Stamattina ho voluto mettere alla prova l'impianto di riscaldamento dell'abitacolo (ho comprato l'auto usata a Maggio e finora ho usato sempre l'aria condizionata) ed ho notato una cosa strana. Dopo circa 15 minuti quindi con il motore abbastanza caldo impostando le bocchette superiori o quelle verso i piedi con 32 gradi usciva aria decisamente calda, passando invece alle bocchette frontali l'aria usciva molto molto meno calda, diciamo tiepida. Come mai? La resistenza finale del climatizzatore che tempo fa ha fatto un pò i capricci potrebbe essere la causa di questo malfunzionamento? Grazie.
scusa ma di che malfunzionamento parli? La centralina lavora per darti i 32 in abitacolo mica 32 in uscita da ogni bocchetta!! Probabilmente qualora tu avessi impostato su automatico magari spara aria più calda in basso in uanto questa - come noto - tende poi a salire.
Ho impostato il climatizzatore in manuale, se seleziono solo le bocchette frontali esce tiepida, se invece seleziono quelle sui piedi o quelle superiori esce molto calda (come dovrebbe essere).
normale funzionamento del impianto filosofia del impianto bmw piedi caldi testa fredda (per ovviare a colpi di calore e tenere sveglio il guidatore durante la marcia )
A parte gli scherzi, piano piano sto apprezzando sempre di più il modo di fare dei teutonici, certo anche loro hanno delle pecche (tipo alette rompimotori, o scricchiolii plastici eccessivi nell'abitacolo) ma quando schiacci sull'acceleratore pensi solo a godere.
Ciao, aggiungo una domanda che potrà sembrare scontata ai più: hai messo la rotella centrale (quella in mezzo alle 2 ventole) sui 3 pallini rossi? Perché la nostra bm ha anche la regolazione della temperatura dell'aria delle bocchette superiori, per chi vuole aria calda/fredda in faccia :-) Sono sicuro che l'hai fatto, però è sempre una possibilità!!!!
e la stratificazione cioe la possibilita di variare il delta della temperatura frontale rispetto alla zona piedi (il delta e dicirca 7 gradi ) si annulla con la rotellina tutta sul rosso