aspetta, riporto dei dati che ho io: i9++ 0.340/0.360 milli/S......in stand by 0.350/0.380 milli/S......in chiamata/ricezione NOKIA n73 0.210/0.230 milli/S...in stand by 0.220/0.240 milli/S....in chiamata/ricezione...
Si, ma senza citare il modello è un test senza senso. E poi, la fantomatica misura in milli/S che cos'è? Da dove la presa? Lo standard internazionale di misurazione delle radiazioni per i telefonini è il SAR
pazienta ancora qualche giorno...sto cercando da qualche mio collega di fiducia x sapere se quelli con wi-fi funzionano bene...(io non li ho mai acquistati).non voglio rifilare merce scadente a nessuno:wink:
Si, si, ricordati anche, 3g, integrazione con outlook e touch capacitivo che con quelli resistivi mi trovo da schifo. Grazie mille!!!
Il primo e' sfioramento, il secondo a pressione. Poi ci saranno quelli piu' precisi di me (giustamente) ma questa in estrema sintesi e' la differenza lato "utente" (dalla mia esperienza)
molto semplicemente, l'iphone e' l'unico ad avere il touch che si attiva con il calore del dito, mentre tutti gli altri (nokia, samsung, htc e via dicendo) si attivano con la presione del dito o chi per lui.