Filtrino vapori olio

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da pasca1977, 29 Settembre 2009.

  1. pasca1977

    pasca1977 Kartista

    147
    0
    28 Aprile 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 525 d e 39
    Ciao a tutti, innanzitutto fatemi FARE I COMPLIMENTI a tutti, è da poco che conosco questo forum, e grazie a voi ho già risparmiato parecchi euro.

    Ho scoperto (grazie a voi) dell' esistenza del filtro vapori olio - separatore olio.

    Ho dato una controllata e a 160.000 km direcchi che è abbastanza sporco.

    DOMANDA: ma è possibile che bisogna perforza sostituire tutto il blocco di plastica con dentro il filtrino?

    Mi sembra peccato spendere 50 € per un pezzo di plastica ed una retina.

    Non è che qualcuno di voi ha risolto il problema in maniera artigianale...

    Un'altra domanda: ho visto che esiste anche il debimetro. E' la stessa cosa o sono due pezzi differenti?

    grazie mille a tutti

    stefano

    525 D - E39 - 04/2002
     
  2. agostino5

    agostino5 Secondo Pilota

    951
    9
    5 Settembre 2007
    Reputazione:
    59.720
    bmw 530d e39 4WD BENZINA
    notato mai il tasto CERCA.....:wink:
     
  3. pasca1977

    pasca1977 Kartista

    147
    0
    28 Aprile 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 525 d e 39
    l' ho notato ma non ho trovato risposte sufficienti...cos' non mi aiuti
     
  4. agostino5

    agostino5 Secondo Pilota

    951
    9
    5 Settembre 2007
    Reputazione:
    59.720
    bmw 530d e39 4WD BENZINA
  5. pasca1977

    pasca1977 Kartista

    147
    0
    28 Aprile 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 525 d e 39
  6. pasca1977

    pasca1977 Kartista

    147
    0
    28 Aprile 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 525 d e 39
    bene eccomi qua, appena finito di fare il lavoretto del separatore olio /filtrino vapori (che dir si voglia) alla mia bmw 525 d e39...
    preso in concessionario bmw al costo di 50€ , è il tipo nuovo, con il sistema di decantazione.
    il pezzo vecchio che ho sostituito , limitatamente al filtrino era nero pece (160000 km) se riesco metto la foto...

    il kit bmw comprende anche le guarnizioni nuove e tutte le plastiche nonchè le viti...

    ok per conto mio pero' è sufficiente pulire bene il filtrino e basta...magari ogni 25000 in occasione del tagliando...e magari cambiare il blocco intero ogni 100000...

    aggiugno un paio di dettagli che non ho trovato nei vari report:

    smontate le varie plastiche si trovano i cavi cablati...
    per evitare di tirarli e rischiare di rovinarli ho smontato le tre viti torx femmina (credo) con una bussola da 5 e ho staccato i 6 contatti elettrici in modo che tutto il cablaggio possa essere spostato senza problemi...

    lavoro veloce in un' oretta con calma smontato, pulito e rimontato...

    alla prossima

    stefano
     
  7. agostino5

    agostino5 Secondo Pilota

    951
    9
    5 Settembre 2007
    Reputazione:
    59.720
    bmw 530d e39 4WD BENZINA
    se hai staccato gli inniettori, mi pare che devi fare diagnosi e vedere se lo ha memorizzato come errore:-k:-k:-k mi pare....
     
  8. dik23

    dik23 Kartista

    124
    0
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    10
    bmw 530d touring
    In teoria mi pare che se non provi l'avviamento o non accendi il quadro non lo memorizza come errore, comunque il filtro e il relativo scatolotto escono tranquillamente solamente allentando le tre viti torx che tengono il cablaggio, non serve staccare gli iniettori.
    Ciao
    Ale
     
  9. pasca1977

    pasca1977 Kartista

    147
    0
    28 Aprile 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 525 d e 39
    ciao, la macchina non l'ho messa in moto mentre erano staccati gli iniettori, poi ho rimontato tutto ed è partita regolarmente e non c'è nessuna spia di errore...
    dovrebbe bastare così penso...

    si effettivamente il pezzo si toglieva anche senza staccarli ma essendo la prima volta non volevo far danni

    ciao e grazie
     

Condividi questa Pagina