Ecco una mini guida per la sostituzione del separatore olio (filtrino vapori olio) Tempo impiegato 15-20 min. Utensili da usare: smontare: Spero di aver fatto cosa gradita a tutti i possessori dell'e 39.
La mia è del 4/2002, secondo questa tabella non è da cambiare. E' giusto? http://www.autodata-cd.com/frames/fset_technicall_ita.htm Separatore olio – BMW Modello: Serie 1 (E87) Serie 3 (E46, E90/91) Serie 5 (E39, E60/61) Serie 7 (E65/66) X3 (E83) X5 (E53) Tipo motore: Data: M47TU1/2 M57 M57TU1 09/02-06/06 09/02-12/03 09/02-06/05
E' uno spettacolo, il mio lo cambierà il meccanico insieme alla turbina che purtroppo mi ha abbandonato a 188000 KM sulla mia 530D Platinum E39 foto meravigliose e chiare per i prossimi tagliandi grazie!!! :wbmw
sostituzionr filtro vapori olio Saluti a tutti. Io ho una 525 d E39, per togliere il filtro vapori olio devo togliere anche il filtro aria? Nei vari reportage non è chiaramente specificato. Grazie
Domanda consumi Ciao, scusa ti disturbo per un tutto un altro argomento. Tu hai un 530d, è un'auto che trovo interessante e mi sembra che ti piaccia "curarla" da solo. Ti andrebbe di parlarmi un po' di come ti trovi? Insomma Km fatti, inconvenienti/affidabilità; consumi, pregi/ difetti.. Ciao
ciao a tutti, ho un bmw 525 d e39, 160000 km. non mi risulta sia mai stato sostituito questo filtrino. dove lo posso trovare? eventualmente si puo' pulire? grazie mille a tutti stefano
...visto che vi ho rotto le scatole , mi sembra doveroso dire la mia,... appena finito di fare il lavoretto del separatore olio /filtrino vapori (che dir si voglia) alla mia bmw 525 d e39... preso in concessionario bmw al costo di 50€ , è il tipo nuovo, con il sistema di decantazione. il pezzo vecchio che ho sostituito , limitatamente al filtrino era nero pece (160000 km) se riesco metto la foto... il kit bmw comprende anche le guarnizioni nuove e tutte le plastiche nonchè le viti... ok per conto mio pero' è sufficiente pulire bene il filtrino e basta...magari ogni 25000 in occasione del tagliando...e magari cambiare il blocco intero ogni 100000... aggiugno un paio di dettagli che non ho trovato nei vari report: smontate le varie plastiche si trovano i cavi cablati... per evitare di tirarli e rischiare di rovinarli ho smontato le tre viti torx femmina (credo) con una bussola da 5 e ho staccato i 6 contatti elettrici in modo che tutto il cablaggio possa essere spostato senza problemi... lavoro veloce in un' oretta con calma smontato, pulito e rimontato... alla prossima stefano
1) E' bene presentarsi nell'apposita sezione prima di postare messaggi; 2) Ci sono tonnellate di post sull'argomento; 3) Sono anch'io di Pordenone, quindi se t'interessa posso farti vedere e spiegare l'auto per bene e di persona :wink:
preso oggi aPD da ceccato il separatore per il mio 530d del 99, il codice che mi è stato fornito è il 11 127 793 163 ?? il codice 11 127 799 224 sopra riportato e da me richiesto, mi è stato detto essere per motori 4 cilindri. chiedo lumi saluti a tutti
Il raportage è perfetto, hai solo omesso lo smontaggio del supporto in plastica che hai in mano nella quinta foto. Quel benedetto supporto è fissato con tre viti a testa "particolare", che mi hanno fatto tribolare prima di venire via. Ne ho rimontate solo due così domani, dal ferramenta potrò acquistare l'utensile o l'inserto adatto a svitarle!! Comunque grazie............