Info sul ripartitore di coppia Xdrive

Discussione in 'BMW Serie 5 F10/F11 e F07 GT' iniziata da Anacleto68, 23 Gennaio 2016.

  1. Anacleto68

    Anacleto68 Secondo Pilota

    868
    43
    26 Maggio 2015
    Reputazione:
    107.368
    Mercedes-Benz CLK 220 CDI
    Salve ragazzi
    il ripartitore di coppia é anch'esso prodotto da ZF? É esente da manutenzione o é previsto il cambio dell'olio e a quanti km?

    grazie
     
    A Pierpaolo1994cusumano piace questo elemento.
  2. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.425
    3.891
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    Non saprei è la prima xdrive che possiedo.......:-k
     
  3. Afterburner

    Afterburner Presidente Onorario BMW Top Reference

    12.241
    28.096
    29 Aprile 2014
    Località
    Reputazione:
    2.147.483.646
    ex G30 530 xd, ex G31 530 xd, MB GLA
    Wow, è una bella domanda! Io sono arrivato da poco nel mondo BMW. Ho fatto qualche ricerca ma non ho trovato nulla di significativo. Una considerazione banale, da uomo della strada: non so se il ripartitore a lamelle abbia necessità di manutenzione, ma di sicuro l'Haldex, che fa la stessa cosa, ogni 40k km, almeno sulle Audi, ha bisogno di cambio d'olio.
     
  4. Anacleto68

    Anacleto68 Secondo Pilota

    868
    43
    26 Maggio 2015
    Reputazione:
    107.368
    Mercedes-Benz CLK 220 CDI
    Grazie per le info, sicomme venerdi vado da ZF per cambiare olio e filtro al cambio automatico mi chiedevo se fosse cosa loro lo farei cambiare anche al convertitore senno me lo devo fare da solo con una siringa.
     
  5. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.425
    3.891
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    Penso comunque valga la modalità olio cambio, penso di non averlo mai fatto in tutte le vetture possedute.....:mrgreen:
     
  6. Anacleto68

    Anacleto68 Secondo Pilota

    868
    43
    26 Maggio 2015
    Reputazione:
    107.368
    Mercedes-Benz CLK 220 CDI
    ma hai detto che é la prima Xdrive?????
     
  7. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.425
    3.891
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    Info sul ripartitore di coppia Xdrive

    Si le altre erano TP

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  8. Anacleto68

    Anacleto68 Secondo Pilota

    868
    43
    26 Maggio 2015
    Reputazione:
    107.368
    Mercedes-Benz CLK 220 CDI
    Quindi senza ripartitore di coppia.
     
  9. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.425
    3.891
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    Info sul ripartitore di coppia Xdrive

    Certo

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  10. Anacleto68

    Anacleto68 Secondo Pilota

    868
    43
    26 Maggio 2015
    Reputazione:
    107.368
    Mercedes-Benz CLK 220 CDI
    Ho alzato la macchina ed ho svitato una parte del pannello, non ho trovato i tappi di scarico e livello olio, possibile che sia in blocco con il cambio? Se non lo fosse bisognerebbe togliere il supporto che lo sostiene, certo che su ste macchine si ammucchia di tutto e ci vuole le mani di un chirurgo.
     
  11. Chrono

    Chrono Primo Pilota

    1.017
    56
    2 Dicembre 2011
    Reputazione:
    137.683
    BMW F11 520D
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Gennaio 2016
  12. Anacleto68

    Anacleto68 Secondo Pilota

    868
    43
    26 Maggio 2015
    Reputazione:
    107.368
    Mercedes-Benz CLK 220 CDI
    Grazie mile, ci capisco bane il frencese ed il topic é davvero compelto, come al solito BMW non prevede manutenzione ma viene consiglaito il cambio al massimo ogni 100000 km, certo non é la mia versione, infatti sull'x3 e simili é molto facile accedervi sulla mia impossibile senza togliere il supporto, che palle
     
  13. Chrono

    Chrono Primo Pilota

    1.017
    56
    2 Dicembre 2011
    Reputazione:
    137.683
    BMW F11 520D
    Anche Zf (collaboriamo con altro tipo di mezzi) non prevede cambio olio sull'automatico delle nostre F11, anzi per certi versi dopo un certo chilometraggio, lo sconsiglia.

    Il motivo sembra sia la maggior detergenza dell'olio nuovo che su cambi molto "chilometrati" ha la tendenza a portar via vecchi residui che non vengono via con il semplice svuotamento e/o lavaggio, per rimetterli in circolo.

    Almeno così mi è stato detto.:mrgreen:

    Però non essendo coinvolti direttamente (garanzie o altro), tenderei a prendere per buono il loro consiglio.
     
  14. Anacleto68

    Anacleto68 Secondo Pilota

    868
    43
    26 Maggio 2015
    Reputazione:
    107.368
    Mercedes-Benz CLK 220 CDI
    Mah sul cambio olio o non si é detto di tutto a me ZF in Germania ha detto di farlo a 150000 km e io venerdi gliela porto per cambiarlo, poi non andrebbe cambiato perché dicono che non lascerebbe detriti quindi si contraddirebbero. Boh avendo comunque il cambio che a freddo vibra quando scala soprattutto alle marce basse, come se la marcia non entrasse preferisco fare il cambio olio per 645 €.... Azz.
     
  15. Chrono

    Chrono Primo Pilota

    1.017
    56
    2 Dicembre 2011
    Reputazione:
    137.683
    BMW F11 520D
    Infatti per logica io lo cambierei, per contro loro dicono di no, ma alla fine ognuno fa come meglio crede.

    Se hai un difetto sul cambio provare a risolverlo cambiando l'olio è forse la minore delle spese :mrgreen:
     
  16. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.425
    3.891
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    Questo è un'estratto del filmato nel link, ma il trasferimento all'albero trasmissione anteriore viene comandato da una cinghia dentata...???
    [​IMG]

    host immagini
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Gennaio 2016
  17. Anacleto68

    Anacleto68 Secondo Pilota

    868
    43
    26 Maggio 2015
    Reputazione:
    107.368
    Mercedes-Benz CLK 220 CDI
    Oramai le grandi sono rivali anche nelle cappellate, mercedes col nag7 prevedeva un cambio olio e filtro prima dei 60000 km e basta, il mio a caldo va benissimo ma quella vibrazione a freddo in scalata se non freno dalla 2 mi da fastidio non so se sia normale, ma se la lascio scalare solo decelerando si avverte che ha difficolta invece se uso il freno cambia tranquilla.
     
  18. Anacleto68

    Anacleto68 Secondo Pilota

    868
    43
    26 Maggio 2015
    Reputazione:
    107.368
    Mercedes-Benz CLK 220 CDI
    E' un vecchio modello, oggi ci sono gli ingranaggi
     
  19. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.425
    3.891
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    E meno male......quindi noi abbiamo gli ingranaggi.:cool:
     
  20. Anacleto68

    Anacleto68 Secondo Pilota

    868
    43
    26 Maggio 2015
    Reputazione:
    107.368
    Mercedes-Benz CLK 220 CDI
    Noi dovremmo essere al terzo step con gli ingranaggi, fra i due c'era la catena
     

Condividi questa Pagina