Ciao ragazzi ieri purtroppo la batteria mi ha dato un po di problemi , vi spiego : la macchina di mio fratello aveva la batteria scarica , allora io ho preso la mia per fare il ponte con i cavi e il genio di mio fratello ha avuto la brillante idea di accendere prima la sua macchina della mia. A quel punto io ho acceso la mia (ma erano attaccate con i cavi quindi a forse era invertita la situazione ) e poi a cavi staccati dopo aver spento tutto la mia non partiva piu!! Allora abbiamo rifatto il ponte e si è accesa , l'ho parcheggiata ma dopo circa 1 ora non partiva(ovvio perchè non avevo camminato ho pensato io ) ma invece dopo averla accesa di nuovo mi sono fatto una 40 di km e poi l'ho dovuta accendere per spostarla(e si è accesa), quando sono andato per riaccenderla ancora e tornare a casa non si accendeva e ho dovuto rifare il ponte! Allora mi chiedo possibile che accendendo prima la sua mio fratello mi ha scaricato tutta la mia o addirittura me l'ha in qualche maniera danneggiata? e poi c'è un modo per aprirla e vedere se c'è l'acqua dentro?? (la batteria da quando ce l'ho io ha un po di polverina sul punto nero il negativo il che non è normale ma non mi aveva mai dato problemi neanche quando ho fatto il ponte in maniera corretta con l'auto di mia madre qualche giorno fa)! Grazie per le eventuali risposte!
Quanti anni ha la tua batteria? Problema acquaipende se ci sono i 2tappi2 oppure se è di quelle senza manutenzione. Per ricaricare una batteria a terra serve fare molti ma molti km in più.
Domanda: quanti anni ha la tua batteria? Io come te ho un 318Ci, che montano batterie più piccole (55 Ah) contro le 70 / 80 che montano 320 / 330. Morale della favola, quando la batteria si usura, dopo circa 4 anni di solito, si scarica molto facilmente e basta lasciare accesa la radio pochi minuti (o accenderci un'auto, soprattutto se a motore spento) per metterle ko. Se non ti si ricarica più in movimento, come successe anche a me, ti consiglio di cambiarla. Io ho messo una URSUS da 80 ah, presa all'OBI alla metà del prezzo della 55 originale BMW, e potrei accenderci pure un trattore!!! Ha uno spunto e una capacità molto superiori e ci entra a filo nel vano batteria. In più, avendo un impianto audio abbastanza potente, non ho più gli abbassamenti di corrente sui picchi e la macchina si avvia sempre che è una bellezza. Ti consiglio di cambiarla; oppure provi a ricaricarla per diverse ore con quegli apparecchi che trovi anche nei centri commerciali, ma sono sicuro (come è successo a me :-) che si scaricherà in poco tempo e quindi ti conviene cambiarla direttamente. ciao!
Vediamo sempre quanto riesce a caricare l'alternatore.E' inutile utilizzare una batterie con più Ah se poi non riesce a ricaricare
ragazzi grazie delle risposte; la batteria non so quanti anni ha perche l'ho presa usata 2 mesi fa la macchina, il fatto è che non mi ha mai dato problemi quindi chiedevo se era per il ponte effettuato in maniera errata! poi la mia batteria non capisco come funziona perche ha il polo positivo rosso , quello negativo nero e poi dei cavi attaccati e non so come verificare il livello dell'acqua!!
E' semplice.Se trovi dei tappi sopra allora basta svitarli e controlli.Oppure se vedi che c'è una parte centrale in plastica che si può alzare la togli e sotto troverai i tappi. Comunque non è un problema di acqua ed,in parte,neanche di collegamenti.Stai sicurissimo che,al primo freddo,ti avrebbe lasciato a piedi. Io,se fossi al tuo posto,la cambierei.
ok si di sicuro la cambio anche perche la polverina di ossidazione non mi convinceva!!! quindi per i cavi attaccati sopra basta staccarli?? io ho paura di fare danni!!
