Teo che ne pensi di mettere la convergenza post a 0° e davanti un pelo aperta, con campanatura al massimo?
così la prima volta che entra in azione l'autobloccante muore... perchè dare aderenza davanti togliendone dietro? il grip non è mica una coperta che più la tiri da una parte più scopre l'altra, semmai la "coperta" può essere il sotto o il sovrasterzo
parlo da ignorante pieno in materia di angoli luigi, chiedevo proprio un parere, anche per iniziare a capire; Se davanti apro aumento l'aderenza in quanto le ruote divergono \_/, dietro aumento il grip chiudendo /-\?
oggi ho provato la macchina in autostrada velocità 120 e ho provato a cambiare direzione e a muovere il volante spostandolo di un quarto. la macchina galleggia in modo pauroso cabiando direzione si intraversa e il problema è più dietro che davant. ho appena cambiato i silent block e messo le gomme nuove.. come è possiblie? cosi è veramente pericolosa
hai provato facendo sterzatina a dx poi sterzatina a sx o viceversa? se il problema si genera in questo modo potrebbero essere gli ammortizzatori scoppiati che generano grossi trasferimenti di carico
Il galleggiamento al posteriore lo sento anche io penso siano gli ammortizzatori, hanno solo 40.000km è possibile? sembre pista e guida al limite. BMW come risponde agli ammortizzatori? Io sono in garanzia.
dubito proprio visto che sono componenti soggetti ad usura :wink:, così come ad esempio freni e frizione :wink:
si può parlare di usura su una auto di 40.000 km e 1 anno di vita? ora vado a vedere quali sono le parti soggette ad usura :wink:
Federico...?hai rifatto la convergenza quando hai cambiato i silent block dietro? per me hai la convergenza posteriore aperta! mettila chiusa un 4mm totali e vedrai che cambia.
soluzioni drastiche cmq 2mm per parte non sono molti con silent powerflex si sposta meno, cioè in accellerazione non si chiude come con i gommini..
Io pensavo che coi silent "cattivi" i vantaggi maggiori si avevano in appoggio, ma non tanto per la minor chiusura data dai semiassi che "tirano" sotto trazione, quanto per la minore apertura della convergenza !
e che ho detto io.. i vantaggi non sono solo in appoggio ma anche in trazione-rilascio ci sono meno variazioni degli angoli in tutte le situazioni..
farò una foto...io non ho toccato nulla,ma da quando mi hanno montato le molle i dadi che si avvitano sulla dumi sono proprio al limiti,per intenderci non si vede nemmeno la testa della vita uscire...mmm mi devo preoccupare?
dunque ho fatto equilibratura e convergenza posteriore dopo aver montato i silent block. è la terza volata che torno da autoliner uno dei migliori a roma. il problema è proprio nei trasferimenti. io oggi ho fatto curve a 120 sul rettilineo sia dolci che brusche ma la macchina galleggiava parechhio quando invece dovrebbe essere incollata a terra . vorrei farla provare a qualcuno che ha l'm3. comunque i miei ammortizzatori sono koni sport gialli la macchina è del 2004 e l'ho comprata con questi ammortizzatori montati. come faccio a capire di quando sono. sicuramete hanno più di 2 anni visto che la macchina l'ho comprata nel 2007 ed è stata immatricolata nel 2004
molti meccanici hanno il macchinario per testare gli ammortizzatori, anche senza smontarli dalla macchina...:wink:
ma alla fine autoliner come ti ha messo gli angoli? (saranno pure bravi, ma li odio con tutto il cuore quelli di autoliner, ogni vvolta per farti fare gli angoi come vuoi tocca discuterci 20 minuti). le pressioni le hai controllate? galleggiaa dietro, no è che hai semplicemente finito le gomme? in appoggio come si comporta? neutra, sotto-sovra sterzante? se prendi una buca smorza bene o la macchina cntinua a dondolare per un po'?