BMW serie 3 (e altre) Euro 5

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da fabio320ci, 30 Luglio 2008.

  1. fabio320ci

    fabio320ci Direttore Corse

    2.439
    123
    1 Gennaio 2007
    Reputazione:
    21.047
    BMW G21
    Quadro d’insieme delle automobili BMW MY 2009 che soddisfano
    le norme sulle emissioni Euro 5:



    Modello


    Potenza


    (kW/CV)



    Consumo
    carburante
    Ciclo EU
    (l/100km)



    Emissioni CO2 in Ciclo EU (g/km)



    Classificazione norme
    sulle emissioni

    BMW Serie 7 Diesel




    BMW 730d

    180/245


    7,2


    192


    Euro 5

    BMW Serie 7 benzina




    BMW 750i

    300/407


    11,4


    266


    Euro 5

    BMW 750Li

    300/407


    11,4


    266


    Euro 5

    BMW 740i

    240/326


    9,9


    232


    Euro 5

    BMW 740Li

    240/326


    10,0


    235


    Euro 5

    BMW Serie 5 diesel




    BMW 520d

    130/177


    5,1


    136


    Euro 5

    BMW 520d Touring

    130/177


    5,3


    140


    Euro 5

    BMW Serie 3 diesel




    BMW 330d

    180/245


    5,7


    152


    Euro 5

    BMW 330d Touring

    180/245


    5,9


    155


    Euro 5

    BMW 330d Coupé

    180/245


    5,7


    152


    Euro 5

    BMW 320d

    130/177


    4,8


    128


    Euro 5

    BMW 320d Touring

    130/177


    4,9


    130


    Euro 5

    BMW 320d Coupé

    130/177


    4,8


    128


    Euro 5

    BMW 320d Cabrio

    130/177


    5,3


    140


    Euro 5

    BMW 318d

    105/143


    4,7


    123


    Euro 5

    BMW 318d Touring

    105/143


    4,8


    125


    Euro 5

    BMW Serie 1 diesel




    BMW 120d (5 porte)

    130/177


    4,8


    128


    Euro 5

    BMW 120d (3 porte)

    130/177


    4,8


    128


    Euro 5

    BMW 120d Coupé

    130/177


    4,8


    128


    Euro 5

    BMW 120d Cabrio

    130/177


    5,1


    134


    Euro 5

    BMW 118d (5 porte)

    105/143


    4,5


    119


    Euro 5

    BMW 118d (3 porte)

    105/143


    4,5


    119


    Euro 5

    BMW 118d Cabrio

    105/143


    4,9


    129


    Euro 5



    Scaricato direttamente da BMW Press.
    Non è specificato se questi motori sono Euro 5 ready o se a libretto avranno la nuova omologazione.

    Nel passaggio da euro 4 a 5 è successa la cosa opposta rispetto al passaggio da euro 3 a 4.
    In quel caso i primi motori ad essere più "puliti" almeno per bmw furono i benza oggi, se escludiamo quelli della "7" solo i diesel rispettano la nuova normativa.
    Inoltre per ora niente euro5 per i twin turbo sia benza che gasolio
    Domanda anche se a me non interessa visto che la mia non rientra nell'elenco; è solo una curiosità;il proprietario di una e92 30d coupe ad esempio di marzo 2008 potrà far aggiornare la carta di circolazione con l'indicazione della nuova normativa vista che dal punto di vista motoristico non è cambiato nulla tra my2008 e my2009??
     
  2. Adolfo

    Adolfo Direttore Corse

    1.940
    106
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.916
    E93-330i
    Curioso e interessante 3D. #-o
     
  3. aristoweb

    aristoweb Presidente Onorario BMW

    7.393
    10
    19 Luglio 2003
    Reputazione:
    28.613
    BMW M3 Coupé E92
    Ma dove si scarica sto bmw press?
     
  4. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    google + bmw press?
     
  5. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Supportano lo standard Euro 5, ma non possono ancora essere omologate Euro 5, quindi sono Euro 4.
    Stessa cosa per le Audi A5, Fiat 5oo, Fiat Bravo, ecc...

