Anche se ho utilizzato il coupè solo 4 giorni, mi è sorta subito una considerazione spontanea riguardo il braccino porgi-cintura. Che non è comodo, è d'obbligo, poichè altrimenti andarsela a pigliare da soli è quasi impossibile (come ha detto la mia ragazza: "fortuna che sei giovane, sennò ti saluto!! Rimanevi blokkato a metà con la schiena nel tentativo di andare a recuperarla da solo). Quello che mi chiedo è: possibile che non abbiano pensato ad un tastino per richiedere al porgicintura di ridartela?? In soli 4 giorni mi è capitato molte volte di notare la mancanza di un tasto simile perchè più volte ne avrei avuto bisogno. Perchè magari non te la metti immediatamente nei 10 secondi dopo che hai chiuso la portiera. Perchè magari ti fermi un attimo per toglierti al volo il maglione che hai caldo e non per forza spegni il motore per 4-5 secondi... Insomma, mi è capitato spesso e l'unico modo per farsela riporgere qual'è? Aprire e richiudere la portiera?
L'ho già detto altre volte sul forum, a me il brccino non piace e lo trovo del tutto inutile; sarebbe bastato utilizzare i sedili del cabrio che hanno le cinture integrate anche sulla e92; si sarebbe evitato quel pezzo di metallo che "sbuca fuori" e che poi rientra a cintura inserita con il rischio pure che si guasti rimanga bloccato etc. E' una cosa che ovviamente ho anche sulla mia auto e non mi ha mai convinto anche se devo dire che tutti quelli che salgono dicono "caspita che bello ti porge la cintura" ; invece che apprezzare la fluidità del 6 cilindri benzina la gente si fa affascinare da un pezzo di ferro che va dentro e fuori dal pannello; valla a caire la gente. Ripeto bastava utilizzare i sedili della e93 ma sicuramente a loro costano molto meno i due pezzi de ferro piuttosto che montare i (bellissimi) sedili del coupè, ovviamente IMHO.
vedrai quando quei braccetti inizieranno a prendere botte a destra e a manca come ti staranno sul caiser Confermo che la soluzione del cabrio è molto più pratica e soprattutto non si rompe
Confermate anche che l'unico modo per risvegliare il braccino una volta perso l'attimo è quello di riaprire/chiudere la portiera??
eh lo so, soprattutto con le donne fa molto effetto....si sa, le donne sono molto sensibili ai pezzi di ferro che vanno dentro e fuori, dentro e fuori, dentro e fuori....
e perche ancora non ha iniziato a vibrare è e anche perche ancora non vi è rimasto fuori senza volerne sapere di rientrare (ero quasi tentato di estirparlo) Ad oggi ..dopo 2 anni e 30mila km quello passeggero parte da solo senza che ci sia nessuno seduto ..e quello guidatore vibra ad ogni minima asperità dell'asfalto (immaginate un lamierino che vibra a 30cm dall'orecchio ) Unica soluzione ...smontare pannelli interni e ingrassare il meccanismo ..oppure sostituire l'intero braccio Ah.. avrete sicuramente notato che non solo serve aprire/chiudere la porta per farlo partire ma ..se capita di salire una persona lungo la strada e partire subito ..il braccino non fa in tempo nemmeno a uscire che gia rientra (causa superamento dei 10km/h) Insomma hanno fatto una bella cosa
Ti quoto in pieno anch'io, anche se ho l'E92 da soli 2 mesi quei due braccetti mi stanno già sulle p***e, anche se è altrettanto vero che tutti quelli che salgono per la prima volta apprezzano un sacco il magico meccanismo
a me il porgicintura lato conducente perde sempre la cintura. in conce mi hanno detto che va sostituito. costo pezzo+manodopera: 80€ che palle... pero non posso tenerlo cosi... le bambine non fanno ooooohhhh
a me spesso il braccio dalla parte del guidatore la "manca" dico così perchè inizialmente la aggancia ma poi gli sfugge però il braccio sembra fare il suo dovere...sapete come risolvere questo problema? perchè ormai è più facile che non la preda che il contrario..
Comunque ragazzi, il porgicintura a macchina accesa ma ferma si ritrae dopo 60 secondi! Il problema è se parti senza cintura lui si ritrae subito! allora si che devi aprire la porta o inizializarti all' antica disciplina del contorsionismo.....
In effetti un tastino "ridammela bastardo" sarebbe molto utile. Ogni volta che sale qualcuno devo dire: la cintura, muoviti se no la perdi!
basta parlare male delle E92 !!! la cintura si riesce tranquillamente a prenderla senza braccio ma solo in una determinata posizione... dovete infilare il braccio sulla fessura tra sedile e portiera, nella parte centrale del sedile, e senza fatica vi troverete in mano la cinghia... in altre modi invece e' molto difficile prenderla. pensate alla vecchia E46(modello precedente coupe) ... la ha mio amico, e ogni volta divento scemo per prendere la cinghia. il braccino si e' un po odioso (e scenico ) ma se ci si abitua a mettere la cinghia prima di partire e' molto comodo :wink:
Il braccino da alcuni mesi è dotato di volontà propria: porge, non porge, porge e fa scivolare la cintura, porge e rientrando si incastra.... Il progettista penso sia finito in una colata di cemento
...a proposito di braccino: nella mia e92 il porgicintura sx, quindi quello lato guidatore, vibrava in modo fastidioso ad ogni variazione del manto stradale. L'ho portata in conce 3 mesi fa e l'hanno sostituito assieme ad alcune guarnizioni, ma dopo pochi gg la vibrazione si è ripresentata. Ora è molto fastidiosa soprattutto nei giunti autostradali. Avete mai avuto questo problema??