L'impiegata di cui tu parli ha magari torto perche' senza il cianciare con i clienti ecc.... che fa la sua titolare magari non ci sarebbero tanti clienti.... in molte attivita alla fine conta quasi piu' il lavoro di PR che il lavoro in se. Alcuni esempi la pizzeria dove il titolare gironzola fra i tavoli a chiacchierare con i vari avventori mentre i camerieri trottano.... ad occhio dei camerieri magari il titolare non fa nulla ma in realta molti clienti tornano perche' si sentono trattati in una determinata maniera..... idem nel bar dove magari siricordano cosa prendi abitualmente ecc..... Ma un conto e' curare le PR aziendali o fare un lavoro di concetto magari poco visibile ma importante...... un conto e'...... Faccio un esempio prendiamo un reparto commerciale dove 2 addetti hanno le stesse mansioni uno pero' chiede cambi turno ogni giorno per affari suoi, non si ferma mai a far straordinari, se ha il raffreddore sta a casa una settimana e quando c'e' da fare un lavoro ci mette il doppio del normale..... l'altro e' sempre disponibile si fa straordinari a iosa e' sempre disponibile a cambi turno quando glie li chiedono, e va a lavorare anche con 40 di febbre....... chi dei due dovrebbe salire di grado dopo qualche anno? Ovviamente quello che la domenica va alla partita con il superiore o se parliamo di donne magari quella piu' gnocca e oca...... o quello che e' figlio del politicante di turno, amico del sindaco, cugino del direttore ecc... se poi e' anche caso raro quello che si impegna di piu' bene altrimenti e' uguale.
Che ambiente di *****... se penso che mi dovrò confrontarmici un giorno quasi quasi vado in Fuori Corso perenne...
Guarda.Lì secondo me è il caso limite. Si spera che esistono anche posti diversi. Sai la speranza....
Ah certo, la mente vola in voli pindarici dove ti vedi affermato, apprezzato e stimato da colleghi e superiori. Un gruppo di persone compatto (con il sottoscritto a coordinare e lavorare) e via di conquiste lavorative e non!
Alberto, ma nessuno ha notato che l'euro è servito a non fallire? che la lira si reggeva su un cambio farlocco e che quindi abbiamo solo scontato in pochi mesi 10 anni di finto benessere, che quindi l'euro ha fatto il gioco dello stato (calo della percezione del debito pubblico e del debito pubblico effettivo) e delle banche?
Nello specifico del caso che diceva la tipa che hai conosciuto: se lo studio è grande può essere che il titolare non sappia veramente spedire l'F24. Il che non vuol dire non essere un dottore commercialista con le palle. La tipa materialmente spedisce l'F24, ma quanto c'è a monte che probabilmente è opera del titolare? Dal conoscere e farsi il cliente ad impostargli la sua sirìtuazione globale?:wink: Come per altri professionisti le PR sono importanti. Forse la titolare va due pomeriggi a settimana a giocare a tennis presso un club privato. Tempo perso? Non lo so, magari nel giro di un anno di frequentazioni si fa clienti due società. E stato tempo buttato o ha unito l'utile al dilettevole? Oppure il caso di mio zio: negli anni '70 e 80' è stato direttore commerciale per l'Europa di Renault e Peugeot sia a Londra che a Parigi. Effettivamente aveva dei benefit e dei plus incredibili (uno a caso volava in Concorde quando già i voli intercontintali subsonici erano merce rara): si organizzava l'agenda, aveva del tempo libero e condito da situazioni di lusso esagerato (caccia alla volpe coi nobili inglesi, frequentazioni di politici, imprenditori o altro, invitato sul Britannia da Carlo e Diana, ecc): sono PR fanno parte di un certo tipo di lavoro, se il lunedì mattina hai bisogno di una dritta un consiglio o un tramite per arrivare ad una certa persona alzava il telefono e chiamava la persona vicina di posto a tavola il sabato sera. Però ci voleva anche quello che mettesse le lampadine dentro ai fari. Quindi Ale ti capisco. Se il dito indica il cielo bisogna guardare la luna, non il dito.
