schiena distrutta!! | BMWpassion forum e blog

schiena distrutta!!

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da luka80, 28 Settembre 2009.

  1. luka80

    luka80 Secondo Pilota

    618
    5
    9 Maggio 2009
    Reputazione:
    292
    E91 320d 163cv Attiva
    Ma è possibile che da quando ho questa macchina la schiena mi fa un male boia???
    sarò io che non riesco a trovare la posizione corretta??
    comunque è una tortura..la parte bassa della schiena è veramente a pezzi!
    qualche consiglio??
    sarò io che non regolo correttamente il sedile??bho
    sò solo che non ho mai avuto problemi sulla 206 e dovevo prendere un BMW per averli??
    qualche consiglio...aiutatemi...voglio godermela al massimo questa macchina senza distruggermi il fisico

    Grazie
     
  2. BmwModena

    BmwModena Presidente Onorario BMW

    16.342
    673
    7 Maggio 2008
    Modena
    Reputazione:
    137.134
    X5 G06 Msport
    fondamentale non tenere il portafogli in tasca e posizionare correttamente il sedile sia in angolazione che in ampiezza...
    hai per caso anche il supporto lombare?
     
  3. shin

    shin Collaudatore

    465
    1
    3 Febbraio 2008
    Reputazione:
    49
    e90 320d modulo+SF+SB
    Che cerchi e gomme monti?
     
  4. luka80

    luka80 Secondo Pilota

    618
    5
    9 Maggio 2009
    Reputazione:
    292
    E91 320d 163cv Attiva
    portafogli mai in tasca..
    no il supporto lombare non c'era..purtroppo!!
     
  5. luka80

    luka80 Secondo Pilota

    618
    5
    9 Maggio 2009
    Reputazione:
    292
    E91 320d 163cv Attiva
    cerchi da 18 e gomme 255 dietro e 235 davanti credo..piu assetto..
    ma non credo dipenda da quello!!!
     
  6. Gigi

    Gigi Presidente Onorario BMW

    5.680
    482
    8 Maggio 2007
    Reputazione:
    46.637
    Velox
    =D>
    il fisioterapista che mi seguiva quando giravo in kart mi aveva detto la stessa cosa la prima volta che ero andato da lui... e aveva davvero ragione =D>=D>
     
  7. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    oddio.....un pò dipende anche da questo!!!:wink:

    gomme runflat?
     
  8. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    571
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    montati il supporto lombare
     
  9. danilibra

    danilibra Amministratore Delegato BMW

    2.536
    58
    12 Dicembre 2008
    Reputazione:
    2.183
    EX 320d e90 step(VENDUTA) yaris my 12
    mhaaa...io non ho questo problema pur avendo rf.. sei sicuro di regolare bene i sedili???
     
  10. bmwluxf

    bmwluxf Collaudatore

    356
    6
    29 Gennaio 2006
    Reputazione:
    60
    330D E 92 Attiva +Smart 600cc
    Quanti anni hai ?
    Fai sport ? Quale ?
    Posizione al lavoro ?

    Queste domande dovrebbero venire prima di tutto, il supporto lombare comunque aiuta.
     
  11. disel189

    disel189 Kartista

    58
    2
    20 Luglio 2009
    Reputazione:
    16
    BMW E90 - 325d
    Guarda a me e' successa la medesima cosa!

    Sono passato da una classe c al mio 3er ed avevo la schiena, soprattutto nella parte bassa a destra, distrutta. Un male boia:evil:. Anche in piccoli viaggi avvertivo il dolore.

    Ho risolto con la regolazione del sedile. Ho provato e riprovato fino a quando ho trovato quella giusta. Puo' sembrare una banalita' ma anche poichi scatti di regolazione fanno la differenza.:wink:
     
  12. Garavak

    Garavak Kartista

    167
    1
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    1.631
    bmw 318D F31
    Secondo me, gomme rf, cerchi da 18 ed assetto sono una vera tortura per la schiena: è messa così l'Msport di mio cognato, neanche paragonabile alla mia con assetto "normale" e cerchi da 17. Almeno questo vale per un 45enne, come me.
    Il supporto lombare qualcosa fa, ma non cambia la vita. Forse supporto + gomme non rf (e magari cerchi da 17).
     
