ragazzi...questa macchina va che è una meraviglia...dove la trovo un altra così... beh progressivo si però se in 1500km ha consimato un litro..non è poco..dovrei vedere fumo...che ne dite? Solo in accensione fumata bianca...poi nnt...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Febbraio 2016
  17. Niko82

    Niko82 Primo Pilota

    1.344
    189
    8 Dicembre 2015
    Reputazione:
    4.575.881
    BMW 525d xDrive Futura
    Se la turbina l'hai esclusa avendola rigenerata e perdite evidenti all'esterno non ne hai penso che sia quello..poi ovviamente affidati ad un tecnico..però potresti fare una prova di compressione da fredda.. se perde compressione da qualche cilindro potresti essere sicuro che sia qualche fascia o raschiaolio che è consumato e lo fa passare consumandolo in combustione. Ovviamente non faccio il meccanico quindi è una mia semplice opinione personale..

    Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
     
  18. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute,

    condivido quello che dice Niko;

    una prova di compressione permetterebbe di confermare la buona tenuta dei segmenti
     
  19. davidino86

    davidino86 Kartista

    111
    2
    30 Gennaio 2010
    Reputazione:
    350
    bmw 320d
    Si c ho pensato anke io infatti ho chiesto al mio meccanico..però lui dice che a volte non si vede lo stesso se trafila dai pistoni poiché potrebbe essere che le fasce sn buone ma i raschiaoli no..quindi la compressione ci sarebbe ma la tenuta dell olio no...che ne pensate? Infatti a me la macchina tira bene...
     
  20. Niko82

    Niko82 Primo Pilota

    1.344
    189
    8 Dicembre 2015
    Reputazione:
    4.575.881
    BMW 525d xDrive Futura
    consumo olio..turbina ok..che sarà?

    Del resto non puoi fare molto altro come prova..ma se ti fuma da fredda e ha compressione tieni presente che avrai di sicuro qualche raschiaolio finito..il raschiaolio non è sinonimo di perdita di prestazioni cmq se sono ko i raschiaolio di sicuro una minima perdita di compressione c'e.. e per sistemarla devi rifarci un bel pò di lavori..ti auguro che non sia cosi..

    Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
     

Condividi questa Pagina