secondo voi | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

secondo voi

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da paolo65, 11 Settembre 2009.

  1. paolo65

    paolo65 Kartista

    52
    1
    10 Luglio 2009
    Reputazione:
    24
    bmw325i coupe' e36


    Forse non lo sai ma di elettronica sta macchina non ha problemi di affidabilita' ed e' tra le piu' semplici da riparare,la conosco come le mie tasche tanto che me la riparo da solo .. ho una centralina di scorta (mai toccata in otto anni che ce l'ho) che e' quella che costa .
    tutto il resto sono sensori ( in parte gia' sostituiti dal costo irrisorio) bobine mai toccate ,alternatore nuovo , valvola del minimo nuova , debimetro mai toccato (va che e' una meraviglia ) ,ho un gruppo strumenti di scorta mai toccato,una pompa benzina di scorta mai usata con livellatori
    .In precedenza ho gia' preparato altri motori smontandoli con il mio mec pezzo per pezzo e alla fine ho sempre viaggiato alla grande macinando km e km e recuperando i soldi spesi e sai anche che con 3000 euri non e' che tu possa acquistare sta gran macchina ,devi darli come acconto per una che costa minimo 11000 12000 euro se vuoi cilindrate 2500 ( E 46 ) con 130000 140000 km senza contare che non sai cosa prendi , ovviamente penso tu intendessi il gusto di cambiare modello dopo tanti anni si qui posso darti ragione ma se uno non puo' spendere quella cifra si deve accontentare di rendere affidabile quello che ha a disposizione
     
  2. paolo65

    paolo65 Kartista

    52
    1
    10 Luglio 2009
    Reputazione:
    24
    bmw325i coupe' e36



    Sandman sono perfettamente della tua stessa idea ....devono calare il prezzo.... io aspetto non ho nessuna fretta
     
  3. nico320

    nico320 Amministratore Delegato BMW

    4.518
    123
    2 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.554
    || E36 trascurata ||
    mizzega che fatica leggere senza virgole...:ignurant

    comunque non è necessaria fare un'opera di restauro completo! alla fine voleva solo cambiare motore (che per me è l'ultima spiaggia e se non si ha la possibilità/voglia di far aprire il proprio)...che sia del 92 non interessa perchè se i km non sono tanti ed è stata tenuta bene (come evidentemente è quella di paolo) vale la pena cercare di renderla il più affidabile possibile!
    secondo me se si affrontano i problemi mano mano che si presentano la macchina dura molto senza spendere una cifra...perchè cambiare motore per una perdita d'olio mi pare eccessivo, soprattutto perchè non sai le condizioni del motore che vai a metterci dentro!:wink:
     
  4. paolo65

    paolo65 Kartista

    52
    1
    10 Luglio 2009
    Reputazione:
    24
    bmw325i coupe' e36






    E bravo nico 320 , altra persona in sintonia !
     
  5. NBz 318i

    NBz 318i Presidente Onorario BMW

    7.389
    330
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    19.647
    I sogni possono avverarsi. WIP
    Questo è anche in sostanza il mio discorso ;) bravo nico
     
  6. Blondevil

    Blondevil Collaudatore

    372
    8
    26 Giugno 2008
    Reputazione:
    241
    bmw
    ...azz Nico il bue che dice cornuto all'asino mi sembra che anche tu abbia messo una sola virgola :lol: cmq si nel linguaggio internet scrivo come mi viene perdonattteme! :wink:

    cmq a parte gli scherzi e per rispondere a tutti e valutare .....

    io ho un 320 del 95 l'ho acquistata su consiglio di molti amici meccanici e non che mi avevano garantito fosse una macchina molto affidabile, il che è vero da una parte da una parte dovendo fare un'analisi oggettiva mi accorgo che nella mia mi sembra che di elettronica ( o cmq di tutte quelle parti che non sono motore) ce ne sia parecchia, mi riferivo alla mia e mi accorgo che una 320 del 92 è molto più semplice :-k.
    Sulla mia che dire rotture di marroni ce ne sono parecchie e continue (capote elettrica che si blocca, un radiatore dell'aria calda dalla parte del passeggero rotto, finestrini elettrici che sembrano animati, sedili che si stanno aprendo, luci cruscotto che si accendono a modo loro..:lol:, giunto viscostatico rotto e riparato, bracci anteriori, ecc il tutto in un'anno) e sono per me risolvibili in due modi o cerchi di riparartele da solo o trovi un mecca bravo e onesto che nn sia bmw
    Non voglio essere disfattista ma è la realtà,
    è una macchina che adoro, ha uno stile unico e poi sembra essere viva ..indemoniata :evil:......e il tempo necessario alle riparazioni lo passo con gioia ( ..non è un'amica mia :lol: ...dico gioia ehh)
    Grande auto :cool: :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Settembre 2009
  7. paolo65

    paolo65 Kartista

    52
    1
    10 Luglio 2009
    Reputazione:
    24
    bmw325i coupe' e36
    Purtroppo delle rogne che hai accennato , esistono anche in quelle di ultima generazione , probabile tu sia incappato male ( manutenzione proprietario precedente)
    e se ti applichi un po' la maggior parte dei pezzi te li puoi sostituire da solo o ricorrendo al campo recupero . Comunque ricorda che la meccanica bmw e' tra le piu' robuste trattala bene e vedrai che nel tempo di dara' grosse soddisfazioni ( in fatto di km )
     
  8. Blondevil

    Blondevil Collaudatore

    372
    8
    26 Giugno 2008
    Reputazione:
    241
    bmw
    quoto la mia ha 320.000 km quindi è lecito che qualcosa sia da cambiare . . .
     
  9. Francesco320

    Francesco320 Amministratore Delegato BMW

    2.792
    28
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    6.518
    Carretto a 6L
    Io sono del parere che sia meglio sistemare il tuo motore,spenderai magari gli stessi soldi se lo prendi allo sfascio,ma avrai la sicurezza che hai un motore affidabile e senza problemi.
     
  10. colo

    colo Kartista

    119
    2
    16 Settembre 2009
    Reputazione:
    365
    bmw 120 d
    si se avessi i soldi da spendere lo prenderei.. certo bisogna controllarla bene..
     
  11. paolo65

    paolo65 Kartista

    52
    1
    10 Luglio 2009
    Reputazione:
    24
    bmw325i coupe' e36
    Come e' stato detto nei post precedenti sarebbe meglio costasse 500 euri e allora si potrebbe rischiare ma mille no assolutamente ricordiamoci i costi di istallazione
     

Condividi questa Pagina