    P.S: E' sull'ultimo numero di 4 ruote: NON si potrà fare il passaggio Euro 4 => Euro 5 sulla carta di circolazione, nemmeno se la vettura supporta l'Euro 5
     
  6. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    News :
    Già entro settembre potrebbero essere messe in commercio le prime vetture Euro 5. Il ministero dei Trasporti, infatti, sta già "recependo" in Italia l'omologazione ottenuta in Germania da un Gruppo tedesco. Al Centro prove autoveicoli di Torino, poi, si stanno ultimando le verifiche su alcuni modelli del gruppo Fiat, tra i quali la 500, e probabilmente entro la fine del mese i verbali dei tecnici del Cpa saranno trasmessi a Roma per le ultime formalità burocratico-amministrative. I tempi dovrebbero essere molto brevi. Infatti, mentre in Francia e Germania le Case sgomitano per arrivare prima all'omologazione Euro 5, nel nostro Paese la Fiat non ha concorrenti che potrebbero prolungare i tempi per l'espletamento delle pratiche presso gli uffici della Motorizzazione.

    L'atteso via libera alle omologazioni è arrivato con il regolamento 692/2008 -pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea il 28 luglio scorso - che ha completato il quadro normativo sulle emissioni dei veicoli Euro 5 ed Euro 6. Il ministero dei Trasporti fa sapere che sulle carte di circolazione delle automobili Euro 5 sarà riportata la seguente dicitura: "rispetta il regolamento 715/2007 e 692/2008 (Euro 5 A)". Oppure, nella parte tra parentesi, "Euro 5 B" o "Euro 6 A", "Euro 6 B". Manca, insomma, solo l'annuncio ufficiale.



    MA QUINDI? , auto di 6 mesi e e sta gia per diventare obsoleta..... =D>=D>

    come si fara' ora..... davvero si potra' aggiornare la carta di circolazione?
    poi che senso avrebbe tra euro 4 e 5 che cambiera'? le emissioni co2/km saran mica sempre uguali ... :-k:-k
     
  7. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    Onestamente se dovessi comprare ora un'auto nuova (e se non la trovo usata sarà così) per me sarebbe importante (perchè prendere una EU4 che tra due anni molti ignoranti possibili acquirenti potrebbero considerare "vecchia"?) quindi spero che si diano una mossa.
     
  8. fabio320ci

    fabio320ci Direttore Corse

    2.439
    123
    1 Gennaio 2007
    Reputazione:
    21.047
    BMW G21

    Sono due cose differenti il tipo di omologazione EURO e le emissioni di c02/km

    Una Lambo v12 euro4 emette sicuramente + co2 di una Panda 900 Euro3
     
  9. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    si, dicevo che sara' possibile aggiornare la carta di circolazione a euro 5 ma in base a cosa? la mia per dire emette 119 gr/km man mano che si sale di uro le emissioni dovran essere sempre minori , tipo l' euro6 che sara' max 110 gr/km
    a parte che entrera' in vigore credo nel 2014 e l' avro' gia cambiata la mia....
    il punto era la svalutazione che veniva sui mezzi in vista delle classi euro che saltano fuori ogni 2-3 anni....mah
     
  10. fabio320ci

    fabio320ci Direttore Corse

    2.439
    123
    1 Gennaio 2007
    Reputazione:
    21.047
    BMW G21

    Non credo sia così in quanto la nuova 7er rispetterà in tutte le sue motorizzazioni la Euro5 e ha emissioni di co2 ben + alti della tua.
    Addirittura sul 330d da 245 cv srà disponibile come optional il blutech che lo rende compatibile euro 6 e ha emissioni di co2 comunque altine.
    Comunque confermo che su 4r si dice che al momento non è possibile fare modifiche alla carta di circolazione senza che siano state fatte modifiche all'auto; quindi che ha una Euro5 ready al momento non può aggiornare la carta di circolazione nemmeno con il nulla osta della casa ma prima le case stesse devono riomologare euro5 i modelli euro5 ready e poi il Ministero deve emanare un decreto che consenta modifiche al libretto senza che ci siano state modifiche all'auto; in pratica a chi deve prendere un'auto nuova consiglio vivamente di aspettare che inizino ad immatriclare le auto direttamente con la scritta euro5 o 6 a libretto perchè la modifica sembra alquanto difficile e "burocratica"

    Ma non si parla dei benza euro5? Solo Diesel? :-k
     
  11. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    beh beccatevi questa news :


    Si prospettano tempi duri per i costruttori di auto sportive che, entro il 2012, dovranno ridurre le missioni di CO2 della propria gamma a non più di 130 g/km, come imposto dalle nuove normative Commissione Europea.

    Il Gruppo Fiat, in particolare, ritiene inaccettabile lo scenario in base al quale l'Ue lascerebbe margini di adeguamento ai piccoli Gruppi di auto sportive (quelli con una produzione inferiore ai 10 mila esemplari l'anno). Quindi, Case come l'Aston Martin, avranno la possibilità di rinegoziare gli obiettivi individuali di riduzione di CO2, mentre per Ferrari, Maserati e Lamborghini (solo per citare nomi italiani) non ci sarebbe via d'uscita.

