Incidente, chi ha ragione? | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Incidente, chi ha ragione?

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Satta, 21 Settembre 2009.

  1. Silvernik1

    Silvernik1 Kartista

    173
    10
    2 Gennaio 2008
    Reputazione:
    297
    AUDI TT TFSI
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Settembre 2009
  2. Satta

    Satta Amministratore Delegato BMW

    2.592
    2.150
    22 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.100.106.875
    123d e82 // X3 3.0 SD
    Grazie delle mille risposte, comunque sì ho già compilato il CID e per di più preso dallo stress del momento mi sono fatto anche abbastanza fregare perchè nel disegno sul cid non ho inserito il mercedes fermo dandomi quindi il torto pieno (sì so di essere un pirla).

    Con il senno di poi e pensandoci a mente fredda può anche essere che il tipo guidasse senza patente perchè dopo l'impatto è sceso dall'auto 1 uomo (con cui poi ho fatto il CID) proprietario del mezzo, solo che non ho visto da dove è sceso perchè ero intento a tirare giù il rosario guardando il mio cofano. Successivamente esso è tornato in auto per spostarla più avanti (e io stavo ancora guardando il cofano) dove non intralciava la circolazione. Ecco una volta ritornato da me mi sono accorto che al lato guida c'era una ragazza...e poi ho scoperto che costui era senza patente perchè sospesa per guida in stato di ebbrezza un mesetto prima.

    Boh..sì sa che a pensar male ogni tanto ci si prende, comunque il danno è fatto e la scemata di compilare il cid l'ho fatta quindi ormai è andata così. Saprò come comportarmi nel caso di un'eventuale prossimo incidente.

    In ogni caso la corsia è larga in quel preciso punto (parte iniziale del senso unico) abbastanza da permettere il transito affiancato di 2 vetture, ma successivamente (circa 60 metri dopo) si restringe e oltre ad 1 auto non passa causa parcheggi ai lati.

    E' andata come diceva qualcuno, io ho iniziato la manovra e ho visto il mercedes fermo, fatto la retro rimessa la prima e sterzato verso fuori, mi sono rigirato e ho constatato il mercedes fermo con 1 auto e 1 autobus dietro a lei fermi, così ho riguardato avanti e ho accelerato immettendomi in corsia dove ho cioccato contro la renoult che ha scartato il mercedes a sinistra mentre io ripartivo (anche lui ha detto di non avermi visto a differenza mia che un'istante prima l'avevo visto fermo dietro il mercedes).

    Ormai io mi pagherò i miei danni e amen.
     
  3. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.423
    12.298
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    gente ma si sta andando fuori di testa?
    Oltrepassare una vettura ferma non e' un sorpasso ed e' consentito dal codice.
    Scusate ma voi se quello davanti si ferma a bordo strada con la freccia cosa fate vi mettete dietro ed aspettate anche in eterno?
    Purtroppo in ns. amico qui ha torto all 100% e la renault ragione, stop.
    Nessun altra considerazione e' in questo caso possibile.
    Al limite poteva esserci il concorso se fosse stata la renault a centrare la fiancata del ns. amico che usciva, in quanto con una velocita' minore o piu' attenzione avrebbe potuto evitarlo, ma se uno viene centrato su di una fiancata quindi dopo essere passato con il muso, non ne ha colpa perche' non poteva farci niente.
     
  4. biemdabliu

    biemdabliu Secondo Pilota

    765
    46
    6 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.007
    535d touring
    Ah beh se tu sei detentore della sapienza assoluta e noi invece fuori di testa potevi avvisarci subito così evitavamo di scervellarci.
    Il codice consente di sorpassare, ma consente di farlo senza usare prudenza??

    L'art 148 recita: "Il conducente che intende sorpassare deve preventivamente accertarsi:
    1. che la visibilita' sia tale da consentire la manovra e che la stessa possa compiersi senza costituire pericolo o intralcio".
    Quello davanti non era "fermo a bordo strada", ma stava dando la possibilità a lui di uscire da un parcheggio. Chi sorpassa deve farlo con prudenza. E' un caso simile a chi sorpassa chi si ferma davanti alle strisce pedonali, e investe un pedone. Magari qualcuno direbbe che è il pedone che è gli andato addosso??


    PS ho raccontato il caso a 2 amici, uno un vigile e l'altro della stradale, gente che queste cose le vede tutti i giorni, e hanno confermato la mia versione e quella degli altri = colpa di entrambi.
     