Basta riattaccarli nel modo giusto.Comunque ricorda SEMPRE di staccare prima il negativo ed,al riattacco attaccare sempre PRIMA il positivo. Per l'amperaggio ho controllato sul sito Bosh.Si parta da 60Ah,poi 70ah ed è prevista anche la 77ah(come aveva detto sopra qualcuno). Quindi hai l'imabarazzo della scelta!!Prima di acquistarla controlla SEMPRE come sono posizionati i due poli(magari ti fai uno schemino). Nel caso la compri e te la fai montare da un elettrauto. Puoi prendere qualsiasi marca(comunque io opterei per quella a 70ah)
Questa cosa a me come a moltri altri è sempre puzzata di leggenda metropolitana. Se la batteria ha maggiore capacità ci vorrà un pò più di tempo per caricarla, non che nn la carica! Se la tensione che esce fuori (dopo regolazione) è costante (e lo è) e anche la corrente (di questo non ne ho idea) allora invece che X ci metterà X+10% circa. Se invece la corrente varia in base a quello che richiede il carico, quindi non è controllata, gli darà più corrente (sempre un 10'% in più circa, perchè se la batteria è da 80 Ah al max ce la mettete in genere da 100 Ah se c'entra) fino al sopraggiungere di eventuali protezioni, ma la carica eccome. Ma voi delle batterie (qualsiasi) l'avete mai caricate? In genere con tensione costante è consigliato dare 1/10 della corrente nominale per la carica. Se gliene date 1/20 ci mettete il doppio, ma si ricarica ugualmente.
Non capisco l'utilità ad utilizzare una batteria con più ah. Diversa cosa è lo spunto della batteria(magari chi ha impianti hi-fi supermegagalattici). Tra l'altro,come in questo caso,la macchina è a benzina e non gasolio
In genere chi vuole che la batteria abbia una maggiore autonomia, anche lo spunto aumenta, ma per la partenza del motore quello in più non serve (dal momento che partiva anche con la batteria "minore") e non viene assorbito.
Con un maggiore amperaggio non aumenta,in modo significativo,lo spunto. Infatti,gli appassionati di hifi,utilizzano batterie al gel con un amperaggio di poco superiore alla batteria originale ma con uno spunto grosso(questo perchè gli serve per far partire la macchina) Comunque io metterei una batteria normale con un amperaggio di poco superiore(magari confrontando il prezzo con quella "standar"d). E' inutile metterne,esempio(anche se non è questo il caso) una da 100ah partendo da 60ah ed ammettendo che entri nel vano. Tanto una batteria NORMALMENTE dura circa 5-6anni sia da 60ah che da 100ah Altra cosa:tu stesso hai detto che ci vorrà molto più tempo a ricaricare.Infatti è così.Però se vai a leggere un manuale di officina alla voce alternatore,ti dirà tutti i parametri dello stesso.Lì potrai leggere che l'alternatore,in un'ora circa,avrà fornito tot. di Ah.
