bmw serie 3 e90 consigli motori

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Pese, 14 Ottobre 2015.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Pese

    Pese Kartista

    108
    1
    6 Ottobre 2015
    Reputazione:
    9.811
    Bmw serie 3 318d
    Ciao a tutti, apro questo post per chiedere gentilmente ai possessori o ad esperti in merito delle delucidazioni su un acquisto.
    Sto cercando come nuova auto un bmw serie berlina, mi faceva sinceramente gola il 320 da 170 e passa cv, però avendo trovato un 316d e un 318d che devo ancora ancora dare ancora dare visionare vorrei sapere le differenze di questi motori, nel senso se la spinta di sente molto di meno rispetto al 170cv, se sono uguali identici ma sono stati solo depotenziati e con una riappare si può risolvere tutto il problema.
    Vorrei anche chiedere i vari problemi che hanno. Ve la dico tutta, dovrei visionare un 318d del 2007 con 110.000km, Cruise, sedili riscaldati, gancio traino ecc a circa 9200 euro il prezzo è buono o troppo alto per chilometraggio e anno di immatricolazione o ci può stare?
    La seconda scelta sarebbe un 316 sempre diesel del 2010 con 105.000km con accessori base, su che prezzi siamo qui?
    I consumi reali quali sono? La distribuzione è a catena o cinghia? Scusate ma faccio tante domande perché ho trovato tutte le Info per i motori classici 320 170cv ma per questi due no.
    Altra domanda poi concludo, posso stare tranquillo per i chilometraggio che hanno o potrei avere rogne? Calcolate che mi arrangerei a fare tutte le manutenzioni del caso ma non vorrei ritrovarmi con una macchina che ogni mese ha qualche problema strano..io dei bmw ho sempre sentito parlare bene e sono reputato diciamo dei muli. Lascio la parola a chi ne possiede e può aiutarmi in questa scelta.

    Grazie mille
     
  2. Pese

    Pese Kartista

    108
    1
    6 Ottobre 2015
    Reputazione:
    9.811
    Bmw serie 3 318d
    Nessuno? Non ci credo :-)
     
  3. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.683
    7.747
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    trovi ampia letteratura in merito, trasversalmente in tutto il forum, riassuntivamente nella sezione E9x, alla discussione "vademecum" che trovi in alto.

    i diesel 116, 143, 177, 184cv possono soffrire di problemi alla catena distribuzione che ne rendono necessaria la sostituzione per prevenirne la rottura. Sostituzione che ha costi elevati (nell'ordine di 1500euro, di cui 1000 di sola manodopera). Tuttavia bmw interviene spesso (ma non sempre) anche fuori garanzia in funzione di vari fattori.

    Il problema alla catena non è certo, può capitare una o più volte a qualsiasi kilometraggio, può non capitare mai.

    Altro problema, meno frequente, di questi propulsori è la moria della pompa del gasolio (sempre ovviamente costoso)

    diesel 122 e 163cv possono soffrire di precoce dipartita della turbina; è buona norma la manutenzione al filtro vapori olio per prevenirne la rottura.

    benzina 143cv 170cv possono aver problemi agli iniettori (di solito sostituiti in garanzia, a volte anche fuori garanzia), alla pompa benzina hpi, alle sonde lambda, raramente ai sensori motore.
     
  4. Mauretto

    Mauretto

    27.225
    2.490
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    Grazie a Puccio che meglio non poteva spiegare!

     


    Chiudo!



     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina