riapro questo post perchè finalmente sono riuscito a fare la pulizia del benedetto compressore....... effetivamente era un pò sporco, controllati manicotti ed aspirazione...... per i primi giorni tutto ok, ma ieri 16/09 giornata piovosa e con abbassamento della temperatura si ripresenta la spia per ben due volte....... cos'altro posso fare????? qualcuno può aiutarmi????
io sono stato in un officina bosh dove mi hanno aggiornato il software di gestione del compressore e da allora (2 settimane fa) la spia si è accesa solo 2 volte in situazioni limite (ad es dopo aver avuto la macchina sul crick per il cambio olio o quando è salita mia suocera in macchina)
se dopo la pulizia il comp è andato bene... e poi si è riproposto il mess. errore livellanti... vuol dire che non hai pulito bene il compressore o non hai pulito il manicotto di aspirazione... ti ricordo che la pulizia deve essere meticolosa sia all'interno ( vano biella e ricordo non usate olii o grasso..piuttosto utilizzate per la pulizia interna benzina rettificata o detergenti che non lascino unto... occhio però alle parti in plastica e guarnizioni) che sotto le valvole in lamierino... pulisci anche il filtro granulare e la valvola in fondo al cilindro del filtro... se ti trovi la macchina abbassata controlla anche le valvole di tenuta... io ne ho fatti diversi... in un paio d' ore il lavoro si fa...ma l' importante è farlo bene... spero di essere stato di aiuto........ Donald
sinceramente il filtro sotto granulare e la valvola non ci sono arrivato perchè in alcuni post si sconsigliava per la dispersione dei granuli...... consigli di farlo??????...... quali sono le valvole di tenuta????? e del relè pensi che possa inficiare il funzionamento??? percaso passi dalle mie parti....... facciamo il lavoretto?????? grazie mille
Ciao, premetto che non sono solo nuovo di questo forum ma anche molto inesperto della materia, quindi, andateci piano, please. Mi sembra di aver capito che tutte le serie 5 imm. in Italia montano di serie sospensioni autolivellanti. Ad occhio nudo come si possono vedere in funzione queste sospensioni? Sono solo posteriori o anche anteriori? Grazie e Buona Domenica.
Solo le e61 (touring) e solo al retrotreno ... si vede perchè non ci sono le molle elicoidali ma delle speciali molle ad aria (N. 1 nel disegno)... Il n.6 è il famigerato compressore che le gestisce e che tende a rompersi ... http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=NP71&mospid=48810&btnr=33_1223&hg=33&fg=50
qualcuno sa dirmi dove trovo il filtrino d'aspirazione???? proverò a pulirlo un pò...... forse è un pò intasato.... grazie
Grazie per la super dettagliata risposta. Per mia curiosità è possibile vedere l'auto che si alza e si abbassa fisicamente? Thanks
intendi dire il filtro aspirazione motore ? Sui 530d e sui 525d è un disastro da smontare ... farlo per pulirlo è una follia, anche perchè un normale filtro in carta non si pulisce ... ti conviene sostituirlo e basta ... cmq si trova sul lato sx (guardando la macchina da davanti) del motore, c'è uno "sportello" che si apre facilmente e ti consente di verificarne lo stato, ma per arrivare allo sportello devi cmq smontare la copertura del motore (che non è un gran lavoro) ... aprilo, guarda e se è messo male vai di sostituzione ...
non lo so ... io ho un e60 ... cmq in teoria lavora in automatico mantenendo costante il livello della macchina, per cui non dovresti accorgerti di granchè ... al massimo sentire il rumore del compressore ... Lo chiedi perchè hai il dubbio che non funzioni il compressore ? Se usi la funzione cerca trovi un sacco di discussione in merito ... usa come chiave "autolivellanti" oppure "compressorino" ...
accendi la tua macchina poi fai salire dietro tre persone ... e guarda il passaruota posteriore... noterai che si alzerà livellando la vettura come se fosse scarica..... poi falli scendere e noterai il procedimento inverso...
ok grazie lo cercherò dietro il passaruota, cmq per ora non l'ha più fatto, ma è anche vero che la temperatura si è rialzata..... mentre per il relè cosa mi dici???? pensi che possa centrare...... grazie
il relè è ben dimensionato... se il prob non è da parecchio tempo che ti fa lavorare il comp... vai tranquillo... anche se io consiglio sempre di sostituirlo visto il costo ridicolo....comunque con il freddo il comp funziona meglio....
dici...?????? in altri post si è sempre parlato d'inverno perchè e una cosa che succede sempre in quei periodi....... in quanto una guarnizione col freddo si restringe e non tiene bese la pressione dello stesso.......penso........
Che Dio ti benedica!Mi hai fatto risparmiare 1000 euro tra ricambio (che è introvabile anche in demoliz.) e manodopera. Il mio meccanico, tramite la tua attenta descrizione ha smontato il pezzo e l'ha rimontato, tutto ok. Ha preso nota della valvola con il numero di serie che se si dovrebbe guastare cambiamo solo quella. Grazie ancora!!! Diego