Premetto che prima di inserire questo nuovo post, ho usato la funzione cerca... ma la lettura di molte altre discussioni non mi chiarito molto... anzi mi ha creato un po' di confusione.... Riassumendo ho letto che: - alcuni dicono che il filtro antiparticolato è eterno, altri parlano di 200.000 Km, in altre pagine internet ho letto di 160.000, di "almeno 120.000" e di casi rari di qualcuno che lo ha dovuto cambiare già a 70.000. - alcuni dicono che il filtro non si sostituisce ma si rigenera, altri che si rigenera autonomamente (???) - Ho letto che costa una cifra spropositata sostituirlo in BMW (1.500 euro ????), su eBay e in rete ci sono proposte alternative sui 600 euro + istallazione.... - Alcuni hanno problemi grossi (auto "strozzata" che non sale di velocità o consumi assurdi) altri no. - Altri consigliano semplicemente di toglierlo... ?!?!?! Tutto quanto sopra letto, e spaventatomi assai, dico che per quanto mi riguarda la mia auto funziona senza problemi, e con consumi regolari. Non si è accesa nessuna spia nel cruscotto, solamente nella sezione Service - CBS mi risulta come scadenza programmata e mi avvisa del "FILTRO ANTIPARTICOLATO - DIESEL" Ho provato anche a resettare il Service, e a questo punto mi figura FILTRO ANTIPARTICOLATO 46.000 Km (quindi a questo punto deduco che debba essere cambiato ogni 46.000 KM ????? mah non capisco) Chi mi aiuta a fare un po' di chiarezza e capire a cosa si riferisce l'avviso presente del CBS ?
La vita del filtro antiparticiolato bmw autorigenerante e di circa 240000 mila km (vita stima media dal sistema cbs ) e di tipo chiuso e dopo un certo lasso di tempo non e piu efficace come prima insieme al filtro e montato anche il cat ad ossidazione ecco il motivo del prezzo alto piu una serie di sensori (sensore contropressione sensore temperatua ) per la verifica dello stato del filtro
Mah non mi risulta, la mia auto ha su circa 160.000 km e resettando il service ora mi propone il cambio fra 46.000 Km
Scusa ma non riesco a capire... all'inizio dici che la vita del filtro FAP è circa di 240.000 Km - stime CBS e ora mi dici che la vita media del filtro (secondo stime BMW) è di 46.000 Km
Quindi tu mi consigli di non fare nulla e di tenerlo su almeno fino a 240.000 Km o fino a quando mi da qualche problema ?
No, lui si riferiva a 160.000 + 46.000 che ti indica il service. Quindi 206.000, che sono vicini ai 240.000 stimati da bmw.
Con il FAP (nel nostro caso DPF) è un terno al lotto....sulla mia auto precedente (classe C Mercedes) l'ho dovuto sostituire a 73.000Km nonostante la documentazione interna della MB dicesse chiaramente che la vita del filtro, se fatta la corretta manutenzione, deve superare i 100.000Km anche nelle condizioni peggiori (facendo cioè tanta città e poca autostrada), e la sostituzione è stata fatta a carico mio per la modica cifra di 1200 euro (filtro) + mano d'opera....ergo, il filtro dovrebbe durare per tutta la vita utile del veicolo, ma se si blocca sono cavolacci del proprietario. Se mi dovesse accadere anche con questa mi sa che lo tolgo proprio e ci metto un pezzo di tubo!
Alle volte il CBS ha un funzionamento oscuro...io l'ho azzerato sul microfiltro quando mi dava 4700Km e me l'ha risettato a 120.000Km!
Fa' conto che da quando l'ho acquistata non ho ancora fatto il reset sul microfiltro e anche a me da 110.000 Km, che è puro non-sense....
A me dopo aver segnato 120.000Km è andato giù di 20.000 (ora è quindi a 100.000) dopo circa 2500Km. Ora è fermo da circa altri 2000Km....trovarci una logica è arduo Aggiungo un'altra cosa: fino a qualche Km fa il CBS mi segnalava il prossimo tagliando a 90.000Km (correttamente visto che l'ultimo è avvenuto a 60.000)...ora all'improvviso me lo indica a 80.000!
Buona sera è probabile che ho sbagliato modalità per richiedere dei consigli come faccio? oppure è questa.
oK SALVE HO ACQUISTATO USATA UNA 525 TOURING 2500 L'ANNO SCORSO QUEST'ANNO A PARTE CHE NON LA SENTO PIU' AGRESSIVA, OGNI TANTO FA UN RUMORE CHE NON RIESCO A FARGLIELO SENTIRE AD ALCUN MECCANICO TRA CUI QUELLI DELLA BMW. HA PRESENTE QUANDO SI ROMPE IL COLETTORE O LA MARMITTA DI UN'AUTO? BENE E' LO STESSO RUMORE DI UN GROSSO SFIATO PROVENIENTE DA SOTTO LA MACCHINA. INOLTRE AL RUMORE LA MACCHINA NON SPINGE CIOE' NON ACCELLERA. IL RUMORE SI SENTE SOLO IN MARCIA. NON SO PIU' COME FARE NON RIESCONO A CAPIRE IL RUMORE LO FA A BASSI REGIMI. PURTROPPO QUANDO SI PRESENTA IL RUMORE SONO PER STRADA. A VOI VI E' MAI SUCCESSO O MEGLIO QUALCUNO HA RISCONTRATO IL PROBLEMA? I SUOI KM SONO 150 MILA gRAZIE INFINITE ROCCO
Da quello che descrivi, potrebbe sembrare anche un manicotto del turbo che sfiata, ma scusa, in bmw non hanno fatto nessuna diagnosi? se c'è un'anomalia cosi evidente come dici, li viene segnalata :wink: PS. evita di scrivere in maiuscolo, perchè equivale a gridare
La diagnosi hanno detto che il problema non si rileva cmq subito hanno detto che sicuramente il il FAP noccioline per loro. Se fossi il manicotto del turbo in quali circostanze potrebbe dare problemi. Se fosse uil manicotto deve farlo sempre costantemente. Invece lo si sente in sordina e quando fa rumore si sente questo sfiato ripeto come se si fosse rotto il colettore della macchina. Cmq sei gentilissimo a rispondermi grazie mille.
NO... un problema del genere si vede subito da una diagnosi, io esco fresco da un problema tipo il tuo dove dicevano che andava sostituito il fap, invece poi era il manicotto del turbo, che aspirando aria faceva intasare il fap, questo spiegato in 2 parole non ho capito una cosa, il rumore lo fà sempre, e a volte aumenta, oppure lo fà sporadicamente? non è detto che se fosse un manicotto lo dovrebbe fare sempre, lo fa quando affondi un pò di + nel mio caso poi andava in recovery la centralina perchè sentiva il fap tappato, e non soffiava + però nemmeno andava, o meglio andava con la turbina piccola, fossi in te però proverei ad andare in un'altra concessionaria per un'altra diagnosi :wink: