Scusa ma se con il debimetro vecchio spinge ma fuma mentre con quello nuovo non fuma ma non spinge secondo me o il debimetro nuovo necessita di qualche aggiornamento della centralina o e' palese che non funziona bene. Se con il nuovo non fuma e' perche' questo rileva una minor portata d'aria, ne consegue una minor immissione di gasolio con la conseguenza che l'auto non va un caz... Prova a ricambiare debimetro facendoti sostituire quello probabilmente difettoso e fatti fare sta benedetta diagnosi, tra l'altro con un 50 euro dovrebbero fartela anche in bmw..
per prima cosa prova a viaggiare con debimetro staccato per vedere come risponde l'auto con i dati di default della centralina DDE, poi un misuratore massa aria nuovo quando montato và codificato, con tale opzione la centralina DDE cancella i dati elettrici del vecchio debimetro e riacquisisce quelli del nuovo, comunque a parte questo devi fare una bella diagnosi approfondita della centralina motore per vedere che non ci siano altri errori, poi cambia sensore di sovralimantazione (evita di pulirlo dati i km), poi elettrovalvola pilotaggio turbina, poi controlla ed eventualmente cambia il filtrino vapori olio, controlla i tubicini che non abbiano crepe o siano invecchiati, basta una perdita da questi tubicini e l'auto và malissimo
Scusa Maurinax, prima di montare il debimetro nuovo bisogna girare per un po con il connettore staccato ?? Correggimi se ho capito male.
no, io dicevo di camminare con connettore staccato per vedere se l'auto và meglio o peggio rispetto al debimetro inserito, quando si mette nuovo, il connettore và collegato e codificato il misuratore massa aria
con debimetro staccato..và..fuma ma và meglio con il debimetro rotto..oggi il mio meccanico mi ha resettato gli errori da diagnosi..4 errori dovuti dal fatto ch eho staccato i connettori mentre avevo la chiave inserita cnhe se con quadro spento..errore debimetro..errore sovralimentazione..errore sensore temperatura aria e errore candeletta 2° cilindro..azerati..ora senza toccare connettori a provo..poi ritorno da lui..e se mi ridà errori vedo cosa cambiare...
quando viene montato un misuratore massa aria, la centralina và predisposa per accettare i nuovi segnali elettrici, ed ecco che la codifica (reset dei dati) serve proprio a questo, con questo non vuol dire che montando il debimetro nuovo l'auto non vada bene è solo che non rende al 100%
come si dice tutto fa brodo... togli gli errori... e segui consigli di mauri... lunedi ti invio il sensore che motavo io..
l'errore della candeletta fin che e' una o due potrebbe solo rendere piu' difficoltoso l'avvio quando fa freddo..... e rendere leggermente piu' rumoroso il motore nei primi minuti. Peccato non te ne sia accorto quando hai slamellato che per cambiar le candelette serve rismontare il collettore di aspirazione.
e si ma se tanto servono solo per l accensone per ora non le cambio..la macchina si accende a primo colpo anche d'inverno
raga ho notato che la macchina con il motore non spremuto da molto và come sempre..se invece tiro tanto..è come se và di meno..sarà una cavolata quella che dico..ma il sensore temperatura dell'aria che cè nel manicotto che arriva all gr può centrare?
potrebbe c'entrare il sensore perche quello rileva la temperatura e invia alla centralina ,ma solo con una diagnosi puoi capire se realmente e lui il problema...