aperto (e prima di arrivare a casa) come deliberato al pranzo finale del raduno del Conero, apriamo questo 3d di ricette "aperte", nel senso che tizio posta una ricetta di sua elaborazione, caio posta le moifiche da lui apportate e e sempronio verifica e critica. ok sbizzarritevi chent, onaf & co.
manzo in patata poteva mancare la patata??? difficoltà: 2 su 5 tempo: 30 minuti Ingredienti (4 persone): 4 patate (ovviamente) :wink:, 400 gr circa di manzo macinato, 8 striscie di cacio fresco, mezzo bicchiere di vino rosso, 1 pomodorino ciliegino, aglio, sale, pepe, origano, salvia, olio, parmiggiano. Cuocere le patate nel microonde x circa 10 min. a tutta forza, sbucciarle poi tagliarle a metà nel senso della lunghezza scavarle fino a che diventino dei gusci di circa mezzo cm, (piu sono sottili e meglio è). Soffriggere l'aglio nell'olio, tirar via l'aglio quando si imbiodisce, e nella stessa padella soffriggere quindi la polpa della patata con la carne macinata e il pomodorino schiacciato, verso la fine aggiungere il vino e svaporare, alla fine aggiungere il sale, gli aromi e una bella grattata di parmiggiano. preparare i gusci salandone l'esterno e l'interno con uno strato di pepe macinato fresco e parmiggiano. riempire le patate con l'impasto adagiarvi su una fetta di cacio e infornare il tutto (forno tradizionale o fornetto) a 140° x i pochi minuti necessari per fondere e dorare il cacio. servire con rucola. e questo è quanto. a voi commenti e/o modifiche
mi sono appena ricordato di averle mangiate una volta in un ristorante. Aggiungerei un po' di noce moscata. Proverò a prepararle e poi assaggio (anzi me le magno)
a tal proposito, proporrei anche un motto per il 3d... "Macaroni... m'hai provocato e io te distruggo, macaroni! I me te magno!".
Farfalle radicchio e speck Tempo di preparazione 30 minuti grado di difficoltà da 1 a 5 = 1 Ingredienti: 1/2 radicchio di quelli rossi (chioggia possibilmente) 70g di speck "paesano" 1/2 cipolla bianca olio q.b. sale e pepe q.b (A discrezione ricotta vellutata di mucca 100g) Pulire ed affettare a filamenti il radicchio rosso, dopo - naturalmente - averlo lavato in maniera accurata. Tagliare la cipolla a dadini molto piccoli, quasi a fare una sorta di marmellata a pezzi grossi. In un tegame - da far scaldare - metter l'olio, la cipolla ed un ciuffo di basilico fresco. Dopo circa 1 minuto aggiungere lo speck tagliato a striscioline. Appena lo speck inizia ad assumere un colorito roseo, aggiungere le striscioline di radicchio. Mescolare di tanto in tanto ed eventualmente regolare ancora d'olio (il radicchio è ghiotto di olio). Nel mentre metter l'acqua per la pasta e salare appena arriva ad ebollizione. A questo punto - per la preparazione del sugo - potete scegliere se ultimare la cottura sfumando alacremente con un goccio di birra, oppure nel momento in cui siete pronti per scolare la pasta, aggiungere i 100g di ricotta e girare velocemente, spruzzare di pepe e mantecare con la pasta stessa. Servire ben caldo con una spruzzata di pecorino romano Rutto libero al seguito.
sugo "rock n' roll" (ricetta che ho brevettato negli scout) ricetta x quattro persone (ma ben motivate eh ) -INGREDIENTI mezzo salame ciauscolo una mortadella "piccola" (quelle ellittiche da max 1/2kg, per capirsi..) tre salsiccie una cipolla rossa una cipolla bianca aglio tre carote un kg di carne macinata un litro di passata un barattolo di pelati olio - un terzo di cicchiere mezzo peperone -PREPARAZIONE tagliate la carota in pezzettini piccolissimi, la cipolla rossa a pezzi piccolini (trito), la cipolla bianca a pezzi grossolani. soffriggere aggiungendo noce moscata, pepe. se a disposizione un peperoncino fresco. usate SOLO cucchiai in legno. aggiungete quando è dorato il tutto il mezzo peperone, nel frattempo tagliate mortadella a dadini piccoli, e salsiccia e salame tritatelo insieme alla macinata. scottate la mortadella a parte per un minuto e unitela al resto della carne. aggiungere tutta la carne nella pentola (ovviamente grossa), se ce l'avete anche un pezzetto d'ossobuco. fare rosolare, aggiungendo vino bianco (mezzo bicchiere) e rosso (un bicchiere). NON aggiungete sale. quando inizia a essere rosolato (io mi regolo con l'inizio del "profumo della carne) andate prima di pelati. dopo venti minuti aggiungete, man mano, un pò di passata. allungatela con almeno mezzo litro d'acqua. un pelino di zucchero, e lasciate sbollire per almeno 4 ore. -se nel frattempo non vi siete magnati tutto a forza di scarpetta col pane o col cucchiaio mettete la pentola per la pasta, meglio se rigatoni o fusilli, in quantità spropositate a fine cottura, unite la pasta NEL sugo, non viceversa. -magnateve tutto ovviamente non rimanete asciutti senza un pò di vinello rosso, magari un pò fresco (si, è un'eresia, ma ci sta bene) -se siete ancora vivi, rutto libero e peto a strappo. Usate le ultime forze prima di svenire x sonno da digestione per fare una capatina al cesso, sarà la prima di molte caxate