Ciao ragazzi, sono nuovissimo del forum e sono qui a chiedere il vostro aiuto. La mia BMW (320d del '98 136 cv) rimane con la ventola radiatore sempre accesa, questo problemino si è verificato facendo un viaggetto di 100 km con il clima sempre acceso, all'arrivo la ventola è rimasta accesa anche a macchina spenta e mi ha scaricato anche la batteria. Ora il mio meccanico (officina autorizzata BMW) mi ha detto che bisogna sostituire tutto il gruppo ventola e che costa 450 bellissimi euri + montaggio . In questi giorni sto girando col collettore elettrico della ventola staccato e se la temperatura va su lo attacco al volo. Ma mi chiedo io.... è possibile che non si possa sostituire il comando ventola o la centralina bosh invece di cambiare tutto? Qualcuno di voi ha un'alternativa mooolto più economica per risolvere sto problema???? Grazie dellle eventuali risposte e complimenti agli amministratori del forum.
ciao, ho avuto lo stesso problema l'anno scorso, alla fine ho dovuto cambiare la ventola con la centralina perchè è unico pezzo...mi pare pagato 370 euro alla bmw di catania....il problema è dato dal relè della centralina...credo una persona in gamba sia in grado di sistemarlo
io ho risolto lo stesso problema domenica Questo era il mio cadavere devi alcuni semplici controlli per sicurezza: 1) Nel tuo caso non devi testare il motore della ventola perchè a te resta in moto, in molti casi non parte più. 2) dovresti controllare che ci sia il segnale a onda quadra di comando in presenza del 103° motore (velocità ridotta) e clima acceso (velocità massima) questo è il segnale che ho misurato io se il segnale arriva si è rotta la centralina il cui costo conosci. hai 2 possibilità: la compri non originale, costo circa 250€ oppure - come ho fatto io - ti fai il giro delle autorimesse ma ti avviso che suderai 4 camicie perché è un ricambio che va a ruba ...e abbiamo avuto conferma del difetto sul forum.
mi spiace dirtelo ma è quasi impossibile ripararla poichè è resinata, si potrebbe fare un solo tentativo faccio qualche foto e trono
dicevo ecco la fantastica centralina Bosch FRONTE RETRO FRONTE SCATOLOTTO RETRO SCATOLOTTO Se hai conferma che la centralina è rotta fai questa prova: col tester verifica se il condensatore è in corto - credo che sia quasi sempre quello che si rompa - il negativo è l'ultimo pin in basso a destra della scheda dal lato opposto a quello del connettore, il positivo è quello in alto a destra esattamente in mezzo agli ultimi 2 triac (i triac li riconosci facilmente sono i 4 in alto. se trovi corto potresti provare a fare una cosina: con un saldatore sciogli la plastica dal lato opposto (una delle 2 gobbe è proprio il condensatore) e taglia in 2 il condensatore (fai attenziona all'acido) poi dalla parte del c.s. ne saldi uno esterno e provi ...il condensatore è un 1200 40VDC Fammi sapere!
La resina con che solvente l'hai sciolta? Con quello per sverniciare? Complimentoni cmq per tutto il post!!!
hey qui siamo professionisti, mica ci pettiniamo le bambole la resina trasparente è del tipo gommoso e si rimuove tranquillamente in modo meccanico sul lato c.s. Poi devi dissaldare i terminali pressofusi nella plastica del contenitore. Quando vai a sfilare ti accorgi che non la toglierai mai... sotto hanno messo il silicone che è quello che da compressione meccanica ai componenti - per via delle dilatazioni termiche - e che probabilmente è causa delle rotture di queste cavolo di centraline di merd*. Come ho detto - se il condensatore è in corto come nel mio caso - si dovrebbe provare a tagliare il condensatore in 2 e a rimontarne uno nuovo dal lato c.s. ...non so se sono stato chiaro
bravo! vedi subito se il condensatore è in corto e fammi sapere! così tento di capire se puoi interrompere una pista al posto di tagliere il box ...devo verificare il c.s.
si lo spero per te comunque è da sottolineare che la rottura della ventola - per come progettato il circuito di comando - non può essere controllata dalla centralina dell'auto. In pratica se ti succede d'estate te ne accorgi subito perchè il clima non ti funzionerà bene ma se ti accade d'inverno e marci in città puoi anche far andare in ebollizione; è anche evidente come in bmw si siano accorti della maialata che hanno fatto visto che poi nel 150cv hanno messo 2 ventole...
dunque signori....ottimo reportage....io quantoprima smonterò il tutto e controllerò....però ditemi una cosa....ma lacorrente alla ventola, arriva fissa....cioè sempre...anche a macchina spenta???
bellissimo reportage complimenti per la cronaca io e' un anno e mezzo che vado con il connettore elettrico della ventola staccato per lo stesso problema. Mi piacerebbe provare a riparare la centralina ma.... il problema mio e' un altro..... come si smonta il gruppo ventola? Immagino sia da fare da sotto con il ponte.... o sbaglio?
no! sulla E46 è facilissimo, togli il carter in plastica un paio di viti e un fissaggio in plastica e la tiri su a saracinesca ...stacca i connettori!