Strana perdita dal tappo idroguida

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da gtomas, 13 Ottobre 2015.

  1. gtomas

    gtomas Secondo Pilota

    553
    88
    11 Settembre 2010
    Reputazione:
    32.638.586
    BMW 530D E39 anno 2002
    aprendo il cofano , tra i tanti, vi è un tappo con la scritta ATF. Non ho ancora capito se è il tappo del serbatoio del fluido dell'idroguida o da lì si carica il fluido per il cambio automatico (forse qui sto dicendo una bestialità, scusate).

    Stamattina ho aperto il cofano ed ho trovato tutta la zona intorno al tappo, ed anche più distante, imbrattato di qualcosa che era una via di mezzo tra l'olio e l'acqua : come i fluidi ATF
    Sembrava fosse fuoriuscito a pressione (ho trovato bagnato anche la copertina insonorizzante del cofano proprio in corrispondenza superiore a questo tappo.(per inciso il mese scprso ho fatto la sostituzione dell'atf del cambio automatico mediante quel macchinario apposito: hanno messo più olio del dovuto?)

    Ho pensato che fosse il tappo che non faceva più tenuta e l'ho sostituito ma continua a fare questo scherzetto. Dopo aver fatto questo controllo, ho messo in moto ed è partita una nuvola di fumo bianco dallo scarico : solo un fatto iniziale ma poi ha smesso e non l'ha fatto nemmeno in durante il tragitto.

    Non ci capisco più nulla e non saprei se le due cose sono collegate tra di loro.
    Chi mi dice che forse il filtro di recupero dei vapori d'olio è ostruito (per il fumo bianco estemporaneo) ma non so a cosa addebitare questa perdita che avviene quando il motore è ben caldo e quindi un pò tutti i fluidi vanno in pressione.

    Non trovo su realoem questo tappo perchè vorrei capire se oltre al tappo c'è qualche altra plastica che potrebbe essersi crepata proprio in corrispondenza del tappo.

    Insomma sono in crisi e devo risolvere questo problema perchè se no rischio di non poter utilizzare l'auto su lunghi tragitti e nemmo se la lascio in officina ne vengono a capo.

    Chi mi dà una mano a capirne un pò di più?
     
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.695
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    idroguida ovviamente.

    uno dei tanti difettini della e39: tubazioni idroguida che col tempo trasudano e perdono.

    a 200mila km le ho rifatte tutte poiché le perdite erano diventate copiose.
     
  3. gtomas

    gtomas Secondo Pilota

    553
    88
    11 Settembre 2010
    Reputazione:
    32.638.586
    BMW 530D E39 anno 2002
    [MENTION=1211]PuccioE39[/MENTION] oggi mi ha rifatto lo stesso scherzo ed in modo più evidente. Ho controllato il livello del fluido dell'idroguida ma non è cambiato (se perde si doveva abbassare)).

    mi sono però accorto che l'asticella dell'olio motore non era incastrata a fondo ma risultava sollevata di mezzo o 1 centimetro (probabilmente in qualche controllo d'olio non l'ho messa bene).

    E' possibile che quest'olio provenga proprio da lì?

    E' possibile che possa risalire (quando molto caldo) tutto il condotto ed uscire come uno schizzo a pressione (che poi è sbattuto sulla copertina insonorizzante andando a ricadere un pò dovunque sotto) ?

    In effetti dopo aver sistemato l'astina, ho tirato la macchina ma il problema non si è più evidenziato.

    Forse è una caso o il problema era proprio quello.

    In ogni caso per il fumo bianco ho deciso di sostituire il filtro dei vapori (non so se l'officina tra i tanti tagliandi fatti in passato l'ha mai fatto) e spero che il probela invece sia proprio un filtro intasato che determinva un eccesso di olio all'aspirazione ogni tanto
     
  4. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.695
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    beh può essere, asciuga e riverifica!
     
  5. gtomas

    gtomas Secondo Pilota

    553
    88
    11 Settembre 2010
    Reputazione:
    32.638.586
    BMW 530D E39 anno 2002
    ho asciugato ma ho ritrovato questo dopo averci fatto una decina di km


    Sembra che perda lateralmente dalla vaschetta all'imboccatura con il tappo (se ne vede poco ma sono convinto che appena ci faccio un tragitto di qualche centinaio di km ne troverò molto di più).

    Se vedete il tappo sembra asciutto (l'ho sostituito pensando che fosse da lì la perdita).

    E' possibile che la vaschetta si sia crepata proprio in quella zona?.

    Ho controllato sul realoem e pensavo di trovare solo la vaschetta invece sembra che debba sostituire tutta la pompa (vedi 1 in http://www.realoem.com/bmw/it/showparts?id=DL81-EUR-04-2002-E39-BMW-530d&diagId=32_1025 ) .

    Che dite?
     
  6. gtomas

    gtomas Secondo Pilota

    553
    88
    11 Settembre 2010
    Reputazione:
    32.638.586
    BMW 530D E39 anno 2002
    mi sembra che queste tubazioni, soprattutto quella a pressione, costano un botto e forse si possono comprare solo in BMW. Dove le hai prese?

     

Condividi questa Pagina