Salve a tutti sono nuovo del forum , vi scrivo perchè ho riscontrato la seguente anomalia sulla mia auto , Premesso che recentemente causa problemi di temperatura che saliva oltre la norma durante la marcia in autostrada o in coda, sono stati sostituiri termostato radiatore , un sensore temperatura sul motore (così mi è stato detto) , un manicotto che si era deteriorato e il liquido del radiatore ; dopo l'intervento non ho riscontrato più alcun problema in città (anche in coda) o in autostrada ; però quando il motore è sotto sforzo es 5/8 km di salita impegnativa (12%) e continuativa la temperatura del radiatore sale costringendomi a sostare in (N) al minimo dei giri per permettere che la temperatura torni a livelli normali (al centro) , circa 1 minuto . Ho letto che potrebbe trattarsi di aria presente nel radiatore e che necessiterebbe di una procedura di spurgo abbastanza semplice. Cosa ne pensate ? Qualcuno sa darmi informazioni su come operare? Avete altre idee su quale potrebbe essere il problema? Vi chiedo questo perchè prima di riportarla in officina per ulterori sostituzioni preferirei escludere tutti i dubbi!! Vi ringrazio anticipatamente per le vostre Supporto
lo spurgo si fa svitando a motore acceso il tappino che sta vicino al tappo radiatore... lo sviti e vedi se esce liquido o aria se esce liquido, richiudi perchè non ci sono bolle... e esce aria, richiudi quando esce liquido :wink:
Ho controllato come mi ha consigliato , dalla vite di spurgo esce solo acqua , quindi l'impianto di raffreddamento era già spurgato . Qualche altra idea sul problema da me sollevato? potrebbe trattarsi della pompa che non lavora al 100%?l'auto ha 150.000Km
a me in una e36 si era rotta la ventola , però se mi fermavo la temperatura aumentava ancora e andava a regime in marcia quando arrivava l'aria da fuori.... non credo sia la ventola...
infatti, sarebbe al contrario di come dice, avrebbe problemi in città e tutto normale in autostrada..
la pompa dell'acqua la danno da cambiare dopo 100.000 km... la mia mi stava per abbandonare a 130.000 km... controllala :wink: per la ventola, attacca l'aria condizionata, apri il cofano... la ventola deve girare
la ventola parte regolarmente ,varia anche di intensità a seconda della temperatura dell'acqua. mi stò informando su quali termostati o valvole sono state già sostituite e poi la porterò a controllare! Per quanto riguarda la pompa non c'è modo di verificarne la funzionalità? è una spesa consistente? grazie per il supporto
Salve , Ho portato l'auto a far controllare e non risultano anomalie , il termostato EGR funziona regolarmente , la ventola parte a 82 gradi ,il giunto termo viscoso (che non so neppure cosa sia) lavora correttamente , dalle prove effettuate dal meccanico sotto sforzo la temperatura non sale . Ora mi è stato detto dal concessionario che l'unica cosa che non ha potuto controllare è la pompa perchè avrebbe dovuto smontarla , e che potrebbe essere che in determinate condizioni eccessivo riscaldamento l'albero che collega la pompa alla cinghia slitta facendo perdere un po' di rendimento della pompa , costo per smontare il pezzo e controllare 150€ e a questo punto mi converrebbe sostituire la pompa 170€ ivata e originale BMW . il difetto non lo ha più fatto e sembra tutto ok Che fare? non ci sono modi per verificare se la pompa lavora bene ? Grazie
allora ho tenuto in costante controllo la temperatura da menù segreto con questi risultati : (temperatura esterna 28/33 °C ) 1) la temperatura passa da 40 motore freddo a 80 °C (lancetta temperatura acqua in posizione centrale) in 4/5 minuti senza accelerare . 2) Normale utilizzo cittadino temperatura di esercizio 95/97 °C. 3) Autostrada 130 km/h 95°C fissa. 4) Sotto sforzo salite o accelerate spinte 105/107 °C . 5) Discese senza accelerare 88/90°C 6) Apertura del circuito riscaldamento (metto il clima a 36° c e aria a manetta) passa da 95°C a 85/87 °C. 7) Ventola del giunto termoviscoso?? (quella grande dietro il radiatore) gira sempre ma con l'aumentare della temperatura del radiatore aumenta di velocità. 8) Ventola Radiatore (quella davanti al radiatore) feram fino a 85°C poi parte velocità 1 silenziosa non si sente , a 100°C la velocità aumenta ma non è al massimo , se attacco il clima va all amassima velocità. Il meccanico mi dice che sono valori normali perchè il circuito refrigerante di questi motori lavora in pressione e a alte temperature per migliorare le prestazioni. Voi cosa ne pensate a me quei 100°C fanno pauraaaaa e poi ho letto di su altri forum di temperature 80 massimo 90 °C e non su 6 cilindri che dovrebbe scaldare di meno no? (ho detto una cazzata?) Grazie
secondo me sono valori piu che normali, li raggiungo io con un diesel... se poi pensi ai x35i che viaggiano a temperature ancora piu alte, capisci perche in bmw hanno deciso di non mettere quasi piu l'indicatore della temperatura dell'acqua...:wink: