quoto in tutto, le mie 2 E46 prese a Bg e Monza, partito da Friuli..solita tecnica, chiamato la sera prima al momento della chiusura e partito l'indomani la mattina presto! chiamavo e cmq avvisavo che avrei fatto strada e se mi dicevano che avevano già contatti con qualcun altro aspettavo o lasciavo perdere!:wink:
Ti faccio una domanda, ma tu di Baselli avevi già sentito parlare (male) ? Se ne avessi sentito parlare male sicuramente non l'avrei preso in considerazione... E spero che questa discussione possa tornare utile a qualcuno... Piuttosto, mi ripeto, fai anche tu dei nomi e degli esempi in modo da essere utile....
personalmente capisco il tuo sfogo e chi in futuro leggerà questo 3d, grazie a Te, eviterà di farsi truffare!secondo me se riesci a fare qualcosa siamo tutti con Te, in caso contrario Amen!
Non penso proprio quella penso sia equiparabile al cedolino del pos poi deve seguire ricevuta o fattura. Se non gli restituisce i 200 mi sembra una soluzione piu' che corretta, chiama la finanza gli racconta l'accaduto e chiede consiglio. Non so neanchio come si possa inquadrare tale cifra ma se un azienda riceve un corrispettivo, deve rilasciare ricevuta fiscale.... penso debba risultare come caparra confirmatoria, un po' come se prenoti l'hotel e poi non ci vai.... ti fanno comunque pagare la prenotazione.. Unica cosa non voglio far l'avvocato del diavolo.... ma la macchina era davvero mal messa o semplicemente non proprio perfetta perfetta..... perche' nel primo caso hai perfettamente ragione, altrimenti e' normale un usato abbia qualche segnetto..... qualche righina leggera ecc.... mi sembra normale mica e' un nuovo.... Solo agari lui esagera un po' con la descrizione ma e' una cosa abbastanza comune a qualsiasi venditore, che cerca logicamente di promuovere la propria merce.....
Caspita proprio quello che mi ha detto lui... dovresti fare il venditore La macchina era piena di righetti come dici tu ovunque, parabrezza scheggiato da un sassolino e rigo di 30cm sul cofano. Cmq anche se il vetro fosse stato sano e non ci fosse stata il rigo sul cofano non si sarebbe potuto certo scrivere PERFETTA SIA DI MECCANICA CHE INTERNO CHE CARROZZERIA. CONDIZIONI PARI AL NUOVO DA VETRINA, si doveva scrivere TENUTA BENE... le parole hanno un significato preciso, soprattutto quando sono scritte o no!? Va bene promuovere ma non si può fare pubblicità ingannevole!!
fondamentalmente hai ragione, ma il 99% dei venditori non solo di auto tende ovviamente ad enfatizzare i propri prodotti, e se guardi gli annunci delle auto usate leggerai molto spesso "come nuova"....... non sara' corretto sicuramente ma questa e' l'usanza di un po' tutti i venditori, privati compresi..... e alla fine qualche segnetto e qualche righino qua e la, quelli tipici di un uso normale di un auto su di un usato di 3 anni sono normali. La riga di 30cm un po' meno, il parabrezza con la scheggiatura da pietra invece e' un problema minimo, basta fare l'assicurazione cristalli e alla prossima pietra lo cambi direttamente. Se l'auto per quanto riguarda la meccanica e' a posto e ha davvero 35.000km (e su questo che bisognerebbe indagare) sarebbe un ottimo affare.... penso che quei vari segni di cui parli con 200 massimo massimo 500 euro si sistemano a farla davvero come nuova.
Gli ho chiesto uno sconto di 800euro per riverniciare i vari segni sistemare il parabrezza e farla diventare come da inserzione...una cifra secondo me congrua in quanto andava riverniciata un bel po' di macchina per mettere tutto a posto. Lui si è rifiutato, io gli ho chiesto indietro i 200euro e lui si è rifiutato... cmq meglio così, a quel punto non mi fidavo neanche sul discorso meccanico..
fermiamoci un attimo che mi sono espresso male...volevo dire che al posto di 007 mi sarei comportato nello stesso modo, ma da quando sono su bmwpassion ho sentito solo parlar male di baselli e quindi nn sarei cascato nella trappola...:wink:
diciamo che si erano sempre riportati errori (casuali o voluti) di ogni tipo...e soprattutto documentabili.... ad esempio i libretti di manutenzione talvolta enigmatici... allestimenti mai sentiti....
