Se ti riferisci a quelli anteriori il segreto ha un nome e cognome. Ho trovato un serio professionista che me li ha rimessi a nuovo a Cagliari. Appena fatto il lavoro ero molto scettico. Sono passati già sei mesi e devo ricredermi, mi ha garantito il lavoro per almeno due anni e inizio a contarci.
Ametto, la macchina è perennemente in garage perchè nel 1997 mi hanno revocato la patente. Ha solo 318 km......
Non ci credevo manco io, quando l'ho presa. Ancora oggi gongolo. E più di una persona di tanto in tanto mostra stupore........
Questo pomeriggio ho sentito il magazzino ricambi BMW per chiedere il costo della pella della seduta del sedile lato guida. Mi si è in parte scucito e stavo valutando l'eventualità di sostituirlo con uno nuovo. Mi hanno preventivato circa 500 euro. In alternativa dovrei farlo smontare (mi hanno detto circa 3 ore di lavoro) e portarlo in riparazione da un pellaio che mi ha già detto che mi prenderebbe una fesseria. Qualcuno l'ha mai fatto? Qualcuno ha idee migliori?
A proposito di sedili in pelle ho visto questa valida alternativa.... http://www.bonomointerni.it/pagine/news.php?id=36 http://www.bonomointerni.it/pagine/serie.php?id=18#
Non cambiarli basta farli riparare! Cerca qualcuno ma non bmw. Anche se mi sembrano in buone condizioni.
il tappezziere specializzato in pelle per auto con 250euro mi rimetteva a nuovo tutta la pelle e mi rifaceva l'imbottitura sul sedile di guida (E39 touring pelle montana, come la tua) comunque mi pare strano ti si sia scucino, dalle foto le sedute sembrano in ottime condizioni, meglio dei miei con 220mila km che comunque non avevano alcun segno di scucitura..
se vai da un artigiano bravo ti ripara i tuoi e li mette come nuovi. p.s.: mi han detto che Bonomo ha chiuso bottega
La pelle è in ottime condizioni generali, ma i miei pargoli l'hanno graffiata nei sedili posteriori e quello di guida è un po' sgualcito nel solito lato esterno, quello dove ci si sfrega maggiormente in entrata e uscita dall'autovettura. La scucitura c'è anche se non si nota molto. Hai ragione sulla soluzione da te indicata. Ho notato che diverse aziende per un prezzo di molto inferiore ai mille euro sostituisco l'intera selleria con una nuova di zecca. Per iniziare ho chiesto il preventivo per la sostituzione della sola seduta del lato guida. Chiaro che si porrebbe in questo modo un problema legato alla coerenza del colore con il resto della selleria, per non parlare della "non originalità" della medesima. La soluzione migliore rimane quella di farsi ricucire la pelle del sedile e dare una bella rinnovata con un serio intervento di manutenzione. Ho scritto ad un paio di aziende e sono in attesa di risposte esaustive. Ciao e grazie.
chiama la perfetta di padova, il mio preventivo è stato fatto da loro, e la pelle rimaneva quella originale
si, se è recuperabile. è recuperabile quando non manca fisicamente un pezzo di pelle, e comunque anche in tal caso non avrebbero problemi, certo spendendo un pò di più
complimenti!vedo solo ora il post...bellissima la tua e39 e bellissimi colori. cmq ha un fascino tutto suo,che la e60 non avra mai
Grazie a tutti. E' vero, nonostante l'età ed il motore sottodimensionato continua ad avere un appeal veramente elevato. Sto seriamente iniziando a pensare di tenerla e comprarmi un altra vettura con qualche cavallo in più. A dire il vero sto pensando ad un auto domenicale e magari ultra ventennale con una cilindrata e potenza proibitive per l'uso quotidiano. Vedremo. Quanto ai sedili ho appena inviato la foto del sedile ad un'azienda cagliaritana che dovrebbe farmi un preventivo per la rimessa a nuovo. Ho trovato tutto nel sito http://www.come-nuovo.com/. Vi terrò aggiornati, penso che sia interesse comune scambiarsi queste informazioni.
Ho appena ricevuto il primo preventivo per l'intera selleria gia' montata e nuova di zecca: 1350 euro + IVA. Devo essere sincero, sono molto allettato all'idea.....