E' il capitalismo: io chiedo tanto, se qualcuno me li da vendo a quel prezzo. Uno Stato mica può decidere con un decreto il prezzo delle patate.
E invece si può fare un calmiere dei prezzi con il min - max. E anzi andava fatto. Ma più che questo, io intendevo di proteggere normalmente e semplicemente il cambio dei prezzi da lire ad euro. LoL scusaci Beck :) (E ora indovina quel cesso del 1800 che ha postato bat per favore :P)
l'Italia sarebbe stata spazzata via se rimaneve l'unica a non far parte di Eurozona...se invece ognuno teneva la sua è ancora da vedere come sarebbe andata...guardate l'Inghilterra che non ne voule sapere di euro,la crisi la sente molto ma molto meno!!:wink:
Si ma con la sterlina che ha perso tantissimo. 1 Sterlina Inglese = 1,14606192 Euro E poi ho trovato un sito dove dice che è aggiornato all'11/2004 che fa proprio al nostro caso [FONT=Arial, Helvetica, sans-serif][SIZE=-1]1 Sterlina Gran Bretagna = 1.4289 Euro [/SIZE][/FONT] Il 20% in meno, se i calcoli che ho fatto sono giusti ...
boh... trovo molti contro all'euro e pochi pro! Se si avevano 10milioni di lire uno era sicuro.... i 10 milioni sono diventati 5 mila euro ma il commercio è rimasto a 1euro = 1000 lire! le tasche degli italiani dimezzate e la vita più cara!
Ripeto che secondo me il problema non è stato dell'euro ma delle Istituzioni che non hanno controllato (ah chiamatele come volete Stato, politica, Ladri che so quello che volete) e non hanno regolarizzato il cambio lire - euro.
non ne sarei cosi convinto, basta vedere anche quanto vale la sterlina adesso, tre anni fa era circa a 0.65, un mese fa è arrivato quasi al pareggio...:wink:
ah beh! certo! c'è sempre di mezzo lo stato! di certo non è mica colpa mia se 1 euro è 1000 lire! io sono giovane e faccio una domanda da ignorante... con la lira è mai successo?
l'euro va forte ma il potere d'acquisto e sceso in maniera scandalosa. parlando di stipendi 1700-1800euro può essere un discreto stipendio in lire 3.500.000-3.600.000 riempivano la bocca quando se ne parlava no???
è stata colpa di noi italiani non eravamo abituati al contrariod ei francesi e tedeschi alle monete spicciole,,,ed i commercianti ci sn andati a nozzze..
Allora: Facciamo gli esempi che so spiegarmi meglio: Un panettiere agli inizi dell'euro fa il cambio rigido rigido, e il pezzo di pane (A TUTTI: E' un esempio e non prendiamo in considerazione alcune lievitazioni notevoli che hanno interessato le materie prime derivate dal grano, come appunto pane e pasta) viene a costare al cliente invece che 1500 lire circa 80 centesimi di euro. Le prime volte ti fa proprio 79 centesimi e ti dà il resto preciso preciso. (Anzi mi ricordo un articolo dei grandi telegiornali, che da tanto non seguo con tutta questa foga, che inaugurarono il problema, per i piùà anziani, di dover vedere bene le monetine da 2, da 1 e da 5 centesimi che CI SI POTEVA CONFOND3ERE ....) Ma, ritornando al panettiere: questo dopo qualche mese comincia a cacciare i prezzoni: 1 euro, 1 e 50. E poi così' via, chi alza da un lato alza da un altro, e tutti alzano fino a quando gli stipendi statali che non variano se non ad un calcolo dell'inflazione molte volte poco reale e soprattutto, come abbiamo affrontato in un thread, vario rispetto alla posizione geografica, non ce la fanno a stare al passo con i prezzi degli altri. Ora, se ci si fosse concentrati maggiormente sul tenere i prezzi sullo stesso livello che avevano quando c'era la lire, ergo evitando molte situazioni: 1 pacco di bicchieri da 2000 lire è passato a 2 euro, un taglio di capelli da 10.000 lire (esagerando) a 12 euro (certificato da me), avremmo evitato in parte questo.
alla fine si stava meglio.... nessun centro avrebbe mai pensato di vendere prodotti a rate...i finanziamenti??? cosa erano?? adesso ti trovi pubblicità da tutte le parti....mai usati ma mi sento strano perche 3 su 5 italiani sono indebitati per questi prestiti.
Ma perchè cavolo parliamo di conseguenze ?????? Ormai è fatto. Studiando le cause invece, a volte, si può cercare di non commettere lo stesso sbaglio.
Loro hanno perso il 20% ma noi il 50% perchè è tutto raddoppiato:quello che prima costava 1000£ adesso costa 1€..non 0,50 come doveva essere ...Dimenticato,raddoppiato tutto tranne le paghe!!!