Franz, a Vigevano, dove ho acquistato la vettura. A Pavia c'è un'altra concessionaria ma non ho avuto una buona esperienza, quindi mi sono spostato un po più in la e devo dire che è stato un buon miglioramento.
non credo, molti di Crema preferiscono conce alternative (es. Treviglio o Lodi) per evitare l'inchiappettamento... ad ogni modo tra tutte è davvero una bella lotta...
tagliando serie 1 sono in procinto di effettuare il primo tagliando alla mia Serie 1 118d e avendola presa alla Bicar dove mi sono sempre trovato bene, avrei intenzione di portarla da loro (tra l'altro sono ancora in garanzia). Ho chiesto al mio venditore di fiducia con il quale ho un ottimo rapporto un costo indicativo e mi ha detto dalle 350-400 euro. Anche a me il prezzo sembra un pò alto, anche se devo dire che in due anni sarebbero i primi soldi spesi per la manutenzione, e che poi per altri due anni sono a posto. Se penso che al Fiorino della mia ditta il tagliando dopo 15mila km è costato 232 euro, direi che alla fine il prezzo è tutto sommato nella norma. Meglio poi pagare qualcosina in più, piuttosto che andare da un meccanico generico, risparmiare 50-100 euro e avere un lavoro fatto male, no?
Mah, io per la mia settimana scorsa ho pagato 240 €. Non è che ti hanno preventivato altri interventi che non siano olio e filtri?
Cavolo che ladri! Io l'ho fatto 2 mesi fa: - 1° tagliando (olio, filtri olio, microfiltro) e controllini vari+manodopera - Riparazione piccolo difetto di verniciatura in garanzia e, già ke c'erano(senza ke io gli dicessi nulla) mi hanno pure messo a posto una botta sulla portiera a gratis! - Macchina sostitutiva gratuita x tutta la giornata (Mini Cooper nuova di stecca) - Sconto del 10/15% su alcuni pezzi (filtri) Il tutto per l'onesto prezzo di € 210,00:wink:
Cavolo!!!! che prezzo!! vengo su anche io nella tua officina, se non fossi così lontano in che conc. hai fatto il lavoro?? sono piu che onesti! non come qua a Pesaro!
Alla Bmw Motorsport di Portogruaro (VE)...fino ad ora sono molto contento, oltre ai prezzi onesti(anche in vendita con uno sconto del 12% senza "tirare") anche nella cortesia del personale e del venditore.
qualcuno sa se nei vari tagliandi aggiornano anche le centraline con dei nuovi software o aggiornamenti usciti dalla casa madre? io non ho mai fatto tagliandi in due anni, questi aggiornamenti sono proprio necessari? (118d rest)
primo tagliando Ciao, io l'ho fatto ieri, 28.500 km da gennaio 2008, quindi 1 anno e 8 mesi di vita: olio motore e filtro microfiltro liquido freni trattamento igenizzante liquido lavavetri totale € 280,00 - prossimo appuntamento fra circa 30mila km.....onestamente non credo che la manutenzione "ufficiale" di una Renault Clio costi molto meno......no? Ciao a tutti __________________ Claudio (36, 143, Matera) BMW 118d Attiva 3 porte
qualcuno ke abbia fatto il tagliando in officine non autorizzate bmw sa come resettare le spie dei service?
io il primo ho speso 335 euro il secondo a distanza di un anno e mezzo stesse cose cambiate 397 euro senza filtro del gasolio cambia il motore..ma come interventi siamo li..visto che anche il tuo è un 2000 è solo che è depotenziato..
Ciao qualcuno sa dirmi se la garanzia scade se fai iltagliando da un conce non BMW. Grazie sono in ritardo di 10000km . E vorrei risparmiare con il meccanico di fiducia. Che ne dite . Grazie
Buongiorno a tutti! ieri al primo tagliando dei 30 000 mi hanno chiesto 370 euro;concessionaria BMW Bergauto di Bergamo.alla fine ho fatto un contratto di 4 anni (o 120 000 km) che mi è costato complessivamente sui 1000 euro (nei quali è inclusa la spesa del tagliando appena fatto). visto che il secondo mi hanno detto che supererà i 400,mi è sembrato conveniente fare il contratto...
ho fatto 33400KM e il bc mi da' ancora 1000 km di tempo! poi mi sono informato e Prio tagiando BMW ha detto max 200E
vi chiedo un info anche io visto l imminente tagliando da fare. sono a quota 15.500 km e all accensione mi da la spia service in giallo , come scadenza temporale mi da 10/2009 pertanto presumo che a partire da novembre la spia diventera' rossa, cmq sia , se vado a fare un controllo sotto service info mi indica in giallo la spia dell olio freni e dell olio motore.. ovviamente va sostituito visto che son trascorsi i due anni giusto? per l olio dei freni pero' nn pensavo venisse sostituito in cosi poco tempo....
il liquido dei freni andrebbe cambiato ogni 2 anni secondo prescrizione, è un liquido igroscopico .. ossia assorbe l'umidità che ne abbassa il punto di ebollizione, degradando le prestazioni dell'impianto quando e' sotto sforzo.
Funzionamento del circuito dei freni La forza di frenata è trasmessa da un liquido che si trova all'interno d'un circuito idraulico. Essendo i liquidi incomprimibili, la forza è trasmessa istantaneamente e senza alcuna perdita di forza alle pastiglie che stringono sul disco dei freni. Quando rallentate, l'attrito delle pastiglie contro i dischi può creare un aumento di temperatura di molte centinaia di gradi! Quando i freni sono sollecitati spesso, questo calore si trasmette inevitabilmente al circuito e deteriora proprio il liquido dei freni. Il liquido di freni assorbe anche l'umidità contenuta nell'aria e questo abbassa il suo punto d'ebollizione in modo importante: da 230°C a 165°C con soltanto il 3% d' acqua. Se capita questo caso, in occasione di una frenata importante, il liquido dei freni potrebbe andare in ebollizione, il gas comprimibile si trova mescolato al liquido ed i freni rischiano non di rispondere più, poiché la corsa del pedale arriva a fondo corsa.
ragazzi,beati voi che pagate il primo tagliando solo 200 euro!!!(sarà che forse incide anche l'età dell'auto che è del maggio 2008???) comunque si vede che dalle mie parti sono dei ladri... meno male le pastiglie sono ancora buone;il tipo dell'assistenza mi ha detto che faranno altri 30 000 km
ok ok , spero solo provvederanno a fare REALMENTE uno spurgo completo dell impianto... grazie dell info