Secondo voi quanto serve per vivere degnamente? | Pagina 30 | BMWpassion forum e blog

Secondo voi quanto serve per vivere degnamente?

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da CICLOPE, 1 Settembre 2009.

  1. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.423
    12.297
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Piu' che altro mi sembra che qua siamo finiti OT che piu' di cosi non penso si possa..... ;)
     
  2. massimou

    massimou Primo Pilota

    1.089
    99
    26 Maggio 2008
    Treviso
    Reputazione:
    16.338
    HP4
    Penso sia solo un problema di gestione.

    Conosco 5 persone che gestiscono Bar/Chioschi.
    Tutti e 5 hanno sempre avviato e venduto il locale e sempre molto bene.
    Ne hanno tanti ma tanti che me ne baterebbero 1/10:razz:
    Hanno sempre lavorato tanto, ma mi sembra giusto:biggrin:
     
  3. massimou

    massimou Primo Pilota

    1.089
    99
    26 Maggio 2008
    Treviso
    Reputazione:
    16.338
    HP4
    Il problema è che il guadagno è prima del negozio finale](*,)](*,)
     
  4. Norbert Reithofer

    Norbert Reithofer Kartista

    231
    23
    28 Maggio 2009
    Reputazione:
    15.272
    BMW 116i E87
    Scusa che ti sto rispondendo solo ora.

    Cambiano i nomi delle tasse ma non cambiano i risultati finali,é vero che inps e inail fanno parte del costo del lavoro come l'affitto e altre utenze varie,
    ma se si vuol dare servizio occorrono dipendenti, e che si lavori o meno l'affitto lo si deve pagare ugualmente e non si può staccare l'aria condizionata o il riscaldamento per risparmiare.
    La somma di tutto questo,comporta che a fine anno per tantissime piccole aziende non esiste più nessun utile e questo è un dato di fatto e non la somma di mele con le pere!
     
  5. The one

    The one Primo Pilota

    1.255
    66
    1 Giugno 2007
    Reputazione:
    2.285
    i8
    un bar che gira rende, te lo assicuro, e ce ne sono tanti :wink:
     
  6. Norbert Reithofer

    Norbert Reithofer Kartista

    231
    23
    28 Maggio 2009
    Reputazione:
    15.272
    BMW 116i E87
    Certo che l'evasione fiscale è sempre esistita...ma sono cmq dell'idea che la maggioranza delle persone fa le cose che le sembrano giuste e fare...le altre no!!Voglio dire, è giusto pagare le tasse nella misura ragionevole, diciamo 30%, si sarebbero pagate bene, anche se senza salti di gioia. Un 'altra cosa il 60%!:sad: IN pratica tutto il giorno lavori, ti fai il cu.lo per...dopo?regalare?Ti senti derubato,è normale che ti opponi.:evil: Nel 1° caso non sarebbe così.
     
  7. tetsuo

    tetsuo Amministratore Delegato BMW

    3.763
    483
    11 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.719.342
    530i Touring E39
    cely...il topic era interessante ma ovviamente è talmente personale il concetto di "dignità" e "decorosità" che non è umanamente possibile tirar fuori un concetto generale e comune...


    :wink::wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.423
    12.297
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Concordo infatti ho fatto l'occhiolino :wink:
    Era per far notare come da una cosa siamo andati a finire a tutt'altra un po' come quando in compagnia inizi che so a parlare di lavoro e finisci a parlare di belle fighe:mrgreen:
     
  9. tetsuo

    tetsuo Amministratore Delegato BMW

    3.763
    483
    11 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.719.342
    530i Touring E39
    dove lavoro io si parte seri...e si finisce a parlare di ricette di cucina!!!:eek::eek::mrgreen::mrgreen:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. Norbert Reithofer

    Norbert Reithofer Kartista

    231
    23
    28 Maggio 2009
    Reputazione:
    15.272
    BMW 116i E87
    Secondo me è normale e anche più bello...argomenti divulgano in qualsiasi discorso.:wink: Fortuna che a ogni minimo sgarro non intervengono subito moderatori...mica siamo nell'esercito!:wink: :mrgreen::mrgreen:
     
  11. tetsuo

    tetsuo Amministratore Delegato BMW

    3.763
    483
    11 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.719.342
    530i Touring E39
    purtroppo si è finiti nel "campo minato" di....dipendenti vs imprenditori...

    che poi si divide in dipendenti grandi aziende vs dipendenti piccole aziende...e piccoli imprenditori vs grandi imprenditori....
     
