Ciao a tutti ho un 116i 122cv da un annetto e 20.000 Km. E' già la seconda volta (praticamente ogni 10.000) che mi si accende la spia dell'olio, facendogli fare il check mi segnala precisamente che manca +1L... E' normale che ogni 10.000km la mia necessita di rabbocco??? Premetto che ne faccio un uso sostanzialmente normale, per l'80% in città e non ho moduli aggiuntivi. Essendo la macchina ancora in garanzia vorrei muovermi per tempo se c'è da fare controllare qlkosa! Grazie anticipatamente.
E' normale! se vuoi un consiglio cambia olio e filtro, 20.000km prevalentemente in città fanno perdere le caratteristiche fondamentali dell'olio.
Mah, tanto normale su un 1.6 a benzina non mi pare... al limite "tollerabile", nel senso che finchè resta così non vale la pena aprire il motore, ma normale proprio no, basti pensare che, considerato quanto ne va in coppa, 2 kg in 20.000 km significano praticamente la metà del carico d'olio tra un tagliando e l'altro. Poi, senz'altro non ti darà noie e andrà benissimo -io stesso ho sperimentato sul 1.6 Alfa seti d'olio ben maggiori, senza problemi-, però, delle due l'una: o le parti in movimento si stanno ancora accoppiando a dovere, oppure qualcosa trafila... anche se non molto. Io inizierei a farmi vivo, per iscritto, con la concessionaria prima che scada la garanzia. Nel frattempo hai segnalato il problema: è sempre una tutela in più. In ogni caso io sono vecchia scuola: 20.000 km tra un cambio e l'altro è follia pura, se cambi ogni 12/15 mila, anche dal meccanico generico che in bmw sono un pochino confusi sul reale costo dei lubrificanti, il motore ringrazia perchè l'olio resta sempre decente. Tutto IMHO
30 mila km adesso...e sabato ho il tagliando...non mi ha mangiato nemmeno 1 goccio d'olio...sgratt sgratt!!!!
il consumo è un pò alto. ma cambiare olio ogni 12/15 come suggerito è veramente preistoria... i moderni motori con gli oli attuali cambiano non prima di 25k
Sarà anche preistoria, però è anche vero che l'olio dopo 15.000 km è buono per la frittura, forse. Per carità, non ti fa grippare il motore, ma non ha più nemmeno l'ombra delle proprietà che aveva da nuovo. Tra l'altro il discorso dei km lascia il tempo che trova: l'olio invecchia anche e soprattutto a motore fermo, quindi andrebbe sostituito ogni anno almeno, indipendentemente dalla percorrenza. Poi, che le case suggeriscano cambi ogni 30.000 o, addirittura, 50.000 km è follia pura: il motore "regge", ma di certo non ringrazia e riduce la propria vita utile di parecchio. Ti immagini in che condizioni è un lubrificante dopo 30.000km percorsi in due anni, magari tutti in città con relativi e frequenti accendi-spegni?
Ognuno lo cambia come e quando crede! io su una macchina che fa l'80% dei chilometri in città l'olio lo cambio ogni 10.000km, massimo 15.000km. la scelta dei 30.000km o 50.000km è più politica che altro! sono del parere che il tetto massimo sia dei 20.000km o 1 anno. Il problema del consumo può essere dovuto al fatto che gira parecchio in città e il motore non va in temperatura o meglio l'olio motore, con conseguente aumento del consumo d'olio per via dei maggiori giochi e del regime motore continuamente variato. Comunque un kg ogni 10.000km ci può stare!
Credo che questo consumo un po' al di sopra della norma possa anche essere frutto del sistema "start/stop" automatico che farà anche consumare meno (...sempre se è vero...) ma sicuramente bene al motore non fa! Io peraltro lo disattivo spesso. In ogni caso come suggerito sopra magari verso gennaio/febbraio prima che mi scade la garanzia le faccio dare un'occhiatina + approfondita Devo cmq dire che x i due rabbocchi portata in biemme non mi hanno mai fatto pagare nulla! Almeno su questo rep+++ per concessionario bmw! Grazie cmq a tutti.
Normale dove? Si concordo, non è tanto normale 1kg = 10l km. Visto che sei in garanzia, vai i in concessionaria per un controllo prima che trak! dopo la scadenza della garanzia capiti che c''è una falla e tocca sganciare di tasca tua.
parlando di sintetici max 20.000 per uso nel misto, e magari 10.000 se si fa molta citta "stop and go", per la durata max 2 anni,i 30.000 o 50.000 sono esclusivamente politiche della casa , del resto a loro una volta che scade la garanzia se ne fregano,( meno dura meglio e' devono vendere) quindi anche tutta sta storia dei long life specie il "04" per durata fino a 30.000km e' una follia, se penso al Mobil 1 0-40 classificato LL01, contro Il castrol edge sport 0-40 LL04, dove quest'ultimo dalle caratteristiche sembra piu un 0-30 (acqua) in termini di viscosita' o meglio di cSt, insomma a buon intenditore poche parole
E' un po' alto come consumo, pur non essendo sintomo di rotture particolari. Probabilmente qualche fascia raschiaolio che non si è ben assestata. In ogni caso quoto l'utente che suggeriva di fare una segnalazione scritta AR per cautelarsi da eventuali problemi successivi. Certamente in un uso gravoso come quello in città l'olio si deteriora prima, principalmente a causa di maggior blow-by e combustione imperfetta, ma non giustifica un consumo maggiore, semmai diluisce l'olio e ne aumenta il livello. Anzi la situazione in cui il propulsore consuma più olio è l'autostrada, quando ruota ad elevati regimi. Non vedo l'attinenza del consumo d'olio con il sistema Stop-Start.
la mia alfa 146 TI consuma 1L circa ogni 2500 Km, normale dopo avere tirato su per una cinquantina di Km il sale di uno spargisale sulla Bologna Firenze, e avevo il fitlro aria K&N ad aspirazione diretta, ho smerigliato tutti i condotti del motore... il motore pero' non ha nessun problema e va benissimo. Spero che con la M3 E46 mi vada meglio come consumi d'olio...
ammazza, al posto del filtro avevi la grata di un recinto... il sale è grosso, come ha fatto a passare nel filtro?
stava nevicando pazrecchio e la poltiglia mista neve sale in 50 Km ha fatto il suo effetto... in ogni modo il motore va benissimo, non fa nessuna fumata allo scarico, consuma solo tanto olio.