montare o non montare le termiche | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

montare o non montare le termiche

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da ancas77, 3 Settembre 2009.

  1. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputation:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Direi di si: giusto ieri sono stato dal gommista a cambiare il treno di estive e ho notato davvero tanti treni di invernali in giro per l'officina! Quindi, è bene che ti muovi quanto prima :wink:
     
  2. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputation:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Appunto :wink:
    In un altro 3d, un utente le considera VITALI :eek: (al che ho chiesto se si riferisse ad Alvaro..) sotto i 7 gradi, anche a Lampedusa...:eek::-s
    Ora, al di là del fatto che sia indubbio che sotto i - più o meno - 7 gradi la termica cominci ad esplicare i suoi vantaggi in termini di aderenza rispetto al pneumatico estivo, non si può neanche pensare che sotto questa soglia diventi pericoloso girare - su asfalto asciutto beninteso - con un treno di estive, quando dette circostanze climatiche si verificano poche volte durante l'inverno!
    Se la temperatura si mantiene rigida per gran parte dell'inverno - come può essere il caso di Amburgo - allora concordo sul fatto che sia opportuno dotarsi di un treno di lamellari, anche se nevica poco. Ma se così non è, la trovo una spesa inutile, imho :wink:
     
  3. danilibra

    danilibra Amministratore Delegato BMW

    2.536
    58
    12 Dicembre 2008
    Reputation:
    2.183
    EX 320d e90 step(VENDUTA) yaris my 12
    quoto,=D>=D>=D>
     
  4. Moma

    Moma Secondo Pilota

    736
    22
    30 Agosto 2009
    Reputation:
    672
    320d E91 120Kw - Prelude BB3
    quoto anche io, non riterrei un pericolo girare con le "estive" nelle situazioni sopra descritte....d'accooooordoo ?? :lol:#-o
     
  5. Konte

    Konte Secondo Pilota

    784
    44
    7 Maggio 2008
    Reputation:
    31.808
    120d
    d'accordo, anch'io sono un paio d'anni che non uso le invernali, ma quando vengono giù due fiocchi di neve oppure quando la strada ghiaccia sono nel panico e mi rendo conto di essere un pericolo anche per gli altri
    poi mentre per le TA montando 2 catene si risolve sia il problema della trazione che quello della direzionalità, per le TP mettendo le catene solo al posteriore, la direzionalità rimane precaria e anche un po' la frenata
     
  6. Moma

    Moma Secondo Pilota

    736
    22
    30 Agosto 2009
    Reputation:
    672
    320d E91 120Kw - Prelude BB3
    Konte...
    é notorio che i Bmwisti sono in grado di controllare il veicolo in tuuuuuutte le condizioni stradali :lol: infatti la Ferrari voleva lasciare a casa Fisico, qua con 7000 sistemi elettronici c'é ancora chi gli riesce di far partire il posteriore come accadeva sulla 2002 del mio povero papà :-k:-k
     
  7. Vinziello

    Vinziello Collaudatore

    270
    7
    7 Giugno 2009
    Reputation:
    52
    E92 335d
    Ho avuto molta esperienza soprattutto in Basilicata-Puglia-Campania (autostrade/statali/etc) con auto con circa 240 cv e gomme termiche (massimo 225/45 17' e la mia opinione è questa:
    Sono magnifiche e necessarie sull'umido, pioggia, a basse temperature (7 °C o meno) in quanto danno un grip fenomenale con auto fredda, su superfici fredde, sullo sconnesso e sull'asfalto consumato danno la sensazione di avere una macchina diversa (magnetica), migliore e sicura. Un auto con termiche d'inverno su TP o TA supera la tenuta di una TI senza termiche. Con le termiche migliori la ripresa, ma peggiori l'accelerazione.
    Le termiche d'inverno danno un'enorme piacere di guida riducendo anche notevolmente i consumi (elevato grip a marce alte, migliore ripresa, minore utilizzo di marce basse in curva ed in rettilineo) ma attenzione solo a bassi giri, agli alti per me è l'opposto in quanto generano una resistenza al rotolamento che rallenta la progressione dei giri verso l'alto aumentando i consumi e riducendo la velocità ed il piacere di guida. La termica per me è anche confortevole in quanto ha una mescola molto più morbida ed "ammortizza" meglio (è fastidioso solo il maggior rumore a velocità anche normali). Nelle curve d'inverno è più soddisfacente la termica perchè ha una tenuta eccezionale su statali, strade di montagna e sulla Salerno-Reggio, ma attenzione quando la strada non ha più curve, si è sopra i 10°C o quando solo la strada è asfaltata bene la termica è inutile e frustrante. In Campania la reputo inutile fatta eccezione per l'Irpinia. In Puglia idem. Con i Tutor inutile anche la termica. Nei rettilinei da sparo la termica (sopra i 180 Km/h) risulta inutile e mortificante.
    Ti consiglio le Margoni Meteo HP come termiche per l'ottimo rapporto prezzo-qualità. Le Michelin sono inutili perchè costose e comunque il tempo (al cronometro) non lo farai mai con le termiche.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Settembre 2009
  8. danilibra

    danilibra Amministratore Delegato BMW

    2.536
    58
    12 Dicembre 2008
    Reputation:
    2.183
    EX 320d e90 step(VENDUTA) yaris my 12
    rettifica marangoni meteo hp:wink:
     
  9. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputation:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    :-s:-k
    Migliori la ripresa, ma peggiori l'accelerazione? Non ci avevo mai pensato, ma anche pensandoci, non me ne volere, ma trovo l'asserzione un pò bizzarra... (imho ovviamente..)
    Sul fatto che le termiche diminuiscano notevolmente i consumi a parità di misure, nutro parimenti forti perplessità. In tantissimi inverni passati avanti e indietro per i Passi dolomitici non ho mai notato alcun calo significativo dei consumi, anzi, semmai il contrario.
    Ricordo in fatti che la mescola delle gomme "termiche" ha una particolare composizione (silice) che permette al battistrada di mantenersi morbido anche quando la temperatura scende sotto zero.
    Tuttavia, la conformazione del battistrada stesso (lamellare e parecchio scolpito) determina un maggiore attrito non solo su fondi innevati ma anche su fondi pressochè asciutti, causando un aumento della rumorosità e un maggior consumo di carburante.
    Quindi davvero non comprendo il senso di quanto affermi :-k
    Può darsi che mi sfugga qualcosa, beninteso, posto che non faccio il gommista, però...

    P.S. ho per errore "multi-quotato" il tuo post...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. danilibra

    danilibra Amministratore Delegato BMW

    2.536
    58
    12 Dicembre 2008
    Reputation:
    2.183
    EX 320d e90 step(VENDUTA) yaris my 12
    STRAQUOTO.....anzi rep+
     
  11. ancas77

    ancas77 Aspirante Pilota

    34
    0
    27 Marzo 2008
    Reputation:
    10
    5.20 g31 xdrive - 3.20 d f31 - 320d cou
    Grazie per i consigli a questo punto compro un kit di catene e risolvo. Anche se mi pare di capire che con le termiche e rispetto alle temprature delle strade che percorro perderei solo di prestazioni ma non di sicurezza. Grazie a tutti ciao Antonio
     
  12. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputation:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    Eh, si', a c'è ancora ch gli riesce...Tu prova su un tornante bagnato a chiudere la curva e a tirar fuori i cavalli in
    2a marcia e poi mi dici...;)
     
  13. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputation:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Appunto! :wink:
     
  14. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputation:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    Aggiungo: e ho "solo" 177cv :D
     
