Rapporto stechiometrico

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da alessandro_73_vi, 16 Settembre 2009.

  1. alessandro_73_vi

    alessandro_73_vi Primo Pilota

    1.477
    30
    4 Agosto 2004
    Reputation:
    7.787
    ......Bmw......
    Visto che sono un pò pignolo :mrgreen: e devo portare l'M in officina per controlli di routine, pensavo anche di far controllare il rapporto stechiometrico.

    Mi sapete dire quale valore, o meglio che range di valori, è corretto per il motore S50B32?

    Grazie :wink:
     
  2. Gigi

    Gigi Presidente Onorario BMW

    5.680
    482
    8 Maggio 2007
    Reputation:
    46.637
    Velox
    Mi accodo alla domanda...
     
  3. alessandro_73_vi

    alessandro_73_vi Primo Pilota

    1.477
    30
    4 Agosto 2004
    Reputation:
    7.787
    ......Bmw......
    Nessuno sa aiutarci?

    In fondo non è una richiesta specifica per Z3, ma il motore è lo stesso dell'M3 E36; io, pur fidandomi di ciò che dirà il meccanico, preferirei sapere già di mio un range di valori ottimali :-k
     
  4. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    571
    29 Aprile 2007
    Reputation:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    e il rapporto tra la quantita di combustibile e il corburente per avere una completa combustione nel caso della benzina il rapporto e di 1 parte di combustibile su 14.7 parti di aria
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. alessandro_73_vi

    alessandro_73_vi Primo Pilota

    1.477
    30
    4 Agosto 2004
    Reputation:
    7.787
    ......Bmw......
    Si, 14.7 dovrebbe essere il rapporto esatto e di base valido per tutti.

    Mi chiedevo se i motori M, che sono un pò particolari, hanno un rapporto diverso e se, in caso di preparazione, fino a che valori ci si può spingere.

    So, ad esempio, che un motore aspirato ed uno turbo preparati vanno portati a due rapporti stechiometrici diversi tra di loro, proprio per la diversità del motore.
     
  6. J.B.

    J.B. Collaudatore

    442
    29
    9 Agosto 2008
    Reputation:
    2.316
    E82 123d- 986s-ML420
    se non ricordo male dovrebbe lavorare in leggero eccesso d'aria per migliorare la combustione. Gli unici che lavorano con quantitativo d aria teorico sono i gas. Vado a ricordi quindi magari ho detto una cagata, facendo ingegneria meccanica dell automazione di motori ho visto ben poco
     

Condividi questa Pagina