Ciao ragazzi, sono nuovo in questo forum... volevo chiedere consigli a chi come me possiede una Cooper R50 e ha avuto problemi come quelli che elencherò. Premetto che la macchina che ho acquistato è un usato del 2003 con 50000 km (saranno veritieri ???) Ho notato subito che si presentavano diverse cose abbastanza anomale e confrontandomi con Mini dello stesso tipo di amici/colleghi ho e anche loro hanno riscontrato alcuni difetti, di cui i più importanti: 1) il motore sembra davvero spento in particolar modo ai bassi regimi (agli alti non è che sia un fulmine di guerra), cosa che abbiamo notato specialmente prendendo un dosso in seconda, ora che la macchina salga di giri passa un eternità 2) il cambio (ho letto 160000000 di post sui vari forum in rete dai vari problemi di questo Midland) in 5° marcia sibila continuamente appena viene toccato l'acceleratore e non la smette fino a quando non si toglie il piede dal gas...inoltre la retromarcia una volta su due non entra/non esce...e anche la seconda fatica spesso ad entrare in scalata!!! Mi è stato detto che poco prima del mio acquisto è stata cambiata una parte della marmitta...può influire qualcosa per il mio problema al punto n.1?(pezzo non originale? / montato male?) Possibili soluzioni? Grazie mille!!!
Ciao e benvenuto. Allora che non sia un fulmine si sà ma per vedere se nello specifico è la tua ad avere qualcosina in meno delle altre bisognerebbe provarla. E' possibile che il terminale sfiati ma lo sentiresti, comunque ti consiglio di controllare il filtro dell'aria. Un terminale sportivo solitamente ti svuota ai bassi ma in alto lo sentiresti bene. Per quanto riguarda il cambio, il sintomo principale consiste in un rumore di ferraglia in seconda, è facile che sia partito il sincronizzatore ma il cambio a naso direi che è a posto (ovviamente andrebbe provato anche quello). Per facilitare la retro prova a fare 4à retro...vedrai che entrerà come il burro.
Guarda penso che hai azzeccato in pieno perchè lo sfiato che sento dall'interno è abbastanza rilevante... per il cambio invece mi tranquillizzo, toccandomi per il momento non si sente affatto un rumore di ferraglia ma solo quel sibilo descritto prima. Il problema è che portando la macchina da un amico che ha lavorato in bmw mi ha detto che un ragazzo ha avuto un problema simile al mio, hanno provato a cambiargli i cuscinettti del primario e altri ingranaggi che non ricordo ma senza risultati dovendo quindi passare alla definitiva sostituzione con un cambio revisionato Consigli per lo sfiato?? Grazie per la risposta tempestiva
Ok ti ringrazio...la porterò sicuramente in BMW che è la cosa migliore da fare sperando solo che non mi spennino
Ah dimenticavo l'ultima cosa di cui non avevo ancora parlato: da fermo in folle (penso siano 700-800 giri) la macchina vibra e la lancetta del contagiri sale e scende da sola continuamente di un pochino!!! Cosa potrebbe essere?
Non è possibile fare una diagnosi su un'auto tramite internet :) Penserai che più o meno sono sempre quelle le cose e magari qualcuno potrebbe azzardare qualche ipotesi su esperienze avute, però ti vorrei ricordare che gli stessi meccanici avvolte hanno difficoltà a capire il problema dell'auto avendola sotto mano (tanto è vero che avvolte esci dall'officina tutto contento e dopo qualche chilometro risenti quel rumore familiare fastidioso non ancora risolto) Quindi figurati. Portala alla Bmw è la cosa migliore Poi l'usato è sempre un rischio, specie se non stai attento a quello che ti vogliono vendere. Spero che risolverai al più presto tutto quanto :)
Ho ritirato la macchina e mi hanno detto che (a parte il cambio che non ho potuto fare per via del budget) è tutto ok e va bene così Mi hanno però sostituito il "piantoncino" piccolo dello sterzo e controllato le tazze degli ammortizzatori per via del volante duro (altro problema che non avevo menzionato ): la sterzata risulta ora super migliorata decisamente, tranne che il volante a basse velocità, ad esempio in fase di manovra non rientra, tende a impuntarsi restando nella posizione in cui è stato ruotato senza riallinearsi nella posizione centrale! Da ignorante mi chiedo a questo punto, visto che la macchina è stata appena controllata da 2 capi officina BMW problemi non dovrebbero essercene, inoltre la pressione delle gomme è corretta regolata proprio da loro. Che sia colpa delle gomme runflat che monto? Può essere come supponeva invece un amico meccanico che ci sia da allentare qualcosa nella scatola guida? Grazie per le risposte...