  15. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputation:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ma per vincere l'aderenza degli pneumatici posteriori nelle svolte molto strette conta di più l'abbondante coppia dei diesel... :wink:
    Ricordo che con la Z4 (che non aveva certo la coppia del 320d, ma aveva un 2.5 estremamente reattivo alle pressioni dell'acceleratore), anche con tutti i controlli inseriti, quando pioveva e pestavi in uscita dai tornanti il retrotreno si apriva comunque di qualche grado, costringendoti ad una leggera, ma rapida correzione...
    Sul bagnato ci si poteva divertire in discreta sicurezza con il DTC sempre attivato, mentre a DSC disattivato si sentiva la solita mancanza del differenziale autobloccante...
    :wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputation:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    Zitti zitti che se continuiamo cosi' riabilitiamo il mio naftone! :D
     
  17. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputation:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Mi pare una scelta ragionevole nel tuo caso.
    Ciao :wink:
     
  18. Vinziello

    Vinziello Collaudatore

    270
    7
    7 Giugno 2009
    Reputation:
    52
    E92 335d
    Caro Gio72, ho spiegato i motivi chiaramente del basso consumo nel post precedente. Se guidi normalmente con le termiche aumenti il consumo, ma con le termiche puoi guidare velocemente ed in sicurezza con marce alte (che altrimenti non metteresti), in quanto il grip elevato ottimizza la ripresa del motore. Non scrivo cose inventate. Naturalemente su un'aspirato benzina fanno risparmiare di più che su di un turbo-diesel con già molta coppia e già efficaci riprese. E su una TP o TA fanno risparmiare di più che su di una TP, ma devi guidare con marce alte come fanno i nonni (non me ne vogliano) per consumare di meno (e con le termiche lo puoi fare). In molti casi aumenta il consumo con le termiche, ma io mi riferivo a casi specifici maturati con esperienza e ragionandoci su. Che le termiche consumino di più lo sanno tutti, ma io da utente bmw-passion devo andare oltre e dire come veramente stanno le cose. Non credi?
    Con le termiche puoi veramente andare relativamente veloce consumando poco, ma devi farlo con marce alte sfruttando la ripresa.
    Naturalmente il vantaggio non c'è su fondi asciutti, regolari e caldi, dove la estiva è meglio.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Settembre 2009
  19. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputation:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Nessuno mette in dubbio la tua buona fede!
    E' solo che non condivido affatto il tuo ragionamento, pur rispettandolo come sempre.
    Mi limito solo a dire che più bassa è l'aderenza (leggi strada innevata..) e più è opportuno viaggiare con marce alte, e ciò a maggior ragione se sei sprovvisto di pneumatici invernali...
    Sicchè tu, senza termiche, su fondo innevato useresti una marcia più bassa rispetto a se fossi dotato di gomme invernali??? :eek::eek::eek::-k
    Le termiche semmai ti permettono di sfruttare meglio proprio le marce basse, potendo beneficiare di un grip doppio o triplo rispetto agli pneumatici estivi, senza considerare che consentono un incremento considerevole della velocità media di marcia, ovviamente, quindi di quali risparmi di carburante mi stai parlando? :-k
    Guarda, da "navigato" frequentatore di passi dolomitici (è dal 1990 che ho l'enorme fortuna - come tanti altri peraltro - di essere "per monti" d'inverno quasi ogni we e ho guidato di tutto su neve, TA, TP e TI, con o senza termiche, con catene e pure con gomme chiodate, quando era permesso..) non posso non esprimere più di qualche perplessità su quanto hai espresso e precisato :-k
    Tuttavia, ognuno ha le sue opinioni e i proprio forum rappresentano uno dei contesti ottimali per esprimerle :wink:
    Buona notte
     
  20. Vinziello

    Vinziello Collaudatore

    270
    7
    7 Giugno 2009
    Reputation:
    52
    E92 335d
    caro Gio72, è normale che nei passi innevati si usino marce basse e si consumi di più. Il tuo ragionamento fila. Tuttavia io mi riferivo all'uso su statali a velocità relativamente costanti ed a marce alte. Lungi da me fare il tornantino in VI marcia.
    A risentirci.
     

Condividi questa Pagina