Se a qualcuno interessano 6 litri di Castrol Edge 10W60 (quello approvato da BMW) io ne ho presi 12 litri ed usati 6, farò il prossimo cambio tra un anno quindi i 6 li posso anche cedere per adesso.
Appena comprato il TWS dallo stesso venditore mensionato, arrivato tutto ok nella scatola catrol originale da 12litri....
scusate se resuscito questo vecchio thread ma a Bologna non riesco a trovare ne' il Castrol TWS ne' il Castrol Edge dai ricambisti. Mi vogliono rifilare il Castrol RS 10W60 che non e' del tutto appropriato per l'M3. Mi scoccia comprarlo alla BMW che me lo fanno pagare molto di piu' e non mi fido a comprarlo su ebay. Qualcuno sa di un ricambista che ce l'abbia o lo possa ordinare a prezzi non di strozzinaggio area Bologna e provincia ? grazie
c'e' un thread realativo all'olio da usare sulla M3, ma alla fine non ho capito se l'RS va bene oppure no. Da quelo che ho capito il Castrol RS 10W60 e' l'attuale Castrol EDGE SPORT 10W60 che non e' indicato per i motori Motorsport, per i quali invece esiste il Castrol EDGE 10W60.
Questa è la scheda ufficiale Castrol Costruttore BMWModelloM3 Coupe (S65, E92) (M3 Series)MotorePAnno2006 - ApplicazioneRaccomandazioniCapacità (litri)Motore (B)EDGE 10W-608.8Trasmissione manualeConsultare il libretto di uso e manutenzione1.6Trasmissione automatica-DifferenzialeSAF-XO 75W-901.4Liquido di raffreddamentoConsultare il libretto di uso e manutenzione11.5Fluido freniResponse DOT 4Differenziali a scorrimento limitato - multipiastra/lamellari/elettroidrauliciSAF-XJ 75W-140
io pero' lo cercavo per la M3 E46... in ogni modo il ricambista a Bologna (e non la BMW) vuole 20 euro al litro per il Castrole EDGE 10W60, praticamente costa come in BMW.
Ragazzi ma un 10w60 vale l'altro no?basta che come specifiche api abbia sj o superiore...io al pross cambio olio userò un qualsiasi 10w60 full sintetych con API SL(che è addirittura superiore al tws che è SJ).. penso vada bene no?
no che io sappia. per la tua M3 devi usare il TWS 10W60 o il nuovo edge 10W60. gli oli 10W60 non sono tutti uguali. BMW Afferma che poi ci sono additivi specifici negli oli castrol che lei consiglia. Quello che poi realmente importa e' la temperatura oltre la quale si disaccoppiano le molecole di olio, piu' e' alta la temperatura e meglio e'. ad esempio il motul V300 ha una temperatura di 180 gradi quindi in teoria e' migliore del castrol TWS o EDGE. infatti costa anche di piu' conosco chi usa il Motul V300 in pista e' meglio del Castrol TWS o EDGE
EDGE 10W60 e' l'ultimo nato della Castrol, ma va benissimo il TWS se ce ne sono rimanenze, ora il TWS si chiama EDGE. Ho appena fatto il talgiando e mi hanno messo il TWS perche' ce n'e' ancora parecchio in giro nei magazzini
Ma scusate,non voglio fare lo 'gnorri'però parlavo con una tizia che vende oli motore di professione,e mi diceva che una volta che le specifiche ovvero 10w60 e l'api sono uguali,per il resto non cambia nulla..mentiva?dove sono segnati gli additivi sul tws?ho la confezione da un litro sotto gli occhi e non leggo nulla di particolare...
per il motore della M3 io non andrei sul risparmio per quanto riguarda l'olio visto che e' una delle cose piu' importanti... ora sicuramente ci sono altri oli altrettanto buoni al TWS o EDGE, ma questo non vuol dire che qualsiasi olio 10W60 sia equivalente. Citavo prima il Motul V300 che e' ottimo forse meglio del Castrol. Io personalmente pero' a parte questi 3 altri non ne userei... non so sentiamo cosa dicono gli altri che hanno la M3, che olio ci mettono dentro ?? BMW dice che il castrol TWS ha additivi specifici per i motori vanos, forse e' solo una motivazione commerciale. Chi usa oli diversi dal Castrol sulla M3, che olio usa ??
rispondo e aggiungo... quotando dariochen "comunque personalmente io non metterei il CASTROL "10W-60" RS su un motore "M" perchè esiste l'olio appositamente formulato e studiato per gli "M" e sarebbe il famoso CASTROL EDGE "10W-60" (quello che in pratica ha sostituito il TWS)... da non confondere con il primo... nonostante abbia una gradazione uguale all'RS, questo olio sintetico ha in più degli specifici addittivi creati apposta per salvaguardare il vanos e tutto il sistema di distribuzione (che nelle "M" evidentemente ha bisogno di particolari "cure ed attenzioni")... non per niente, tra l'altro, è più caro dell'RS."