ciao a tutti sono stato in bmw ma purtroppo doopo aver fatto il trattamento d'urto dei freni cioe ripetute frenate e successivo raffreddamento adesso e tutto come prima!! qiundi mi hanno detto di cambiare i dischi con gli stessi npero per farli passare in garanzia mi servono le pastglie originali qualcuno di voi le ha ancora?? se le avete me le vendereste? grazie cmq in alternativa che disci e pastglie potrei mettere??
Mi sono perso qualche discussione che avevi già aperto probabilmente.... "trattamento d'urto"?!? I dischi originali vanno più che bene, che cosa ti spinge a cambiarli? Lo stesso vale per le pastiglie originali, se non vai in pista vanno bene per il passeggio. :wink:
ho deciso di mettere delle pastiglie piu performanti perche dopo 2000 km le pastiglie originali si erano vetrificate!! io non faccio uso pista ma appena monza apre alla circolazione turistica vorrei cominciare a fare qualke pistata!!! solo che adesso devo per forza cambiare i dischi e me li passerebbero in garanzia ma purtroppo mio padre ha buttato le vecchie pastiglie originali, qiundi non volevo spendere 120 euro per delle paste orig da mangiare in una saettimana, ma vorrei mettere delle paste usate cosi che la garanzia possa passare tranquillamente!! Forse ho fatto un uso errato in fase di rodaggio adesso starò piu attento!!!
AH..... Quindi il tuo obiettivo è portare in BMW l'auto con le pastiglie originali per farti cambiare in garanzia i dischi, se ho capito bene. L'unico suggerimento che mi viene da darti è di andare in un'officina autorizzata BMW (della rete non ufficiale) dove non battono ciglio se trovano pastiglie non originali e ti fanno passare in garanzia i dischi.
mi pare strano che i dischi originali siano durati così poco, io ci ho fatto 30000 km e di pistate ne ho fatte parecchie, li ho solo rettificati una volta ed ora sono definitivamente da cambiare. uso anche io lo ds2500 ed ho montato tubi in treccia e cambiato l'olio dei freni.. le pastiglie non le ho , però posso darti solo un consiglio quando giri forte : frena violento e per poco tempo.. i dischi si piegano di più a frenare all'80% per 5 secondi che al 100% per 3 secondi , è la durata della frenata a metterli in crisi , non la potenza della stessa.
grazie del consiglio Multipepper! pero so che è strano eppure i dischi sono cotti, ho fatto i cosidetti trattamenti d'urto per ovviare al problema di vibrazioni allo sterzo con buon esito, ma adesso non reggono piu quindi li cambio e vediamo di trattarli meglio!!! se facessi dei condotti dell'aria forzati per farli respirare un po' di piu?? che ne dite???
Non c'è possibilità di fare i condotti, le prese d'aria anteriori servono una l'airbox e l'altra il radiatore dell'olio del cambio. Rettificali.
per i condotti non si puo fargli prendere aria, tramite due tubi di plastica che partono dalla griglia nel paraurti al centro ? non so se mi sono spiegato bene
ci sono i radiatori... non c'e' molto spazio cmq mi ripeto x l'ennesima volta che non ne vedo tutto sto bisogno
beh male diciamo non fanno ehehe la mia ha proprio vicino agli antinebbia due "tappi" che ho prontamente levato che portano aria ai freni cmq mi fido se mi dici che non ne senti troppo la necessità, già sulla mia (che pesa come una e92 ma con freni molto più piccoli) quando avevo montato le ds3000 i problemi non c'erano più, peccato che insieme ai problemi con i giri di pista sono andati via anche i dischi, tutti grattuggiati
eh dai...chi non risica (materiale dalle pastiglie e dai dischi) non rosica (decimi recuperati nelle staccate)!!