Freno a mano non frena | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

Freno a mano non frena

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da smarche, 16 Dicembre 2008.

  1. pasca1977

    pasca1977 Kartista

    147
    0
    28 Aprile 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 525 d e 39
    Sperando di far cosa gradita riporto le operazioni fatte oggi pomeriggio per sistemare definitivamente (spero!!!) il freno a mano.

    Allora in 20 minuti di orologio ho tolto la ruota posteriore dx, smontato la pinza e il disco. Non serve togliere dalla loro sede le pastiglie.

    a questo punto ho smontato le ganasce del freno a mano (dopo aver allentato entrambi i dadi sulla leva nell0 abitacolo) e le relative mollette.

    ho spazzolato per benino, parecchio sporco.

    scrivo in sequenza quello che ho fatto:

    - montato il tirante superiore con dentro il cavo che spunta;
    - montata la ganascia sinistra che
    - montata la ganascia destra
    - montato il tirante inferiore
    - fin qui non dovreste avere nessun problema

    a questo punto le due ganasce sono sistemata mancano solo le molle

    puntare la molla superiore nel foro sx e con un cacciavite tenete fermo il lato sxc e con una pinza tirate la molla fino a far inserire l'altro capo nel foro dx.

    stesso procedimento per la molla inferiore.

    date un paio di tirate a vuoto alla leva del freno a mano

    a questo punto ruotate un po' il tirante inferiore a ghiera fin tanto chè non compaiono 2 giri di filetto.

    a questo punto montate il disco, la pinza e la ruota.

    ripetete le stesse operazioni per l' altra ruota e registrate i due tiranti sulla leva dentro la macchina.

    A me la macchina adesso frena bene, non al 5 scatto ma al 7° si blocca e su discesa del garage la macchina rimane bloccata.

    Adesso faro' un po' di km facendo un po' di tirate con il freno a mano e poi magari potrei dare un' ulteriore tirata ai registri .

    Spero di essrvi stato utili...

    saluti

    stefano
     
  2. agostino5

    agostino5 Secondo Pilota

    951
    9
    5 Settembre 2007
    Reputazione:
    59.720
    bmw 530d e39 4WD BENZINA
    quindi hai risolto pulendo solo le ganasce?? niente registrata....:-k
     
  3. pasca1977

    pasca1977 Kartista

    147
    0
    28 Aprile 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 525 d e 39
    assolutamente no, ho sostituito le ganasce con delle nuove FERODO...
     
  4. SuperXanto™

    SuperXanto™ Aspirante Pilota

    34
    0
    15 Giugno 2009
    Reputazione:
    10
    ♥♥520i '98♥&
    Mah...sarà...io sapevo che il freno a mano della e39 era semplicemente progettato come freno di parcheggio quindi per tenere ferma la macchina da ferma e non per inchiodare le gomme posteriori anche perchè non tutti avrebbero avuto l'intelligenza di tener schiacciata la frizione mentre tiravano il freno a mano che agisce sulle ruote di trazione!^^
     
  5. tetsuo

    tetsuo Amministratore Delegato BMW

    3.763
    483
    11 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.719.342
    530i Touring E39
    ad un mese dal tagliando, il freno a mano frena ancora come dio comanda....
     
  6. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    ottima info...:wink:
     
  7. tetsuo

    tetsuo Amministratore Delegato BMW

    3.763
    483
    11 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.719.342
    530i Touring E39
    diciamo che adesso ha ceduto un 5% rispetto a come era appena ritirata...

    c'è anche da dire che era fin troppo eccessivo prima...ossia, tirando la leva faceva UN SOLO scatto ed era già frenata!!!:wink:
     
  8. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    eh sì, era troppo tirato. rischi di marcia
     
  9. lele72lele

    lele72lele Aspirante Pilota

    28
    0
    8 Gennaio 2009
    Reputazione:
    10
    e39 520i 1996
    Ciao, come quasi chiunque e39ista, anche la mia ha sempre avuto problemi con il frena a mano. Quando circa 1 mese fà ho comperato su ebay.de tutti i dischi e pasticche, ho deciso di comperare anche le ganasce posteriori. Quelle che c'erano non erano particolarmente consumate ma visto che c'ero ho cambiato tutto. Se non erro per la modica cifra di 160€ circa.
    La situazione freno a mano non è migliorata. In pratica, ho sostituito le ganasce, regolato la loro apertura agendo sulla ruota dentata in modo da arrivare alla massima apertura possibile (quasi a contatto con la parte interna del disco). L'unica differenza ora è che la leva del freno a mano ha meno escursione di prima, ma la frenata da fermo in discesa è sempre problematica senza marcia inserita.
    Il mio consiglio quindi è quello di non perderci troppo tempo, non si hanno miglioramenti miracolosi. Vai di retromarcia e ruote girate verso il marciapiedi.
    Dimenticavo, se comperate anche voi kit interi (dischi + pasticche) non di marca da ebay.de mettete in conto 2 cose:
    1 - Le pasticche tendono ad essere rumorose (fischiano)
    2 - Ricordatevi di non stressare eccessivamente i dischi da nuovi, si potrebbero ovalizzare. :biggrin:
    Salutoni a tutti e auguri di buon natale e inizio anno. Lele72
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Dicembre 2009
  10. ubonc

    ubonc Aspirante Pilota

    20
    0
    8 Settembre 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 520i 2.2 2002
    proposta (meccanicamente) indecente

    Popolo dell'E39. Vedo tante proposte per il nostro freno a mano che non tiene un tubo. E tanti interventi fallimentari. E mi è venuta un'idea "che non condivido", ma forse potrebbe...

    E se si pensasse a lavorare sulla pista d'attrito dei tamburini rendendola un po' scabra anziché liscia (es. smerigliatura)? Il coefficiente d'attrito dovrebbe aumentare molto/issimo a parità di tutto il resto.

    Se ci pensate bene è un freno da azionare sempre (spero!) "a fermo", per bloccare l'auto. Dov'è il problema se diventa "brusco"? Anche come freno d'emergenza (Dio ce ne scampi!) è meglio brusco che avere effetto nullo o quasi, così com'è. Ci ha pensato nessuno? Che ne dite, può funzionare? Se qualcuno mi incoraggia, ci provo sulla mia e poi vi faccio sapere.

    Accetto anche insulti, ma solo motivati tecnicamente.

    PS problema risolto all'80%, almeno al momento, semplicemente tirando i cavi (vedi intervento di mago e mia risposta)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Ottobre 2010
  11. Nicola2002

    Nicola2002 Kartista

    117
    2
    3 Settembre 2009
    Reputazione:
    117
    bmw e39 530d touring chrome
    Ma ragazzi volevo farvi sapere che anche la e39 può frenare bene il freno a mano, non ditemi come ma la mia frena che in movimento blocca le ruote forse sarà perchè ho sostituito i dischi posteriori e quindi il tamburo interno è di un altro materiale... non lo so ma va benissimo!!!:wink:
     
  12. mago

    mago Aspirante Pilota

    24
    3
    20 Dicembre 2008
    Reputazione:
    1.035.725
    BMW 530d E39
    E' un problema comune....

    ](*,)

    Come tutti hanno già detto, quello del freno a mano è un problema comune, perchè la vettura è davvero pesante ed il freno a mano agisce solo su 4 ganasce (2 per parte) molto piccole. In più quel tipo di freno, se non viene usato costantemente per la frenata (è il nostro caso) dopo 5 o 6 mesi si cristallizza, perdendo le proprietà frenanti.

    Considerato ciò, conviene acquistare un ricambio di concorrenza, ma di qualità e cambiare le ganasce almeno ogno anno.

    Per regolare la tensione della leva basta agire sui due tiranti (uno per lato) posti sotto la leva stessa (basta sfoderare la cuffia posta proprio sotto l'impugnatura), lì cisono dado da 12mm che regola la tensione e controdado da 8mm che blocca il dado, tutto ciò si fa con chiave esagonale tubolare. Buon divertimento......:lol:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. echo123

    echo123 Kartista

    60
    0
    1 Gennaio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 330d touring
    grazie (descrizione perfetta)[​IMG] anche io ho lo stesso problema....ora mi metto all'opera,
     
  14. ubonc

    ubonc Aspirante Pilota

    20
    0
    8 Settembre 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 520i 2.2 2002
    prima di tutto...

    Prima di qualsiasi altro intervento, provate a tirare i cavi come descritto qui sopra da mago. Ci vuole una chiave tubolare cava e pochi minuti: a me l'efficienza del freno è passata da pessima a buona, grazie a questo banalissimo intervento. Incredibile (?). Vale la pena di provare: magari state attenti a non tirare eccessivamente (sfrenata la ruota deve rimanere libera). Seppoi la cosa non risolve... vorrà dire che passerete a interventi più seri (e costosi).
     
  15. vinx525

    vinx525 Aspirante Pilota

    9
    0
    14 Dicembre 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 525d
    Hai mica un precatalizzatore per la mia 525d e39 del 2002?
     
  16. CapitanRoger

    CapitanRoger Secondo Pilota

    904
    26
    1 Ottobre 2007
    Reputazione:
    2.598
    BMW 320d e46 touring
    prima di tutto le gansce vanno alargate legermente, per cio va tolta la piza (e sufficente svitare due bulloni da 16, sensa smontare le pastiglie e altro , ovvio che prima il cilindro della pinza va spinto in fondo), e poi il disco, in parte bassa c'e un collegamento tra due ganasce , sarebbe una molla e un separatore con la rotellina con i dentini...allora con un caciavite devi girare la rondella in modo che il separatore si allunga...e un lavoretto "gira-prova.gira" , cioe ogni 3-4 movimenti devi provare il disco, se entra , quando diventa dificile a metterlo , fai 2 mosse indietro della rotella, rimonta il disco e prova tirare la leva dell freno a mano, dovra fare 3-4 click prima di fermarsi , e in questa posizione la ruota no si smove ra piu....adesso rilascia il freno, e prova se gira libera e non c'e un rumore di atrito o altro, se tutto a posto il lavoro e terminato, in stesso modo si fa anche altra ruota.

    in ogni caso se qualcuno ha le ganasce da sostituire, ne ho un kit nuovo (jo acquistato uno in piu per mio amico, ma lui ha venduto l'auto prima),con 20 euro sono vostre

    buon lavoro
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Novembre 2010
  17. Pancio

    Pancio Secondo Pilota

    987
    64
    23 Dicembre 2010
    Reputazione:
    71.094
    BMW 525 tds e39 / Subaru BRZ
    [MENTION=7817]MixCompacte36[/MENTION] potresti ripostare la foto del crikketto nel tamburo??? Oggi ho provato a vedere se lo trovavo, ma smontando solo un bullone si vede ben poco! Magari l'ho anche visto, ma non sapendo ne come è fatto ne come operare, ho potuto fare ben poco, anzi, nulla!
     
  18. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    mi spiace ma non riesco a trovare quella foto. :-(
     

Condividi questa Pagina