    Senza contare, per quanto riguarda la Casa del Cavalino (nella foto una 430 Scuderia), che le emissioni andrebbero a pesare sul conto totale di CO2 presentato dalla Fiat (fra i leader europei per l'eco-compatibilità della sua gamma) alla Commissione europea. In ogni caso, a Maranello si sta facendo di tutto per rientrare nei limiti e nel prossimo quadriennio l'obiettivo è quello di eliminarne circa il 40%, lavorando anche su tecnologie complementari alla Formula 1.

    "Faremo il possibile per ridurre le emissioni di CO2 - ha dichiarato a sua volta il Presidente di Lamborghini, Stephan Winkelmann (nella foto in basso una Gallardo Superleggera). È evidente, comunque, che non riusciremo mai ad arrivare a 130 g/km, senza distruggere il Dna del nostro marchio". È assolutamente da escludere, quindi, almeno in tempi brevi, l'adozione di alimentazioni alternative.
     
  12. Fabio 118d

    Fabio 118d Kartista

    238
    0
    13 Gennaio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 118D
    a proposito di euro 5 io ho alcune domande:
    intanto io ho un 118d del 2007 restyling che ha in pratica (da quanto leggo sopra) ha le stesse emissioni del modello del 2009 Euro 5, che poi sul libretto c'è scritto 123 g/km e non 119 g/km come nel catalogo..
    cosa è cambiato nel corso degli anni per quanto riguarda le emissioni? DPF?
    da quale anno in poi si può convertire la macchina da Euro 4 a Euro 5?
    sul libretto è riportata qualche sigla che permette questo passaggio?
     
  13. Robertorius

    Robertorius Presidente Onorario BMW

    5.193
    541
    26 Agosto 2008
    Palazzolo
    Reputazione:
    135.433
    Punto 1.9 d


    sarà senza dubbio una svolta in termini di sviluppo sui nuovi carburanti alternativi... era ora!!!!
     
  14. Tornado65

    Tornado65 Secondo Pilota

    508
    13
    21 Febbraio 2008
    Reputazione:
    266
    320D E90 rest - Idea 1.9 jtd
    I modelli da te elencati sono tutti Euro 5 ad ogni effetto, addirittura il 330D con l'opzional Blue è già conforme ai parametri previsti dalla normativa Euro6 anche se questa normativa non può essere riportata sulla carta di circolazione in quanto le norme attuative non sono state ancora legiferate dalla Comunità Europea...
    Comunque a conferma di ciò, la mia 320D restyling immatricolata il 22/09/2008 (MY2009) ha la normativa Euro 5 riportata sulla carta di circolazione...
    Per i modelli precedenti Euro 4, anche se rispettano i parametri per le emissioni inquinanti non credo che possano essere riomologate Euro 5 in quanto la normativa Euro5 prevede degli accorgimenti a livello elettronico che se non ricordo male i modeli (MY2008) non hanno...
    La possibilità di riconvertire una Euro 4 ad Euro5 è la speranza di tanti ma ad oggi la certezza di nessuno
     
  15. fabio320ci

    fabio320ci Direttore Corse

    2.439
    123
    1 Gennaio 2007
    Reputazione:
    21.047
    BMW G21

    In teoria e sottolineo in teoria se la vettura già rispetta le emissioni previste da Euro 5 potrebbe essere sufficiente un aggiornamento software; certo che se le modifiche sono altre o non è possibile convertire o altrimenti anche se fattibile rischierebbe di essere qualcosa di antieconomico....
     
  16. maxim

    maxim Secondo Pilota

    930
    22
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10.283
    In arrivo 120i LCI 3P
    Su 1 o 2 numeri fa di quattroruote, hanno parlato della bravo 1.6 MJ da 120cv, che nasce "Euro5 ready".
    Praticamente l'hanno portata in Fiat, aggiornato il software, in seguito trafila alla motorizazzione, e infine è Euro5 a tutti gli effetti, con aggiornamento anche del libretto
    Nel dettaglio dell'articolo c'era la procedura da eseguire, è lunga ma si può fare:wink:
    Praticamente dicevano che conviene a chi cambia spesso l'auto, una Euro5 avrà sempre una valutazione superiore a una 4...
    ciao
     
  17. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Si, ma l'auto doveva essere Euro 5 ready.
    Solo la Fiat e l'Audi con l'A5 lo ha fatto.
     

Condividi questa Pagina