Con un maggiore amperaggio non aumenta,in modo significativo,lo spunto. Ora vedevo un listino Fiaam, su alcune batterie anche il 18% passando da 80 a 100, su altre irrisorio in effetti. Infatti,gli appassionati di hifi,utilizzano batterie al gel con un amperaggio di poco superiore alla batteria originale ma con uno spunto grosso(questo perchè gli serve per far partire la macchina) Non serve (domando è...) perchè la batteria normale non ce la fa a sostenere i picchi di corrente che richiede l'ampli? Peppe sapevo era appassionato magari ci chiarisce lui la cosa. Perchè a quel punto io lo spegnerei l'impianto da 1000 euro prima di accendere l'auto, perchè anche se è tutto elettronicamente protetto un occhio di riguardo ce lo metterei. Comunque io metterei una batteria normale con un amperaggio di poco superiore(magari confrontando il prezzo con quella "standar"d). E' inutile metterne,esempio(anche se non è questo il caso) una da 100ah partendo da 60ah ed ammettendo che entri nel vano. e io fare tale e quale a te, non posso che quotarti. Tanto una batteria NORMALMENTE dura circa 5-6anni sia da 60ah che da 100ah Bè infatti, però come dicevamo sopra bisogna vedere a che ti serve. Altra cosa:tu stesso hai detto che ci vorrà molto più tempo a ricaricare.Infatti è così.Però se vai a leggere un manuale di officina alla voce alternatore,ti dirà tutti i parametri dello stesso.Lì potrai leggere che l'alternatore,in un'ora circa,avrà fornito tot. di Ah.[/quote] Spè ma tu dici che non ce la fa a ricaricarla nel tempo? Cioè che tutti gli utilizzatori consumano più in fretta di quello che lui riesce a fornire e quindi la batteria si scarica in poco tempo? Vabbè una parla sempre di condizioni normali, se uno mi mette lo stereo con amplificatore grosso quanto una valigia da aereo e in più una stufetta elettrica e un frigo bar dentro l'auto si incendiano prima i conduttori!!! :wink: Se è come sopra e si va fuori specifiche si, ma per usi normali non ci sono problemi. Cmq una batteria più grande gli ci vorrà anche di più a scaricarsi, bisognerebbe vedere un pò di datasheet e fare due conti.
cmq il problema non è stato risolto anche perche non capisco che ca..o di batteria ha la mia bmw non l'ho mai vista sono rimasto a quelle semplici con i tappini che si svitano e metti l'acqua , qui invece vedo cavi attaccati e non so da dove cominciare!
Andiamo per gradi.Questi benedetti cavi attaccati arriveranno alla batteria,vero? 1)Basta incominciare a smontare il polo negativo. 2)Sul positivo ti troverai,magari,più fili(magari ci saranno dei fusibili non so...non ho sfortunatamente una Bmw ma spero al più presto di averla). Dovrai smontare il dado del polo positivo e,sicuramente,ve ne sarà un'altro sopra la batteria 3)Lateralmente alla batteria,troverai una basetta che serve per tenere la stessa. N.B. Non so come sei combinato ad attrezzatura.Ma di solito io utilizzo una chiave a T con i relativi bussolotti
sulla batteria ci sono il cavo per il positivo , quello per il negativo e poi al centro o cmq un po sulla dx della batteria sono collegati dei cavi chiusi da parti in plastica che non voglio nemmeno aprire per paura di fare danni...
ecco una foto i cavi sono quelli coperti dalla plastica rossa, la mia è uguale solo che ci sono poi i cavi per il positivo e il negativo e poi è posizionata nel cofano e non nel bagagliaio!
Le batterie moderne sono sigillate, non si aggiunge l'acqua. Ma scusa non capisco perché dici che non l'hai mai vista? Sta nel vano in alto a sx del motore e si vede chiaramente! Per smontarla è sufficiente allentare i 2 dadi che serrano gli anelli sui 2 poli e svitare le 2 lunghe viti a croce che tengono le staffe che la bloccano. Per cambiarla ci vogliono si e no 15 minuti (e non sono un meccanico proprio x niente!!!) La 318 Ci tra l'altro ha un alternatore più potente delle 320 / 330 (non chiedetemi perché!! c'è scritto sulla brochure ), quindi con una batteria leggermente più grande non hai sicuramente problemi di tempi di ricarica, anzi. Se hai preso l'auto usata di 4/5 anni è probabile che non sia mai stata cambiata, quindi è normalmente arrivata a fine vita. Cambiala prima che arriva il freddo altrimenti rischi brutte sorprese! Anche le batterie non originali le trovi di nuova generazione, senza manutenzione e a buoni prezzi. Quella originale bmw da 55 costa oltre 110 € con OATC, mentre da 70/80 ah di bosch o altri stai sotto i 100€. Nel mio caso volevo una batteria che avesse un pò più di spunto e che, con impianto radio / navigatore / carica telefono ecc. accesi a macchina spenta tenesse per più tempo la carica senza rischi di rimanere fregato!