  12. Pollo

    Pollo Amministratore Delegato BMW

    3.286
    294
    27 Ottobre 2008
    Reputazione:
    24.831
    Z43.0si&RRoverSport&Evoque ex M3
    :-k:-k


    sarete mica finocchi???




    :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  13. tetsuo

    tetsuo Amministratore Delegato BMW

    3.763
    483
    11 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.719.342
    530i Touring E39
    no....buongustai!!!
     
  14. Norbert Reithofer

    Norbert Reithofer Kartista

    231
    23
    28 Maggio 2009
    Reputazione:
    15.272
    BMW 116i E87
    Sai,due lati della barricata...è la vita che devide.
     
  15. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.423
    12.297
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Ma se un dipendente e' furbo questa lotta non esiste.... un confronto si ovvio ognuno tira l'acqua al suo mulino ma il dipendente intelligente sa di non poter pretendere la luna e di doversi impegnare.... dal canto suo l'imprenditore in gamba magari anche senza scrupoli deve comunque sempre sapere di non poter "maltrattare" i suoi impiegati perche' un dipendente "infelice" non rende.
     
  16. tetsuo

    tetsuo Amministratore Delegato BMW

    3.763
    483
    11 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.719.342
    530i Touring E39
    quoto e aggiungo che il dipendente dovrebbe semplicemente fare il suo dovere.

    E parlo da dipendente.

    Ho numerosi colleghi che hanno scoperto la magia dell' "riduzione dei carichi di lavoro"....però questi onerosi carichi esistono solo a lavoro...


    nel pomeriggio e a casa, questi carichi non ci sono...per cui abbiamo colleghi che da dipendenti sono "obbligati" a non fare trattamenti pesanti e poi, usciti dal ruolo di dipendenti, si fanno 6/7 trattamenti privati individuali....


    allora...il dipendente onesto fa il suo dovere e se ha VERAMENTE bisogno di un alleggerimento del carico di lavoro, quando stacca alle 14 si va a riposare a casa.....
     
  17. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    ma anke le case non lo vendono a 100 € :mrgreen:

    esatto =D>

    ma anke x un dipendente...se invece di avere 1000 € di trattenute su 1200 € di busta baga gli venissero dati tutti i soldi,2200 €,e si obbliga la gente ad avere un'assicurazione privata sai quanti più soldi girerebbero,xke io ke pago quasi 4000 di inal l'anno sai ke assicurazione con i controcog.lioni ke mi farei xke già ora con 600 € l'hanno ho di più...:biggrin:
     
  18. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    ok, ma prendi un supermercato di taglia medio piccola.
    acquista merce con pagamento a 60 giorni, e tale merce viene smerciata in 30 giorni.
    classico esempio di flusso di cassa ove è ridotto al minimimo il debito del titolare
     
  19. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    sei sicuro dei 60gg :-k

    secondo me sono tutti sui 30gg...60 oramai in pochi lo fanno...

    comunque x il resto hai ragione...c'è da dire anke ke se comprano 100 confezzioni di pasta barilla hanno anke uno sconto sulla quantità...credo un 60% di quello ke la paghiamo noi...quindi hanno anke il guadagno,prima di pagare il debito verso la barilla...magari tutti fossero cosi :wink:
     
  20. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA

    certo, però mi sono limitato all'esempio più comodo, ovvero il supermercato, che ha dalla sua parte un turn over della merce abbastanza rapido, al contrario ad esempio di un negozio di vestiti.

    che comunque rincara i prezzi dalla produzione alla vendita anche di oltre il 70%.

    i veri soldi li fa chi commercia, non chi produce.
    ovvero, chi produce fa i soldi esclusivamente sulla quantità a scala industriale.
    chi vende ha il guadagno maggiore, sulla scala gerarchica
     

Condividi questa Pagina