Visto che sono un pò pignolo e devo portare l'M in officina per controlli di routine, pensavo anche di far controllare il rapporto stechiometrico. Mi sapete dire quale valore, o meglio che range di valori, è corretto per il motore S50B32? Grazie :wink:
Nessuno sa aiutarci? In fondo non è una richiesta specifica per Z3, ma il motore è lo stesso dell'M3 E36; io, pur fidandomi di ciò che dirà il meccanico, preferirei sapere già di mio un range di valori ottimali
e il rapporto tra la quantita di combustibile e il corburente per avere una completa combustione nel caso della benzina il rapporto e di 1 parte di combustibile su 14.7 parti di aria
Si, 14.7 dovrebbe essere il rapporto esatto e di base valido per tutti. Mi chiedevo se i motori M, che sono un pò particolari, hanno un rapporto diverso e se, in caso di preparazione, fino a che valori ci si può spingere. So, ad esempio, che un motore aspirato ed uno turbo preparati vanno portati a due rapporti stechiometrici diversi tra di loro, proprio per la diversità del motore.
se non ricordo male dovrebbe lavorare in leggero eccesso d'aria per migliorare la combustione. Gli unici che lavorano con quantitativo d aria teorico sono i gas. Vado a ricordi quindi magari ho detto una cagata, facendo ingegneria meccanica dell automazione di motori ho visto ben poco