  13. luka80

    luka80 Secondo Pilota

    618
    5
    9 Maggio 2009
    Reputazione:
    292
    E91 320d 163cv Attiva
    si gomme runflat...
    ok ma la macchina in se non mi sembra cosi rigida..

    forse tengo il sedile troppo basso??
    e poi quell'inclinazione su/giu della pianta del sedile sportivo come la tenete???
     
  14. luka80

    luka80 Secondo Pilota

    618
    5
    9 Maggio 2009
    Reputazione:
    292
    E91 320d 163cv Attiva
    èh èh...forse è quello il problema.
    io una posizione comoda l avevo trovata..ma la schiena l'avevo a pezzi..
    è da ieri che faccio prove...ogni volta che mi sposto!!
     
  15. luka80

    luka80 Secondo Pilota

    618
    5
    9 Maggio 2009
    Reputazione:
    292
    E91 320d 163cv Attiva
    sono impiegato..
    corro 3 volte la sett
    e ho 29 anni
    non ho mai avuto nessun problema...è il sedile della macchina sicuramente...
    perche da quando ce l ho che mi sono venuti i dolori.
    faccio circa 30 km al giorno
    oltre il week end che capita di andare fuori porta e quando sono seduto in macchina nulla....ma quando mi alzo la parte bassa della schiena è a pezzi..
    non credo centrino molto cerchi e assetto perche sto parlando di tratti autostradali...e la macchina è confortevole..
     
  16. BmwModena

    BmwModena Presidente Onorario BMW

    16.342
    673
    7 Maggio 2008
    Modena
    Reputazione:
    137.134
    X5 G06 Msport
    montalo... in post vendita... un supporto lombare risolve i problemi
     
  17. luka80

    luka80 Secondo Pilota

    618
    5
    9 Maggio 2009
    Reputazione:
    292
    E91 320d 163cv Attiva
    immagino..anche a me in basso al centro!!!
    sto facendo prove:mrgreen:
     
  18. luka80

    luka80 Secondo Pilota

    618
    5
    9 Maggio 2009
    Reputazione:
    292
    E91 320d 163cv Attiva
    si ma perche sulla 206 o sulla bravo che avevo prima il problema non l avevo..
    anche quelle non avevano il supporto lombare..
    avevo i sedili sportivi ma mai avuto nessun dolore..

    è un demerito di questi sedili Bmw o sono migliori quelli FIAT???non credo..
    forse sono io che sbaglio qualcosa??
     
  19. Alligator

    Alligator Primo Pilota

    1.398
    109
    29 Dicembre 2008
    Reputazione:
    159.890
    X1 U11 30e - Mini Countryman SE
    Dove di preciso ti fa male ?

    E' importante anche per capire dove potrebbe essere il problema.

    Se ad esempio fai come me (se puoi evitalo!) che quando sono seduto alla scrivania, scivolo lentamente con la seduta in avanti, alla lunga mi fa male l'osso sacro e quando salgo in auto me ne accorgo... probabilmente perche' le sedute BMW sono rigide, piu' di altre. Ma la rigidezza di per se' non e' un difetto, anzi dovrebbe aiutarti nei viaggi lunghi.

    Se fa male la parte collo/dorsale, probabilmente alzare la seduta e raddrizzare lo schienale ti puo' aiutare, per evitare di mandare indietro il collo.

    Se fa male la parte lombo sacrale allora la regolazione lombare puo' aiutare parecchio.

    In genere dovresti evitare di stare troppo dritto, in modo che le vibrazioni della strada possano essere assorbite dalla naturale inclinazione della schiena, anziche' trasmettersi dritte per dritte. La distanza dal volante dovrebbe essere tale che a braccio disteso sulla parte superiore della corona del volante puoi poggiare il polso, con tutta la mano che va oltre. Questo ti garantisce di non avere le braccia completamente tese impugnando il volante o peggio ancora costringerti a staccare la schiena dallo schienale in manovra.
     
  20. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    Guarda a me succedeva la stessa cosa. Solo nei viaggi lunghi di almeno una quarantina di minuti, ma la parte bassa mi faceva male. Io tenevo il sedile a fondo, in quanto è comunque più adatto per una buona guida, però ho provato alzando il sedile fino a circa metà e già mi sembra di aver risolto (è pochi giorni ke provo)...
     

Condividi questa Pagina