Reset steptronic | BMWpassion forum e blog

Reset steptronic

Discussione in 'BMW X3 E83' iniziata da seti56, 11 Settembre 2009.

  1. seti56

    seti56 Collaudatore

    408
    9
    23 Agosto 2008
    Reputazione:
    91
    BMW X3 3.0 SD
    Leggo in alcuni post di colleghi possessori di Serie 3 E90 che sarebbe possibile resettare l'elettronica autoadattiva del cambio senza staccare la batteria e senza rischio alcuno, eseguendo questa semplice procedura:
    -inserire la chiave in posizione 1 (quadro acceso - motore spento);
    -premere e tenere premuto per 30 secondi l'acceleratore in posizione di kickdown.
    :-k:-k:-k Qualcuno ha mai provato con la X3 ?
    :ciaotutti
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Settembre 2009
  2. x3max

    x3max Secondo Pilota

    838
    8
    15 Ottobre 2008
    Reputazione:
    74
    bmw x3 3.0 d
    non ne sono a conoscenza:-k
    ma seti qual'è l'utilità?
     
  3. seti56

    seti56 Collaudatore

    408
    9
    23 Agosto 2008
    Reputazione:
    91
    BMW X3 3.0 SD
    Forse mi sarò abituato all'auto, ma qualche volta, viaggiando tranquillo, ho come la sensazione che la mia SD sia addirittura "lenta" :eek:, spingendo di più la potenza però arriva, eccome....:lol:. Da quanto leggo l'elettronica autoadattativa del cambio memorizza lo stile di guida del conducente, quindi dopo un periodo di guida in città a bassa velocità o dopo un periodo di "piede leggero" è probabile che le cambiate arrivino in maniera più soft, ad un più basso numero di giri. Mi pare che un possessore di X6, dopo essere stato "bruciato" ad un semaforo abbia cominciato a staccare batteria e quant'altro per resettare le centraline, nel timore che il motore non erogasse tutta la potenza; a distanza di tempo mi sono imbattuto in una discussione concettualmente simile nella sezione dedicata alla Serie 3, dove però si suggeriva di non staccare nulla, ma di eseguire la semplice procedura che ho indicato per resettare lo step. Ero semplicemente curioso di sapere se qualche possesore di X3 ci avesse provato e le sue impressioni...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Settembre 2009
  4. *claudio*

    *claudio* Secondo Pilota

    636
    39
    17 Marzo 2009
    Reputazione:
    10.754
    GLC Coupè 43 AMG
    io ho eseguito la procedura qualche settimana fà nel 730d (l'x3 è manuale:wink:) e devo dire che, apparte in DS, in D la differenza si nota, la macchina è più sveglia! :cool:
     
  5. seti56

    seti56 Collaudatore

    408
    9
    23 Agosto 2008
    Reputazione:
    91
    BMW X3 3.0 SD
    Proprio quello dovrebbe essere il risultato: riportare ai valori di default la posizione D. La procedura è sempre la stessa ?
     
  6. m620

    m620 Collaudatore

    268
    9
    21 Giugno 2009
    Reputazione:
    -40
    X3
    la procedura è identica ci sono pagine di post a riguardo....basta usare la famosa funzione cerca.....:rolleyes:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Settembre 2009
  7. x3max

    x3max Secondo Pilota

    838
    8
    15 Ottobre 2008
    Reputazione:
    74
    bmw x3 3.0 d
    Se ti può interessare la mia testimonianza prima di partire per le vacanze ho effettuato un tagliando al mia X3 e per precauzione ho fatto sostituire la batteria (ne parlammo in un altro post), ebbene quando ho ripreso la vettura effettivamente in D mi sembrava impazzita, alla minima pressione sull'acceleratore scalava anche due marce, e io avevo attribuito il tutto alla sostituzione di una valvola dello scarico della turbina (effettuata da loro), ma ora capisco da che deriva questo cambio di atteggiamento...........allora in riferimento alla tua "necessità" di avere più brio, si ti consiglio di farlo perchè effettivamente il "comportamento " cambia e di molto. Sicuramente i tratti in città impigriscono l'elettronica sebbene io sono uno che "cammina" :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Settembre 2009
  8. x3max

    x3max Secondo Pilota

    838
    8
    15 Ottobre 2008
    Reputazione:
    74
    bmw x3 3.0 d
  9. Luca X3

    Luca X3 Direttore Corse

    1.555
    106
    28 Febbraio 2008
    Milano
    Reputazione:
    1.632.587
    Bmw X2 xdrive20d Msport
    Interessante!!!!!!!
    Chi ha provato???
    Se siete proprio sicuri che non succede nulla di negativo, si può anche provare.... :-k:-k:-k
     
  10. seti56

    seti56 Collaudatore

    408
    9
    23 Agosto 2008
    Reputazione:
    91
    BMW X3 3.0 SD
    Grazie Max, te lo confermo: è una delle pochissime discussioni, tre in tutti i Forum, che trattano l'argomento. A mio avviso però si trovano più spunti pratici in quella riferita ai modelli E 90-91 nella sezione Serie 3.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Settembre 2009
  11. seti56

    seti56 Collaudatore

    408
    9
    23 Agosto 2008
    Reputazione:
    91
    BMW X3 3.0 SD
    Max intendiamoci, la macchina come spingi un pò va, e come :mrgreen:... Semplicemente se è possibile resettare il tutto senza staccare la batteria, è più comodo e preferibile per una serie di motivi, tipo regolazioni del tetto apribile, finestrini, antifurto satellitare etc.....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Settembre 2009
  12. x3max

    x3max Secondo Pilota

    838
    8
    15 Ottobre 2008
    Reputazione:
    74
    bmw x3 3.0 d
    seti non avevo dubbi sul fatto che andasse sopratutto la tua..... :mrgreen:ma mi sembra :-k che le regolazioni sono rimaste le stesse anche con il cambio batteria, dei sedili sono sicuro.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Settembre 2009

Condividi questa Pagina