A che temperatura deve stare il liquido refrigerante motore 2000cc benzina?

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da cristianmoi, 5 Ottobre 2015.

  1. cristianmoi

    cristianmoi Kartista

    125
    10
    14 Dicembre 2009
    Ussana
    Reputazione:
    46.807
    Bmw E46 318 i
    Salve ragazzi, volevo chiedervi un'informazione, ho acquistato circa un mese fa una bmw 318ci (benzina) volevo chiedervi delle info a proposito della temperatura a regime del liquido refrigerante. Ho utilizzato la funzione del menu segreto la 7 per poter visualizzare la temperatura istantanea del liquido refrigerante della mia e46, e ho notato che su strada si stabilizza sui 107°C e mi sono spaventato, ho notato che se vedo sui 140 un po la temperatura cala ho vista scendere sino a 99 °C, mentre se lascio l'auto ferma e in moto la temperatura arriva anche a 109°C, volevo chiedervi se queste temperature sono normali sui motori a benzina... da precisare che la macchina non mi da alcun problema ma avendo visto temperature superiori ai 100°C un po mi viene ovviamente il panico e non conoscendo ancora bene la e46... volevo il vostro parere... a scordavo di dire la mia auto ha 154000 km
     
  2. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    dai 93° ai 97°

    oltre i 100° sei in ebollizione e non va' tanto bene..

    marciando a velocita' costante e' normale che cali un po', ma dovrebbe essere sempre sotto ai 97° circa

    cambia liquido, fai spurgo e riprova

    la ventola a quanti gradi parte???
     
  3. cristianmoi

    cristianmoi Kartista

    125
    10
    14 Dicembre 2009
    Ussana
    Reputazione:
    46.807
    Bmw E46 318 i
    Ciao TheRiddle grazie per la celebre risposta, ho notato che la ventola parte intorno ai 108 -110 °C, ti pare strana la cosa quindi? ho il iquido rosso come liquido refrigerante... ti risulta sia il suo originale?

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    ho letto questo articolo dove dice che i motori benzina lavorano a temperature piu alte ti risulta?

    http://www.z3roadster.it/oldsite/index.php?option=com_content&view=article&id=479:il-sistema-di-raffreddamento&catid=118:a-scuola-di-&Itemid=187
     
  4. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    A che temperatura deve stare il liquido refrigerante motore 2000cc benzina?

    Il liquido può essere anche rosso dipende dall'additivo aggiunto, io ho un benza e ti assicuro che più di 97º non andava

    La ventola ti parte a velocità minima o a fiamma??

    Quanto scende quando la ventola stacca?

    ( potrebbe essere la ventola che sta per morire e non parte con la velocità 1)

    Termostato controllato?
     
  5. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    Traquillo. Quandoo avevo quel motore mi ero preoccupato anche io. Andando più a fondo ho poi scoperto che la temperatura di esercizio del valvetronic 2000cc è di 107 gradi. Quindi il tuo motore funziona perfettamente. Goditelo!

    Se poi vuoi toglierti i dubbi nel caso vedi se mangia acqua.

    sent by my mobile phone
     
  6. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    A che temperatura deve stare il liquido refrigerante motore 2000cc benzina?

    For real??

    Questa proprio non la sapevo
     
  7. Barry Champlain

    Barry Champlain Kartista

    106
    17
    1 Settembre 2014
    Reputazione:
    7.720.944
    BMW e46 coupe 318 Ci
    Confermo anch'io la normalita' di quelle temperature, pero', uno spurgo e' sempre meglio farlo.
     
  8. cristianmoi

    cristianmoi Kartista

    125
    10
    14 Dicembre 2009
    Ussana
    Reputazione:
    46.807
    Bmw E46 318 i
    eccomi signori mi sono fatto una cultura... in poco tempo ho cercato un po su google e le cose sono abbastanza confuse allora... ho pensato al nostro caro sito realoem.com e ho cercato il codice del termostato visionabile cliccando su questo link:

    http://www.realoem.com/bmw/it/showparts?id=BV71-EUR-12-2001-E46-BMW-318Ci&diagId=11_3192#11537510959

    il codice del termostato della mia macchina è questo: 11537510959 cercando i valori di temperatura ai quali il termostato apre, trovo che la temperatura di apertura è esattamente 105°C come descritto in questo link:

    http://www.mondoautoricambi.it/Termostato_BMW_3_Coupe_(E46)-p33628.htp

    quindi tutto regolare a quanto pare :-) grazie a tutti per l'interessamento.
     
  9. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Volevo aggiungere che a 100 °C va in ebollizione l'acqua senza sale sul livello del mare.

    In un circuito con liquido antigelo (che abbassa il punto di congelamento ma alza anche quello di ebollizione) e con pressione superiore a quella atmosferica l'acqua bollirà ben dopo...
     
    A D_Schumacher31 piace questo elemento.
  10. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    Vero Coals

    non mi ero addentrato nella cosa ma comunque, una cosa va' detta, l'acqua prima o poi bolle, sicuramente se il range di utilizzo e' 95/97°, si e' sempre tranquilli, sapere che il mio termostato apre a 105° e il limite dell'ebollizione e' (es) 120° mi farebbe stare in pena..

    meglio non saperle certe cose :wink:
     
  11. cristianmoi

    cristianmoi Kartista

    125
    10
    14 Dicembre 2009
    Ussana
    Reputazione:
    46.807
    Bmw E46 318 i
    ahaha sono d'accordo con te... fosse per me ci metterei un termostato che apre a 90 °C dormirei piu sereno
     
  12. Mavict

    Mavict Secondo Pilota

    522
    23
    22 Settembre 2008
    Reputazione:
    12.666
    X1 18d sDrive XLine Z4 sdrive23i
  13. JohnPipas

    JohnPipas Aspirante Pilota

    26
    2
    28 Agosto 2022
    scandiano
    Reputazione:
    0
    F22
    Ciao a tutti sono possessore di una 220i anno 2016 qualcuno sa come attivare la temperatura acqua essendo che non è disponibile dai dati che leggo sul cruscotto?!
    Grazie
     

Condividi questa Pagina