Consigli per acquisto: BMW f21 120d VS 125i - Logica VS Emozione

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Argo1990, 26 Agosto 2015.

  1. Argo1990

    Argo1990 Aspirante Pilota

    28
    2
    9 Agosto 2015
    Reputazione:
    9.731
    BMW F21 125i Msport
    Buonasera a tutti! :mrgreen:

    Se tutto va bene, tra pochi mesi ordinerò la mia prima macchina. La scelta, come indicato nel titolo della discussione, è ricaduta sulla nuova Serie 1 a tre porte.

    Ora, essendo questa per me la prima esperienza di acquisto di un'auto nuova, sono molte sia le aspettative, che i dubbi. Il prezzo elevato dell'auto in questione non può che aggiungere un peso specifico considerevole alle singole scelte.

    Il dilemma più grande è se acquistare un'auto diesel o a benzina. Se dovessi prendere un modello diesel opterei per una 120d, mentre se andassi su un benzina, toccherebbe alla 125i.

    Prima di tutto, ecco la configurazione, che sarebbe identica, sia per 120d che per 125i:


    - Cambio automatico sport 8 marce
    - M Sport Pack

    - Alpenweiss III pastello
    - Cerchio in lega M doppi raggi, styling 461
    - Stoffa Hexagon/Alcantara anthrazit
    - Modanature interne Black high-gloss con dettagli argento opaco

    - Chiamata d’emergenza
    - Interfaccia Bluetooth e USB
    - Navigatore BMW Pro
    - Comandi multifunzione al volante
    - Sistema di altoparlanti multi amplificati HIFI
    - TeleServices
    - Traffic Information Plus

    - Pneumatici Runflat
    - Active Cruise Control con radar e funzione Stop & go
    - Allestimento porta oggetti
    - Climatizzatore automatico bidona
    - Luci led
    - Pacchetto luci interne
    - Sedili anteriori sportivi con fianchetti regolabili
    - Sensori di parcheggio PDC anteriori e posteriori
    - Sospensioni adattive
    - Tettuccio apribile
    - Variable Sport Steering
    - Volante sportivo M in pelle a tre razze

    - Shadow line esterna lucida
    - Poggiatesta posteriori abbassabili
    - Quadro strumenti con display esteso a colori
    - Rivestimento padiglione interno antracite
    - Sedili anteriori sportivi con fianchetti regolabili
    - Bullone antifurto

    Il prezzo da listino delle due macchine é:

    120d 3 porte: 43.220 €
    125i 3 porte: 42.920 €

    Per motivi di lavoro, percorro circa 2000 chilometri al mese, prevalentemente in autostrada, il che renderebbe per molti ovvia la scelta del diesel. Tuttavia, l'appeal che esercita su di me la versione a benzina fa vacillare la semplice logica.

    Può avere senso, ascoltando il cuore rispetto alla testa, l'acquisto di un'auto che consuma di più, che da usata varrà molto di meno, che probabilmente andrà tirata di più per esprimere li suo potenziale, rispetto alla versione a gasolio?

    Le differenze dal punto di vista sensoriale ed emotivo, sono nettamente percettibili?
    La 125i ha quel quid in più rispetto alla 120d, dal punto di vista di sound, di dinamica, di progressione o di altro ancora da giustificarne la scelta?

    Se la questione è puramente economica, preciso che spendere 700/800 euro in più all'anno di carburante non è per me un problema (se si tratta di cifre del genere), stesso discorso per il bollo e le rate un po' più alte. Spese molto più forti, sarebbero già un freno in più.

    Dato che il mio dubbio sorge per motivi "di pancia", ho deciso di condividere con voi questa perplessità, per capire se sia il caso o meno di fare una pazzia e se di pazzia effettivamente si tratti.

    Anticipo che ho scartato a priori la 125d perché se devo prendere un diesel, allora preferisco andare su un motore un pelino più tranquillo. In casa abbiamo un biturbo diesel, la 535d, che va fortissimo, ma che a mio parere non trasmette quasi il senso della velocità e della potenza, nonostante prestazioni fuori dall'ordinario e una coppia da muscle car americana :lol:.

    Già che ci siamo, che ne pensate della configurazione? Ho qualche dubbio sull'impatto estetico che avrebbe l'active cruise control. É un rettangolone nero che spezza la continuità della bellissima presa d'aria centrale... Ma è un optional ormai indispensabile per me.

    Grazie in anticipo!