finto o no si stava meglio.... i nostri filgi non spranno mai come si stava con le lire....diciamo che l'italia cambierà con la nuova generazione che non ha subito questa batosta:wink:
xke molti dipendenti,molti non tutti è Giò,alle 17.00 quando finiscono il lavoro sono apposto anke...uno con p.iva,prendo il mio esempio,qundo prendo un lavoro lo devo distribuire ad altri vedi impiantisti muratori etc etc...e devi seguirli sempre xke se c'è qualcosa ke non và il cliente vien da te e non dal muratore... tante volte su lavori grossi vado a letto all'una e alle 5 son già sveglio x cercare di risolvere dei problemi o xke devo vedere dei progetti e altre cose...certo non prendo 1500 € al mese ma se metto di media 12 ore al giorno x 27 giorni,magari la domenica respiro un pò ma nemmeno molto,va da se ke i soldi ke guadagno sono inerenti alle ore ke dedico x quel lavoro sicuramente ma io c'è l'ho con ki appena entrato l'euro non ha agito sui super aumenti...la benzina,ad esempio a 150 dollari il barile era a 1,5 adesso ke è a 60 è 1,35...se la matematica non è un'opinione dovrebbe essere a 0,60...ma tanto l'italiano sta muto e paga...se con le lire prendevi 5 milioni al mese stavo molto bene bene...ora con 2500 euro ke ci fai? sicuramente non con quello ke ci facevi con 5 milioni...anzi poi tutti son stati messi un pò in ginocchio con l'euro...la germania la francia...la spagna ha costruito moltissimo con i fondi europei e ora danno e case compri una prendi 2
guarda che negli anni '70 la classe operaia ha recuperato quanto era scarso nel decennio prima e sono andati oltre bruciando le risorse, lo stesso hanno fatto i liberi professionisti e stipendiati medio livello negli anni '80 e la grande industria negli anni '90, oggi ci troviamo che tutte le classi sociali hanno divorato le scorte e preso pure anticipi, e per 30 o 40 anni c'è da ricostruire, ma non è colpa dell'euro, ma bensì della perfida spirale innescata dai sindacati dal 68 al 80.
Diciamo che stai cogliendo a pieno il mio ragionamento, che purtroppo non è così limpido e chiaro come il tuo causa mia ignoranza e età Se non si era capito, QUOTO.
A me farebbe più fatica avere entrate inferiori piuttosto che lavorare come un negro. Quando hai da fare il tempo ti vola. Certo, ci sono momenti in cui agogni il letto o di essere al mare con gli amici, ma non sono buoni motivi per arrendersi. Quando il lavoro è tuo inoltre, ti senti in colpa se vai a letto e sai dentro di te che potresti dare di più o finire una cosa. Perchè poi le rate del mutuo, gli F24 e le tratte da pagare arrivano implacabili.
caro mio tu parli tanto ma dalla tua realtà non ti schiodi, ti esprimi come se avessi fatto tutti i lavori del mondo dall'alto dal tuo trono ma non per tutti è facile sai, ognuno fa quello che può, con le sue possibilità, con le sue abilità, con il suo c.ulo e con le sue sfighe. tutti vorrebbero la possibilità di un bel lavoro ben retribuito e magari ad autonoma regolazione ma ti assicuro che molti dei farmacisti che conosco, i soldi per acquistare una farmacia ben avviata non li hanno. la bella farmacia ben avviata di fronte a casa mia è stata venduta dall'ex proprietario (che NON era farmacista come il suo stesso padre, e la cui figlia, dopo innumerevoli proroghe, NON è riuscita a laurearsi in farmacia) alla bellezza dell'equivalente dell'epoca di 2milioni di euro (allora c'erano le lire, quindi pensa te, ma sono cose che dovresti comunque saper bene). dubito che un tuo collega che fa il dipendente riuscirebbe mai ad acquistarsela, ma neanche se si mette a fare il mecc a 1500 euro al mese, cosa che mi sembra peraltro particolarmente assurda. cercano tanti meccanici, cercano tanti operai. certo. ma li vogliono operativi da subito, se gli dici che fino al giorno prima facevi il farmacista lo sai dove ti mandano vero? e non tirar fuori la storia del tuo amico meccanico, perché 1 caso non fa la media nazionale. senza contare che per certi lavori bisogna essere portati. a tal rigurardo, ad esempio, un bel disegno autocad te lo so fare. ma se tu mi offrissi 100 milioni di euro per farti una copia di un Canaletto, non ci riuscirei neanche mettendoci tutta la vita.