  5. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.423
    12.298
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    se tu leggessi quello che uno scrive prima di replicare......
    Se il ns. amico avesse impattato con la renault nella parte frontale della stessa probabilmente allora sarebbe stato possibile un concorso di colpa come dici tu, magari anche con un 50% a testa di responsabilita'.
    Ma visto che la renault e' stata centrata nella fiancata il conducente della stessa non aveva modo di evitare l'urto e quindi non ha alcuna responsabilita', tra l'altro la manovra di sorpasso che aveva effettuato era ormai evidentemente terminata.
    E a meno che la renault non andasse a velocita' folle e per fortuna non mi sembra questo il caso per andarci a sbattere nella fiancata vuol dire che c'era tutto il tempo di vederla.....
    Inoltre il racconto stesso di Satta evidenzia mi spiace farlo notare una sua grave mancanza.... "freccia, specchietti... e partenza..." quando si parte da un parcheggio un occhiata agli specchi non basta, bisogna girarsi, perche' gli specchietti hanno un bel punto morto..... quello in cui probabilmente si trovava la renault su cui e' andato a cozzare il nostro amico.
    Se vogliamo metterci a cercare scuse varie magari un concorso di colpa del 5-10% lo si potrebbe riuscire a trovare dichiarando magari che andava troppo forte ecc.... ma la verita e' che Satta ha visto il mercedes che si fermava ad aspettare il posto ed e' poi partito senza riguardare indietro e di fianco andando purtroppo ad urtare la renault che sopraggiungeva, se ad esempio il mercedes per qualche motivo fosse ripartito avrebbe urtato quello......
    Aggiungopoi che uno che viaggiando vede un veicolo fermo a destra con la freccia, non puo' sapere per che motivo questo e' fermo..... in teoria potrebbe anche essere rotto, senza benzina ecc.... cosa dovrebbe fare aspettare per vedere se riparte? non penso proprio.... mentre quando si parte da un parcheggio bisogna prestare massima attenzione, anche se c'e' come in questo caso un veicolo fermo subito dietro proprio perche' potrebbe sopraggiunge qualcun altro o ripartire il veicolo fermo....
    Tra l'altro se come dice satta l'autista della mercedes stava guardando due ciclisti dietro l'auto di satta, direi che la stessa non era neanche poi cosi vicina.....
    Caso ben diverso e' quello da te citatato come esempio, il sorpasso di un veicolo fermo a dar la precedenza ai pedoni e' assolutamente equiparabile a sorpassare uno fermo a dar precedenza ad un incrocio.... perche' anche se molti lo dimenticano i pedoni sulle strisce hanno la precedenza esattamente come un veicolo che sopraggiunge da destra ad un incrocio senza segnali ecc.....
    Nel caso in oggetto invece sarebbe stato forse diverso se la renault avesse avuto il sinistro con un auto parcheggiata a sinistra proprio mentre effettuava il sorpasso.... li si che si sarebbe forse potuto aprire un concorso di colpa anche se minoritario perche' durante tale manovra bisogna usare eccezionale prudenza e attenzione.....
     
  6. Satta

    Satta Amministratore Delegato BMW

    2.592
    2.150
    22 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.100.106.875
    123d e82 // X3 3.0 SD
    Io ho guardato prima dietro, poi specchi e poi altro occhio veloce dietro prima di ripartire e in tutte e 3 le occasioni la renoult era ferma dietro al mercedes (anzi per la precisione la prima volta non c'era nessuno fermo, la seconda c'era la renoult e la terza oltre alla seconda auto anche una corriera). A questo punto dopo aver controllato per la terza volta mi sono immesso in carreggiata guardando di non toccare l'auto davanti a me (e non vi sono entrato a tutto gas, ma è stato in quel momento che il conducente della renoult ha fatto slalom e ancora adesso non capisco come abbia fatto a non vedermi visto che l'ho preso da dopo la ruota anteriore fino a dopo la ruota posteriore).

    Infatti mi sono visto piombare addosso quest'auto.. per come l'ho vissuta io è come se lui abbia voluto passare a tutti i costi sapendo di non passarci perchè io non mi sono immesso a tutto gas (infatti appena urtato io sono rimasto immobile nel punto di impatto, mentre lui si è fermato 20 metri dopo portando con se buona parte del mio paraurti).

    Se vogliamo andare a cercare il pelo nell'uovo appunto lui non poteva fare quella manovra (o almeno non in quel modo) visto che non aveva la visibilità necessaria (se al posto mio ci fosse stata una bici o chiunque altro lo avrebbe centrato ugualmente visto come mi è piombato addosso (ora direte che invece sono io che gli ho tagliato la strada).

    In ogni caso tutti quelli con cui ho parlato dopo l'incidente mi hanno detto che avrei fatto meglio a chiamare i carabinieri e non far muovere nessuno perchè secondo più persone la manovra fatta da lui non era proprio delle migliori e soprattutto con velocità non commisurate.

    In ogni caso come già detto ormai pago punto e stop visto che mi sono anche fatto infinocchiare con il verbale.
     
  7. seti56

    seti56 Collaudatore

    408
    9
    23 Agosto 2008
    Reputazione:
    91
    BMW X3 3.0 SD
    Satta, con la massima simpatia e solidarietà, perdona ma esci da un parcheggio: mettiti il cuore in pace e rallegrati che se era destinato che ti succedesse un incidente te la sei cavata con un paraurti. Sappi inoltre, che se in un sinistro non ci sono feriti ed i veicoli sono fermi in modo da costituire intralcio alla circolazione, chiamando l'Autorità chi non ha spostato il proprio mezzo è soggetto ad una contravvenzione di 186 Euro.....
     
  8. Silvernik1

    Silvernik1 Kartista

    173
    10
    2 Gennaio 2008
    Reputazione:
    297
    AUDI TT TFSI
    Rimango convinto del fatto che non si trattasse di un sorpasso ma di un transito!Cmq..ipotizziamo si tratti di un sorpasso,la manovra era in ogni caso terminata visto che è stato colpito sulla fiancata..e poi,che io sorpassi,che io mi materializzi li di colpo,che svolti una curva e mi trovo sulla strada tua che esci da un parcheggio..non ci sono santi che tengano..se non arrivo a velocità fotoniche(li sarebbe concosro di colpa,in ogni caso più colpa tua)la colpa la prendi tu,xchè..ripeto..stai facendo una manovra e devi guardare mille volte quando esci da un parcheggio!
    Se poi la renault era ferma dietro al mercedes ed è uscita fuori dopo..beh li lui è un crtetino però tu dovevi fare attenznione lo stesso
     
  9. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.423
    12.298
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Concordo.... come ho detto anchio prima l'unica possibile causa per un concorso di colpa e' la velocita' eccessiva.... ma anche li sarebbe una percentuale minima di colpa alla renault.... perche' si e' andati ad impattare sulla fiancata.... fosse stata la renault a finire sulla fiancata del bmw all'ora il discorso era un po' (ma non completamente) diverso ma cosi non mi spiace ma la colpa e' al 100% del bmw.
     
  10. biemdabliu

    biemdabliu Secondo Pilota

    765
    46
    6 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.007
    535d touring
    Sarebbe però cortese che premettessi i tuoi pareri con "secondo me", o l'ormai più noto "imho". Non puoi pretendere che quello che tu dici sia "il verbo", abbi pazienza. Questo è il tuo parere, ma nessuno ci dice che sia quello giusto. In un'aula di tribunale un caso così potrebbe diventare bianco o nero, non so come si fa ad essere così sicuri di aver ragione su una ricostruzione fatta da dietro un pc. In un caso analogo ho visto dare il concorso di colpa.
    Basta un testimone, un indizio altro che, in quella che pare un'ipotesi di scuola, molto, se non quasi tutto, può cambiare. Chi ha a che fare con queste cose lo sa, i casi pratici non sono e non si risolvono mai con colori bianchi o neri come quando si studia.

    Lo so bene che i pedoni hanno la precedenza, era per far capire il punto citando un caso in un certo senso simile!
    Ripeto, quando c'è un sinistro la regola di partenza è colpa al 50/50, sta poi alle parti dimostrare il contrario. Se c'è un sinistro si presume che sia successo per causa di entrambi. In un caso analogo a questo ho visto dare il concorso di colpa.
    Quì da dietro una tastiera non è facile fare delle ricostruzioni, visto che non abbiamo visto nulla, dunque trovo un pò eccessivo, per non dire presuntuoso, che qualcuno pensi di poter dare una "sentenza" vera e corretta ritenendo la sua opinione assolutamente certa e gli altri pareri non degni di nota. Il mio (anche se casi così ne vedo e penso di avere un pò di esperienza in merito) è solo un parere e non pretendo di avere ragione. Prendiamo atto del tuo parere, valido come gli altri, ma lasciaci almeno avere il beneficio del dubbio!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Settembre 2009
  11. Alessandroguitarsound

    Alessandroguitarsound Presidente Onorario BMW

    9.839
    570
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.615.687
    bmw 330d m-paket
    bene..ragà..prevedo un implosione del topic....:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  12. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.423
    12.298
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Hai ragione:biggrin:
    In effetti sono stato un po' presuntuoso nel mio post :redface:, ma anche andando ad esempio sul sito della mia assicurazione, dove sono riportati anche graficamente gli esempi......un auto in partenza da una sosta..... sempre colpa al 100%
    Poi se si va in giudizio tutto puo' accadere ma la norma di base e' quella.
    Urto sulla fiancata di un veicolo.... e' quasi sempre colpa di chi vi urta.... addiritura se uno sta andando per la sua strada ed urta sulla fiancata un veicolo che non ha rispettato uno stop, rischia di vedersi affibiato un concorso di colpa, perche' nonostante il diritto di precedenza non regolava la velocita' in prossimita' di un intersezione....
    A me recentemente hanno cercato (senza riuscirci) di affibiarmi un concorso di colpa dopo che ero stato tamponato.... quindi tutto puo' accadere ma la norma e' un altra:wink:
     

Condividi questa Pagina