Diciamo che sei stato fortunato , con 200€ ti sei tolto dalla tua vita un truffatore . Perchè hai ragione le parole hanno un senso , se scrivo perfetta deve essere perfetta , altrimenti scrivo qualcosa d'altro... Se accettiamo che ognuno scrive le sue belinate tanto poi noi acquirenti dobbiamo essere più furbi e capire , con questa logica giustifichiamo tutto .. Poi l'arroganza "ci faccia scrivere dall'avvocato" non la reggo... hai truffato , ti ha scoperto ridagli subito i 200€....scusati e chiudila lì , invece no! Io per natura mi fido come te , per esperienza sono diventato sospettoso... al punto da preferire di buttare via 20000€ e comprarmela nuova l'auto... e stare tranquillo.... o almeno tutelato.. Forse gli avvocati non ti risolvono niente , ma scrivere alle varie riviste sull'accaduto sicuramente sarà una sottile ed efficace vendetta... perche se uno come me fino a ieri guardava il sito alla ricerca di una M3 perfetta .... (solo per sognare ) da oggi cancello quel signore dal mio indirizzario... forse ha già perso molto di più dei 200€ che ti ha rubato...
secondo me questa della prenotazione a pagamento è essenzialmente una sorta di "tecnica di vendita" ... la cifra versata in anticipo (piccola, ma nessuno darebbe di più) spinge il cliente a vincolarsi psicologicamente all'acquisto di una macchina che neanche ha visto e in qualche modo "consolida le sue aspettative" ... nel senso che tu vedi la macchina sul sito ... magari arrivi da una lunga e stancante ricerca e quella sembra proprio quella giusta ... paghi per la paura di fartela soffiare, visto che hai già sperimentato che quelle buone tendono a prendere il volo (magari incappando anche in qualche annuncio-specchietto per le allodole) ... e quando arrivi la e la vedi "hai già un piede nella fossa" e anche se non è proprio perfetta la compri perchè ormai "ci avevi fatto la bocca", perchè hai fatto 300km, perchè è 2 mesi che cerchi, perchè cmq anche i 200€ ti fan girare le balle eccetera ... Di sicuro non lo fai con la stessa "libertà mentale" e leggerezza con cui compri una macchina vista per caso da uno dietro casa ... Inoltre crea un meccanismo di spinta all'acquisto per mezzo di una "ideale competizione" tra i potenziali clienti ... apri il sito ... vedi diverse "belle" macchine, ma sono prenotate ... e dici azz... me la soffiano ...
Bè ormai c'è poco che questo baselli possa fare ragazzi... I 200 euro gli tornano da paypal al 99% , e se questo non funzionasse io andrei (anzi sarei gia andato ma forse lui è troppo buono!!) a fare una bella denuncia per truffa, e tra l'altro farei leggere a chi di dovere tutti i topic negativi in modo che possano attivarsi per controllare questo bel concessionario... Posso pensare uno magari è stata un'incomprensione tra le parti, ma tutti gli altri???
spu__anali alla varie testate automobilistiche.. prima di comprare un auto tutti si sfogliano una rivista automobilistica...
Con soli € 100,00 l'Autobaselli si impegnerà a non vendere ad altri la vettura che hai scelto per ben 3 giorni dandoti in questo modo tutto il tempo necessario per non farti scappare una vera occasione! Naturalmente se poi seguirà l'acquisto della vettura la somma di € 100,00 ti verrà restituita o comunque scalata dal costo. Quì si capisce bene che se segue l'acquisto i soldi non sono persi ma il contrario non è menzionato quindi si intendono persi. Se vogliamo in teoria è anche giusto perchè se in quei tre giorni capita il potenziale acquirente, loro si sono impegnati con te che se poi non ti presenti o non acquisti l'auto, teoricamente hanno perso la vendita e almeno a loro resta qualcosa. Ma il problema è che tu non hai acquistato l'auto non perchè non ci sei andato più o per un capriccio ma semplicemente perchè l'auto era diversa da come descritta ovvero la pubblicità o l'inserzione era ingannevole. A questo punto il discorso cambia, tu hai il diritto di riavere i tuoi soldi e le spese che hai sostenuto per recarti da loro quindi dovresti intentare una causa per il rimborso. Bisognerebbe fare subito una denuncia, salvare l'inserzione, periziare l'auto per evidenziare i difetti responsabili della vendita non andata a buon fine nella speranza che nel frattempo qualche cecato non si compra l'auto o comunque va via dall'autosalone e allora amen. Inoltre ti resta da fare una bella cosa: se hai pagato con un metodo tracciabile ovvero hai una ricevuta del pagamento chiara e inconfutabile e non ti hanno fatto nessuna ricevuta fiecale (se non hanno fatto nessuna ricevuta fiscale sono davvero pazzi), allora fai una bella segnalazione alla GDF chiamando il 117 che prontamente dovrà provvedere a sanzionare il commerciante per omessa ricevuta fiscale. Non credo che gli basteranno le tue 200 euro.