[Reportage] Sostituzione olio differenziale su E46 | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

[Reportage] Sostituzione olio differenziale su E46

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da fede88, 18 Marzo 2009.

  1. introverso69

    introverso69 Collaudatore

    360
    3
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    50
    bmw 520i e34
    ok
     
  2. pasca1977

    pasca1977 Kartista

    147
    0
    28 Aprile 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 525 d e 39
    ciao ragazzi, intanto complimenti a tutti, troppo forti.

    per un 525 d e39 cambio manuale, 160.000 km, mi date qualche dritta per cambio olio differenziale e cambio???
    grazie mille a tutti

    stefano
     
  3. fede88

    fede88 Amministratore Delegato BMW

    3.028
    87
    5 Agosto 2008
    Reputazione:
    14.526
    ex e46 ex e92 exf30 ora f31
    per l olio del cambio guarda la targhetta sotto il cambio dovrebbe essere mtf e dunque per cambio manuale..ma devi vedere il colore e andarlo a comprare in concessionaria..per il differenziale..segui il mio reportage..anche alla tua si fà così..
     
  4. sangiovese_nel_motore

    sangiovese_nel_motore Collaudatore

    419
    3
    9 Agosto 2008
    Reputazione:
    27
    Bmw 320D restyling 150 muli
    Scusate nelle immagini postate da peppe l'unica differenza tra le varie tabelle sono nel titolo i vari 168k,215k,186k....come faccio a sapere qual'è la mia?
     
  5. fede88

    fede88 Amministratore Delegato BMW

    3.028
    87
    5 Agosto 2008
    Reputazione:
    14.526
    ex e46 ex e92 exf30 ora f31
    ti dico una cosa..quando lo cambia cè un entrata e uscita..dunque quando riempi usi l entrata..quando l olio esce dal entrata cen è 1,1/1.2 litri..dunque quantità giusta..vai tranquillo..
     
  6. fede88

    fede88 Amministratore Delegato BMW

    3.028
    87
    5 Agosto 2008
    Reputazione:
    14.526
    ex e46 ex e92 exf30 ora f31
    chiedo ai moderatori se possono spostare il reportage nella sezione tutorial/fai da te
     
  7. sangiovese_nel_motore

    sangiovese_nel_motore Collaudatore

    419
    3
    9 Agosto 2008
    Reputazione:
    27
    Bmw 320D restyling 150 muli
    Su questo hai più che ragione, ma non è possibile che ne viene messo un po' meno della capacità reale per eventuali aumenti della temperatura dell'olio quando la macchina è in marcia?
    Non lo so la butto lì, se dico una cavolata correggimi pure.
     
  8. fede88

    fede88 Amministratore Delegato BMW

    3.028
    87
    5 Agosto 2008
    Reputazione:
    14.526
    ex e46 ex e92 exf30 ora f31
    no perchè cmq non riempi tutto il differenziale..ma metà..
     
  9. sangiovese_nel_motore

    sangiovese_nel_motore Collaudatore

    419
    3
    9 Agosto 2008
    Reputazione:
    27
    Bmw 320D restyling 150 muli
    Tu che hai cambiato l'olio da ormai qualche mese, hai notato qualche differenza prima/dopo il cambio?
    Più fluida?meno rumore?o niente?
     
  10. fede88

    fede88 Amministratore Delegato BMW

    3.028
    87
    5 Agosto 2008
    Reputazione:
    14.526
    ex e46 ex e92 exf30 ora f31
    niente di percettibile ma vivo più sicuro..perchè quello che c era dentro era come acqua gialla..dopo un pò perde le proprità..
     
  11. giovannucci livio

    giovannucci livio Aspirante Pilota

    9
    0
    9 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 320d 150cv.2002
    ciao, super informato, ti volevo chiedere il filltro del gasolio sulla mia 320d 150cv del 2002 touring, dove cavolo è? intanto ti ringrazio ciao, fammi sapere..
     
  12. fede88

    fede88 Amministratore Delegato BMW

    3.028
    87
    5 Agosto 2008
    Reputazione:
    14.526
    ex e46 ex e92 exf30 ora f31
    io super informato?cmq si trova sotto la macchina a livello del guidatore..trovi un riparo il plastica..lo sviti e sotto trovi il filtro..:mrgreen:
     
  13. giovannucci livio

    giovannucci livio Aspirante Pilota

    9
    0
    9 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 320d 150cv.2002
    grazie per l'aiuto, ma ti volevo chiedere ancore una cosa: il cosi detto microfiltro, cosa è?...........per caso è il filtrino recupero vapori olio? che tra l'altro cambierò a breve per quello a decantazione..ciao e grazie mille. amico bmwista
     
  14. fede88

    fede88 Amministratore Delegato BMW

    3.028
    87
    5 Agosto 2008
    Reputazione:
    14.526
    ex e46 ex e92 exf30 ora f31
    no il microfiltro è il filtro dell abitacolo
     
  15. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +

    Il titolo del post è reportage olio cambio e differenziale.
    Altre domande o via PM o in in post consoni. Usando la funzione cerca. :wink:
     
  16. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP
    molto interessante il tutto..ma pechè per il mio 320 ci il tis mi da come olio il castrol SAF-XJ 75W/140???
     
  17. fede88

    fede88 Amministratore Delegato BMW

    3.028
    87
    5 Agosto 2008
    Reputazione:
    14.526
    ex e46 ex e92 exf30 ora f31
    non lo sò ma cmq a differenza dei differenziali dell M io penso che un olio differenziale buono vada bene..senza avere la gradazione 140..prova a guardare sul sito castrol..
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  18. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP
    purtroppo il sito castrol mi da questo e SAF-XO 75w/90...boh, io andrei epr questo..e non so se mettere l'additivo dato che sul tis dice che è meglio non metterlo dato che il jx è ottimo ipo (qualcosa del genere ;) ) e sostiene benissimo le ep (elevate pressioni)
     
  19. fede88

    fede88 Amministratore Delegato BMW

    3.028
    87
    5 Agosto 2008
    Reputazione:
    14.526
    ex e46 ex e92 exf30 ora f31
    infatti vai di 75w90..il 140 è tanto viscoso per le sollecitazioni delle M..l aditivo cè ki lo mette..io non lo metterei..
     
  20. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    il 75w140 è per differenziali a slittamento limitato. Autobloccanti.
    Non è lo stesso mettere il 75w90 se richiesto.... la diff è che il 140 resta più protettivo alle alte temperature, che si raggiungono nei diff a slitt limitato...
     

Condividi questa Pagina