io credo che debba essere fatto un distinguo tra marche non blasonate che hanno tuttavia una discreta qualità e "primi prezzi" che IMHO sono davvero da lasciare perdere
Che le gomme low cost abbiano probabilemte delle carenze tecniche e/o di materiali rispetto ai marchi più conosciuti (anche no, vedi lo straordinario successo delle Falken), ci può anche stare, ma da qui a parlare di incolumità e quant'altro mi pare eccessivo, tutto qui. Spero che l'amico capisca ciò che voglio dire. Può anche essere che su auto molto potenti i limiti di una gomma "economica" emergano in maniera più evidente, ma non siamo tutti i giorni a fare drift o sgommate per strada (che, per inciso, non è nemmeno una pista).
Appunto, ci sono marchi fino all'altro giorno sconosciuti che chissà come mai sono diventati di primo equipaggiamento per molti marchi, cito ad esempio Hankook per Volkswagen, tanto per nominare un costruttore qualsiasi.
poi sulle economiche c'è da vedere al di là delle prestazioni, la durata quattroruote fece una prova ed il decadimento era molto più rapido di quelle più costose, per cui se spendi 300 e ti durano 15.000 km, è come spendere 600 per gomme che ne durano 30.000
Hai perfettamente ragione, infatti io ultimamente monto le nankang perchè mi durano sui 20-25.000 km quando con bridgeston percorro sui 25.000 e michelin 30.000 ma ci risparmio molto ed a livello di tenuta, per il mio stile di guida sono perfette. Chiaramente ho provato (per scrupolo) ad ipotizzare situazioni di pericolo tipo sterzate improvvise o frenate e le gomme hanno reagito egregiamente!!!:wink: Però è chiaro che se uno và allegro o ha un'auto potente (M3 per esempio) la situazione di pericolo si potrebbe verificare a velocità diverse oltre che magari usurarsi comunque prima!!!!:wink: Imho per le gomme molto dipende da chi guida, poi dalla gomma. Per me la gomma di marca e costosa serve a pochi realmente, per molti normali automobilisti (come me) anche delle marche meno famose sono più che sufficienti!!!:wink:
Mi trovi d'accordo. . Un conto è parlare di Falken, Nankang o Kuhmo, marchi ormai affermati e con volumi di vendita cospicui. . Altro discorso e ipotizzare di montare pneumatici come le Achille, Fortuna o Goodride, case che competono unicamente sul prezzo di vendita ma non hanno ancora raggiunto livelli di qualità valida per i loro prodotti! Per intenderci.. È inferiore la distanza di qualità tra una Falken e una Pirelli o Michelin, che tra una Fortuna e una Falken.. Questo è poco ma sicuro! Io avrei fifa a percorrere la Cisa con un paio di Goodride come scarpe!
Hai presente le p5000 drago? La cisa la facevo con la punto molto forte pur essendo dei legni l'auto non si scomponeva per niente. Se vedo la votazione media su gommadiretto le 5000,Achilles,Nankang e goodride SA-5 sono tutte li.
Sinceramente non mi fidere troppo di quelle valutazioni, sono fatte dagli utenti ed ovviamente il compratore per sua natura è quasi sempre entusista. Meglio i test ufficiali tipo questo http://www.tcs.ch/main/it/home/auto...pdf/3950_pneumaticiestivi09_205_55r16w_it.pdf
Recensione interessante. Noto però uno scarto modesto tra le gomme "molto consigliate" e le "consigliate".
achilles Ciao Faso.....sono interessato alle achilles....considerato ke già le hai montate puoi darmi qualche dato su durata e rendimento?grazie
ma hai letto i post, o la domanda l'hai buttata lì, tanto per scrivere??? Non gli sono mai arrivate...
nn avevo letti gli alti post.....xò peccato....a vererle nn sembrano male....... ho visto le falken fk 452.....belle gomme... io monto 225/45/17 ed ho all'attivo le dunlop sport max.......1 spettacolo di gomma. e delle marangoni mitos?????ke ne pensate?1 mio amico le ha sotto l'M3 e 36 e nn vanno affatto male:::::::
Sento molto poco parlare delle Marangoni. Qui nel nostro "ambiente" le Falken vanno alla grande, anche su auto pompate :wink: