Un amico è in procinto di entrare nel mondo BMW (di cui da poco faccio parte anch'io in quanto possessore di una Cooper S F56 ). Vorrebbe un bel coupé, prestazionale, divertente da guidare (vabbé in BMW cade in piedi ), non ha esigenze di spazio particolari DIciamo, quindi, che sia la Serie 2 che la Serie 4 fanno sicuramente al caso suo. La difficoltà nella scelta nasce dal fatto che esteticamente gli garba tantissimo la Serie 4 (come dargli torto), meno la serie 2 soprattutto nella linea laterale e nel posteriore mentre, sempre secondo la sua ottica, la più piccola ha dalla sua un minor peso, dunque, maggiore agilità e divertimento di guida rispetto alla più pesante 4. Quanto alle motorizzazioni, sono in lizza il 2.0 turbo benzina da 245 cv e il 2.0 d da 218 cv. Sulla base di quanto premesso, qual è il vostro consiglio?
Dubbio difficile da fugare.... La scelta deve essere sua, secondo i miei gusti la 4er è più bella e probabilmente prenderei quest'ultima. ....ma la 2er è comunque molto riuscita e, probabilmente, più divertente /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Ma effettivamente quanto è il divario in termini di peso? Ricordo che, per dire, in pista la m3 era decisamente più divertente della M5 nonostante quest'ultima fosse strepitosa sotto il profilo motoristico...veramente mostruoso il motore della m5 /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Più o meno, ci sarà la stessa differenza di peso e divertimento alla guida tra serie 2 e serie 4, giusto?
Personalmente non avrei dubbi e prenderei la serie 4, meglio 28i. A parità di budget c'è da dire che potrebbe prendere una serie 2 decisamente più cavallata. Dipende da quanto è importante il fattore sportivo. Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
A me personalmente la serie 4 piace di gran lunga. Tuttavia, mi sa troppo di "macchinone" /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> per un trentenne, non so, vedrei qualcosa di più piccolo e maneggevole...probabilmente, se la scelta fosse tra una M2 e una 428i, beh, credo che si farebbe piacere la "piccolina" anche esteticamente. Nessuna M, almeno fino ad ora, ha deluso sul piano estetico: hanno sempre avuto e continuano ad avere un gran fascino. Ma la M2, a parte il costo d'acquisto elevato, sarebbe difficile da mantenere, fosse altro per superbollo e benzina. Secondo me, dovrebbe provarle entrambe, sia la serie 2 sia la serie 4, almeno per vedere se la "più grossa" convince a livello dinamico. Ho sentito gran bene soprattutto del telaio della serie 2...molti, infatti, ritengono che la nuova M2 incarnerà realmente (motore a parte) lo spirito della vecchia M3.