Buongiorno, nei miei lavoretti di manutenzione sotto la macchina non ho ben chiaro come posizionare i cavalletti di protezione, visto che una volta sollevata la macchina con il crick i punti di sollevamento dedicati sotto le minigonne laterali sono già occupati dal crick stesso. Ho cercato un po' di documentarmi in rete, ed ho trovato questo sito specifico per E60, che mi sembra molto dettagliato e con foto chiare (anche se in inglese). Lo condivido sperando possa essere utile ad altri. :wink: http://www.pelicanparts.com/techart...ur_Vehicle/50-BASICS-Jacking_Your_Vehicle.htm
Sono molto interessato perchè vorrei sollevare anche io la mia E60 per fare dei lavori. Tuttavia quanto ti fidi a entrare sotto la macchina sollevata con i soli cavalletti? Io ho visto online anche delle rampe niente male e avevo pensato di portare l'anteriore dell'auto sulle rampe e il posteriore sui cavalletti.
Per il momento penso di sollevarla davanti o dietro, non contemporaneamente. Mettendo cavalletti messi bene, ma a supporto anche cric ed altri spessori per avere doppia sicurezza. Non ho pensato alle rampe, sono molto ingombranti? Mi puoi mandare il link che hai trovato?
Perdonami ma alzando solo un asse non si riesce nemmeno a fare un cambio olio come si deve, per via del fatto che l'auto rimane inclinata e rimane olio (la parte più sporca) all'interno della coppa. Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Concordo, per il cambio olio io l'avevo alzata con cric solo dal lato anteriore sx (con cavalletto a protezione sotto il braccio della ruota), svitato il tappo ed abbassata per svuotare con macchina in piano. Ora però vorrei accedere al motore da sotto, per smontare la copertura e dare un'occhiata ad una piccola perdita (forse condensa) questo pensavo ad alzarla davanti con due cavalletti. Altro lavoro in programma, accedere per bene al compressore delle sospensioni posteriori che fa i capricci (sulla E60 questo problema non c'è..), in questo caso alzandola dietro. Ho visto un po' di rampe on line e devo dire che mi intriga molto, più rapide e facili. Forse l'unico inconveniente è che non permettono di smontare le 4 ruote insieme, per esempio per rifare i 4 cerchi, cosa che potrei fare con 4 cavalletti.
Anche io penso che 4 cavalletti e qualche mattone di sicurezza possano andar bene. Presto mi attrezzerò.
Ciao ragazzi, sono passati alcuni anni ma vorrei sapere anch'io com'è meglio muoversi con la f11... Sempre sollevate le auto di casa ma Fiat con longheroni lungo tutta la fiancata da potersi appoggiare, io ci lavoravo sempre in tripla sicurezza.