    A presto,


    Lorenzo
     
  2. Maxstein

    Maxstein Amministratore Delegato BMW

    2.732
    313
    29 Agosto 2014
    Reputazione:
    8.688.743
    125d LCI
    Consigli per acquisto: BMW f21 120d VS 125i - Logica VS Emozione

    Beh che dire due ottime configurazioni!!! Non sarà facile come scelta.... Un dato importante sarà quanti anni hai intenzione di tenerla... Ad ogni modo su 24k anno sicuramente sei molto sotto i 700€ di differenza sui consumi. Sound a parte credo che con lo step8 l erogazione sia più divertente con il diesel anche se andrebbe provato un 125i...

    Io ad ogni modo seguirei l emozione se hai intenzione di tenerla per alcuni anni e se i 24k non diventano 50 tra qualche anno!!!

    Inviato dal mio 125d MSport LCI
     
  3. SkyLuke

    SkyLuke Amministratore Delegato BMW

    4.332
    256
    5 Marzo 2007
    Lombardia
    Reputazione:
    273.888
    MX-5 ND 2.0 Sport
    Io andrei di diesel, ma se per te quei soldi in più di beveraggio non sono un problema, che aspetti? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  4. Topo 190cv

    Topo 190cv Primo Pilota

    1.399
    26
    2 Aprile 2015
    Reputazione:
    55.354
    BMW 120D LCI M-SPORT
    Ottima configurazione, peccato solo per le 3 porte... (non le amo perche' scomode ma capisco che agli under 30 esercitano molto fascino): io ho il rettangolone, non te ne accorgi proprio che c'è, l' accessorio è comodo ed utilissimo.

    Io ti consiglierei di aggiungere il driving assistant, io l' ho messo ed aiuta molto in caso di distrazioni.

    Due ottimi motori, per l' uso che ne fai ti converrebbe il diesel, ricordati poi che, un giorno, in caso di vendita, il benzina è senza mercato (e quindi difficilissimo da vendere) deprezzandosi ancora di piu' del diesel.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Agosto 2015
  5. Anerdiracing

    Anerdiracing Direttore Corse

    1.605
    56
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    72.414
    F20 125i Msport
    Per i km che fai vai e visto che una piccola differenza di costo benzina/anno non è un problema (va poi ad assottigliarsi visto il minor costo dell'assicurazione) vai di benzina, decisamente molto più prestazionale e divertente, tieni anche presente che con 900 euro puoi montare anche il kit performance che lo porta a 240cv.

    L' N20 è un motore fantastico ha un notevole tiro fin dai bassi con un buon allungo cosa impensabile per un motore Diesel ed oltretutto non consuma poi così tanto in autostrada ad andatura tranquilla faccio tra i 12 e i 13 km/l.

    Non vedo i freni M in configurazione personalmente ti consiglio di metterli.
     
  6. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Ciao e benvenuto.

    La configurazione della tua prossima F21 è direi più che "completa".

    Per il dubbio Diesel / Benzina, vista la tua percorrenza, direi che

    potresti tranquillamente prendere il Diesel visto che i 190cv

    insieme allo ZF 8m fanno andare la 1er moooolto bene

    consumando veramente molto molto poco.

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    Se opti per il diesel, considera che la 125d (che è in venduta solo in versione Msport e automatica) costa solo 1.500€ in più della 120d a pari configurazione ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Secondo me è la scelta migliore

    Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
     
  8. Verna

    Verna Kartista

    228
    3
    4 Maggio 2015
    Reputazione:
    94
    BMW Serie 1 116i
    E' parecchio difficile consigliarti. Dipende a te cosa piace! Su 24k km all'anno la differenza sarà di 200/300€ a sfavore del benza, che d altro canto ti potrebbe regalare più emozioni.

    Quindi in conclusione è puramente una scelta basata sulle sensazioni, logicamente non ci sono molte differenze.

    Poi non stare a sentire questi discorsi di rivendibilità del diesel. Quando la vorrai rivendere vedrai che uno che cerca il benza lo trovi . Se dovessi farti condizionare ti tapperesti le ali da solo.

