bye bye fap!!

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da mirketto82, 28 Agosto 2015.

  1. mirketto82

    mirketto82 Kartista

    158
    0
    21 Luglio 2015
    Reputazione:
    10
    BMW X5 E70 30d
    finalmente dopo un po di tempo ho tolto il fap alla mia bmw 320d bloccando le rigenerazioni,ho fatto bloccare la valvola egr e mappa a +35cv ora è un altra macchina impressionante sull allungo come tira, mi rimane ancora un problema che non riesco a risolvere ed è gia la 3 volta che mi capita ero in Marcia e la vettura è scesa di giri come se si fosse rotta la turbina,ero pronto a fermarmi scalando di 2 ha ripreso la Marcia,cosa può essere ragazzi aiuto!!!

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    tengo a precisare che non si è accesa nessuna spia... la senzazione è stata come se la vettura non andasse piu accelerando nn rispondeva,anzi calata di giri subito fino a quasi spegnersi
     
  2. AjDiNi

    AjDiNi Kartista

    96
    5
    23 Aprile 2014
    Reputazione:
    4.963
    BMW 330d e90 MSport
    La valvola EGR,come l'hai bloccata?

    Mettendo una piastra sul collettore,o in qualche altra maniera?
     
  3. mirketto82

    mirketto82 Kartista

    158
    0
    21 Luglio 2015
    Reputazione:
    10
    BMW X5 E70 30d
    La valvola egr la bloccano tramite la mappa che mi hanno fatto.
     
  4. mirketto82

    mirketto82 Kartista

    158
    0
    21 Luglio 2015
    Reputazione:
    10
    BMW X5 E70 30d
    Viene esclusa con l elettronica
     
  5. mirketto82

    mirketto82 Kartista

    158
    0
    21 Luglio 2015
    Reputazione:
    10
    BMW X5 E70 30d
    iao a tutti stamattina ho fatto la.diagnosi ed ecco gli errori:

    4bc2 debimetro

    4bc7 sensore temperatura ingresso aria

    4ba1 sensore temperatura aspirazione

    4030 sensore temperatatura a monte convertitore catalizzatore

    44cc valvola regolatore turbina

    41aa sensore pressione sovralimentazione

    Il debimetro e sensore temperatura credo sono usciti in quanto tolsi il FAP e staccarono il sensore e il debimetro lo staccai e riattaccai per provare la macchina cosa può essere?
     
  6. Mauretto

    Mauretto

    27.225
    2.490
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    Sposto in sezione Mecanica ed elettronica
     
  7. ____ANGEL___

    ____ANGEL___

    3.992
    1.147
    19 Novembre 2009
    Reputazione:
    207.690.840
    bmw
    44cc valvola regolatore turbina

    41aa sensore pressione sovralimentazione
     
  8. mirketto82

    mirketto82 Kartista

    158
    0
    21 Luglio 2015
    Reputazione:
    10
    BMW X5 E70 30d
    Quindi??il sensore di sovralimentazione se nn funziona può causare problemi con l inserimento del.turbo?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Settembre 2015
  9. ____ANGEL___

    ____ANGEL___

    3.992
    1.147
    19 Novembre 2009
    Reputazione:
    207.690.840
    bmw
    ovviamente, (la sovralimentazione è il turbo...)
     
  10. mirketto82

    mirketto82 Kartista

    158
    0
    21 Luglio 2015
    Reputazione:
    10
    BMW X5 E70 30d
    Sensore di sovr.. Quindi quello sui collettori aria da sostituire?? Fortuna l ho già comprato
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Settembre 2015
  11. Plin

    Plin Kartista

    166
    1
    24 Marzo 2015
    Reputazione:
    58
    BMW serie 3
    Scusate se mi intrometto ma il sensore di pressione di sovralimentazione gestisce in qualche modo anche la geometria variabile del turbo? (quindi l'attuatore?)
     
  12. mirketto82

    mirketto82 Kartista

    158
    0
    21 Luglio 2015
    Reputazione:
    10
    BMW X5 E70 30d
    non ne sono sicuro credo di si attendiamo I piu esperti cmq
     
  13. ____ANGEL___

    ____ANGEL___

    3.992
    1.147
    19 Novembre 2009
    Reputazione:
    207.690.840
    bmw
    certo
     
  14. mirketto82

    mirketto82 Kartista

    158
    0
    21 Luglio 2015
    Reputazione:
    10
    BMW X5 E70 30d
    Certo raga l' elettronica che macello per un sensore stupido ti trovi la macchina che perde di potenza assurdo davvero troppa elettronica su tutto
     
  15. ____ANGEL___

    ____ANGEL___

    3.992
    1.147
    19 Novembre 2009
    Reputazione:
    207.690.840
    bmw
    e come fai a regolare una geometria variabile con attuatore elettronico senza almeno 1 sensore di pressione?
     
  16. mirketto82

    mirketto82 Kartista

    158
    0
    21 Luglio 2015
    Reputazione:
    10
    BMW X5 E70 30d
    No il mio era un discorso generale nel senso che siamo arrivati a livelli di elettronica troppo assurdi e anche i meccanici stessi diventano matti
     
  17. ____ANGEL___

    ____ANGEL___

    3.992
    1.147
    19 Novembre 2009
    Reputazione:
    207.690.840
    bmw
    appunto perchè sono meccanici, in italia non c'è formazione seria per l'elettronica e i corsi di aggiornamento facoltativi spesso sono malcompresi o del tutto inutili per persone che hanno studiato in passato con le "vecchie tecnologie" perchè oramai è cambiato tutto. Di fatti se ci pensiamo pure a scuola ai meccanici viene insegnato disegno, progettazione ecc... ma non elettronica... solo da 3/4 anni è nato il corso di studio di meccanica meccatronica ed energia che fortunatamente comprende almeno la parte di sistemi ma non ancora quella di elettronica e la parte di tecnologie informatiche è solo per il primo anno, quindi la cosa è limitante dal punto di vista del "modo di pensare e di risoluzione del problema" per esempio: http://www.hensemberger.gov.it/meccanica-e-meccatronica/
     
  18. mirketto82

    mirketto82 Kartista

    158
    0
    21 Luglio 2015
    Reputazione:
    10
    BMW X5 E70 30d
    È vero!!! Nel mio caso angel come hai visto gli errori in diagnosi se ci pensi non. È cosi facile da capire cosa sia il problema perche escono due mila errori dal debimetro ai sensori alla valvola turbo e uno.come fa a capire precisamente dove sta il.problema dovrebbe sostituire tutto ma sappiamo bene che i costi sono pazzeschi..
     

Condividi questa Pagina