Salve, sulla mia 318 TDS insieme alle difficolta di accensione (che non ho ancora risolto...) si sta verificando una cosa strana camminando normalmente quando accellero a fondo noto come se ci fosse la frizione premuta, cioè i diri salgono rapidamente a vuoto e poi la macchina va in presa abbassando i giro. Spero di essermi spiegato. Cosa può essere? Saluti Paolo
no, ed ho pure pulito l'aspirazione escludendo l'EGR. Ma il difetto l'ha cominciato a fare da prima in concomitanza delle partenze difficoltose. Ho cambiato il filtro del gasolio e i tubicini di ritorno degli iniettori. Bye Paolo
infatti senno era un sintomo classico del debimetro.....tutto il resto l'hai fatto tu filtro gasolio filtro aria..prova ad usare anche queglia dditivi che si mettono nel diesel a volte funzionano ...
azz sei un mitooooooooooo...adorooo le macchine sopra i 200000.con il mio e36 ci ero arrivato il 318tds aveva presdo mio zio appena uscito nel 2005......
Cioè..acceleri a fondo,i giri salgono,ma la macchina non accelera..poi "va in presa"..i giri si abbassano,e la macchina accelera..se non è la frizione..ma non credo perchè se slitta te ne accorgi subito..potrebbe essere anche un problema al differenziale posteriore!ma spero di no!
quoto... è l'unico punto di stacco fisico tra le ruote e l'albero motore... se è tutto collegato l'aumento di giri motore è proporzionale all'aumento giri delle ruote, se manca la proporzionalità è la frizione che è finita
Mi metto in coda anche io con una questione simile: solo alcune volte, la macchina non sale di giri quando premo l'acceleratore. Meglio, sale lentamente fino a 3000 e non oltre. Che può essere? Rallentando, scalando marcia e riaccelerando va tutto bene...
ciao cannazza , sotto la macchina zona centrale senti rumore strano tipo vibrazione di ferro .ha me mi è successo la identica cosa stavo uscendo matto. macchina su di giri macchina piu di 80 non andava sono andato dal meccanico ha notato il rumore zona centrale dell'auto,mi ha detto di cambiare il catalizzatore fatto è l'auto va che na meraviglia,fatto che il catalizzatore si era staccato è andava ad ' otturare l'uscita dei gas.
Mmmm...fosse il catalizzatore il comportamento sui giri non dovrebbe essere diverso? Se il catalizzatore collassasse, ad esempio, la macchina avrebbe difficoltà a salire di giri e "soffocherebbe" dopo un po' (influenzata dalla sonda lambda). Qui mi pare che l'auto a salire di giri non abbia problemi, per cui anche io voterei per lo più per la frizione.