    120d + pacchetto msoport 37800€

    125d già msport in automatico 39300€

    Se opterai per il diesel, magari togli le sosp. adattive e ci sei :wink:
     
  9. VuOtto

    VuOtto Primo Pilota

    1.086
    27
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    5.557
    525tds E39, 530d F10 + M140i F20
    Belle auto entrambe! Ti consiglio solo di valutare la 5 porte per la rivendibilità (che sia benzina o diesel...se ha 5 porte la rivendi con più facilità e riesci a chiedere qualcosina in più della 3 porte, che invece è un modello ad appannaggio e ricercato solo dai giovanissimi al 99%. Della rivendibilità devi SEMPRE tenerne conto, poiché non sai il domani cosa ti aspetta e quindi, magari per motivi di figli, o anche pure esigenze personali, avere un prodotto più rivendibile a prescindere dall'alimentazione...è sempre una cosa furba da avere come asso nella manica). Poi ovviamente, fai quello che è più giusto per te. Tra le due, comunque, diesel, se dovessi scegliere io.
     
  10. Prodigy

    Prodigy Collaudatore

    290
    1
    10 Gennaio 2008
    Reputazione:
    8.635
    e92 320d f20 lci 118d
    quoto chi ti consiglia il 125 d ho fatto al volo una configurazione come la tua e se non mi sono dimenticato niente viene 44.080
     
  11. A N D R E

    A N D R E Kartista

    181
    6
    16 Aprile 2015
    Reputazione:
    715
    F20 LCI 118i Msport
    Personalmente ti direi di prendere il benzina, ma sono di parte... Il motore (125i) come ti hanno gia detto, é ottimo... A 3500 giri io diesel ha gia dato quasi tutto quello che doveva dare, col benza invece comincia il divertimento! E ovviamente col sound del benza! Non ho mai sentito un 125i dal vivo, ma ho provato uno z4 20i che fa un rumore mooolto gratificante, gia con lo scarico di serie!.. E ti assicuro che si sposa benissimo con lo step8
     
  12. Maxstein

    Maxstein Amministratore Delegato BMW

    2.732
    313
    29 Agosto 2014
    Reputazione:
    8.688.743
    125d LCI
    Consigli per acquisto: BMW f21 120d VS 125i - Logica VS Emozione

    Io ho il 125d e non posso che consigliarlo... Tira dai 1500 a 4500 in modo uniforme e con lo step8 sembra un benzina (rumore a parte) se ti preoccupa la rivendibilita lascia stare il 3P ancor più con quei cavalli, solo un giovane sceglie la 3P e in genere non ha grosse disponibilità economiche da prendere un 125i o 120/5d

    Inviato dal mio 125d MSport LCI
     
  13. Argo1990

    Argo1990 Aspirante Pilota

    28
    2
    9 Agosto 2015
    Reputazione:
    9.731
    BMW F21 125i Msport
    Grazie per la risposta!

    Dunque, penso di tenere l'auto almeno per i 4 anni del Free2Drive e poi valuterò se tenerla o meno.
     
  14. Maxstein

    Maxstein Amministratore Delegato BMW

    2.732
    313
    29 Agosto 2014
    Reputazione:
    8.688.743
    125d LCI
    Consigli per acquisto: BMW f21 120d VS 125i - Logica VS Emozione

    In 4 anni il valore residuo non é trascurabile quindi opterei per il diesel ma farei un pensierino al 125d...

    Inviato dal mio 125d MSport LCI
     
  15. Argo1990

    Argo1990 Aspirante Pilota

    28
    2
    9 Agosto 2015
    Reputazione:
    9.731
    BMW F21 125i Msport
    Dici che l'estetica non è compromessa dall'Active Cruise Control? Lo sto utilizzando su un'altra vettura ed è davvero comodissimo.

    Ho sentito parlare molto bene di questo motore, anche sotto il punto di vista dei consumi. Il fatto che lo confermi anche tu non può che aiutarmi nella scelta.

    Per quanto riguarda i freni M, non li ho ritenuti necessari principalmente per evitare un'altra spesa. Possono essere montati in un secondo momento? Se ne sente il bisogno anche se non è una m135i??

    I bassissimi consumi della 120d, uniti alla massiccia coppia del motore, sono alcune delle caratteristiche che mi portano ad avere dubbi. Ora ha pure 2 scarichi e ho sentito di persona che il 2000 diesel è molto meno rumoroso del precedente (che lo era troppo, per i miei gusti). É una gran vettura pure lei, anche se, inevitabilmente, una "sportiva compromesso".

    La 125d proprio non mi attira e le sospensioni adottive, provate su altre BMW, sono a mio parere indispensabili per un settaggio sempre ottimale delle sospensioni.

    La versione 3 porte mi appaga molto esteticamente, mentre la versione 5 la trovo tozza e mi ricorda troppo una piccola station wagon. Secondo me la vettura dà il meglio nella sua versione F21, con portiere più lunghe e un profilo più filante. Viceversa, andando leggermente OFF TOPIC, preferisco la serie 6 GC alla variante a 2 porte. Troppo lunga per due portiere sole, secondo i miei gusti, ovviamente :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Se ho letto molto bene di questo motore dal punto di vista prestazionale e dei consumi, ho trovato invece molto poco sulla questione sound. Certi siti parlano di un sound un po' troppo neutro e poco presente. Per correggere quest'ultima carenza, eventualmente, uno scarico M Performance penso possa fare al mio caso... per quanto riguarda la personalità, beh... il 6 cilindri in linea era un'altra cosa, ma si tratta comunque di un motore da far urlare per benino.

    Grazie per il consiglio, ma ho un'esperienza diretta con una 535d f11 da 313 cv. Diesel biturbo. Va una bomba, ma non ha l'allungo fino ai giri alti e hai sempre l'impressione di essere immobile, anche ad alte velocità. Il diesel lo sento più confortevole, più "tutto subito" e perfettino. Manca la passione. Se dovessi optare un modello a gasolio, mi rilasserei un pochino e allora andrei sulla relativamente più economica 120d, che mi attira molto comunque.

    Nel frattempo, grazie a tutti per i preziosi commenti :smile:
     
  16. Anerdiracing

    Anerdiracing Direttore Corse

    1.605
    56
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    72.414
    F20 125i Msport
    Mettili subito i freni in post montaggio ci sono i performance che sono solo leggermente più grandi i dischi anteriori e ti costano 2000€, valgono tutti i soldi spesi fidati piuttosto non metterei il tettuccio apribile ma quella è una scelta personale.

    Per quanto riguarda il sound metti in conto anche lo scarico performance (circa 900€) perché di serie per i miei gusti è troppo silenziosa quasi non la senti.

    Per il resto degli opt. mi sembra che hai messo tutto il necessario per un ottima vettura non ho visto se avevi il pacchetto tagliandi anche quello conviene farlo.

    Ti sconsiglio però di fare il Free2Drive io l'ho trovato troppo poco conveniente.
     
  17. cobracalde

    cobracalde Collaudatore

    472
    23
    12 Settembre 2006
    Reputazione:
    186.189
    F20 LCI 120d xDrive MSport
    La mia 120d xDrive è molto simile come configurazione. Era in pronta consegna e ho preso quello che offrivano.

    A posteriori avrei tolto, come dice [MENTION=29349]Anerdiracing[/MENTION], il tetto apribile... e avrei messo un impianto audio un pochino più performante del base.

    E si.. farei il pacchetto tagliandi.
     
  18. uno e venti

    uno e venti Collaudatore

    361
    83
    15 Marzo 2015
    Torino
    Reputazione:
    583.659
    120d LCI Msport
    dipende anche da che piede hai.

    in autostrada vai sempre a velocità di codice o ti fai anche lunghe sparate a velocità sostenute?

    è più le volte che guidi tranquillo o spesso hai la guida aggressiva?

    oltre un certo stile di guida il benza ti mangia per traverso.

    per il mio stile di guida e con quel chilometraggio io non avrei dubbi sul diesel e visto che la prendi automatica quoto chi ti consiglia il 125d.
     
  19. Argo1990

    Argo1990 Aspirante Pilota

    28
    2
    9 Agosto 2015
    Reputazione:
    9.731
    BMW F21 125i Msport
    Consigli per acquisto: BMW f21 120d VS 125i - Logica VS Emozione

    Sicuramente i primi tempi la tirerei molto. In generale sono un tipo tranquillo. In autostrada cruise control a 130 e su statale a 60/70/80 a dipendenza del limite e del traffico. Chiaro, con tutti quei cavalli qualche sfizio me lo toglierei, ma immagino episodi spot in una media di tranquillità.

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  20. Topo 190cv

    Topo 190cv Primo Pilota

    1.399
    26
    2 Aprile 2015
    Reputazione:
    55.354
    BMW 120D LCI M-SPORT
    Non per contraddirti ma 2000 euro sull' assetto PERFORMANCE non sarebbe meglio de dischi freni? Io non ho i freni M ma ti posso garantire che frena benissimo ed è molto buona pure la resistenza (pista esclusa ovviamente).

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Vai di 125D e non pensarci piu'.
     

Condividi questa Pagina