Il topic della CHIMICA. | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Il topic della CHIMICA.

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da AngeloYaris, 4 Settembre 2009.

  1. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    :mrgreen:

    Non ho detto di essere bravo.

    Io sono solo uno studente appassionato.
    Ma da qui a dire che io sia bravo, ne passa di strada ;)
     
  2. robichino

    robichino Primo Pilota

    1.483
    60
    3 Settembre 2008
    Reputazione:
    3.823
    ex320d E91 320d F31 Msport xdrive 190cv
    mi dispiace ma qui vinci te#-o
    ti ho detto che non lavoro in laboratorio.
    mi spiace.
    vediamo se sai questa:
    cosa succede se mischiamo ipoclorito di sodio con acetone?
     
  3. Norbert Reithofer

    Norbert Reithofer Kartista

    231
    23
    28 Maggio 2009
    Reputazione:
    15.272
    BMW 116i E87
    Ma l'ho detto io...non sei contento??:mrgreen:
    Io queste cose le ho studiate addirittura all'università ma non mi ricordo più un tubo:redface:
    ...e pensare che mi piacciono anche...
     
  4. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    Cloroformio?
     
  5. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    Allenamento cara.
    L'unica nostra fonte di salvezza ;)
     
  6. robichino

    robichino Primo Pilota

    1.483
    60
    3 Settembre 2008
    Reputazione:
    3.823
    ex320d E91 320d F31 Msport xdrive 190cv
    non sono bravo mi arrangio....:biggrin:
     
  7. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    Idem.
     
  8. robichino

    robichino Primo Pilota

    1.483
    60
    3 Settembre 2008
    Reputazione:
    3.823
    ex320d E91 320d F31 Msport xdrive 190cv
    non hai risposto ancora alla mia domandina.....
     
  9. robichino

    robichino Primo Pilota

    1.483
    60
    3 Settembre 2008
    Reputazione:
    3.823
    ex320d E91 320d F31 Msport xdrive 190cv
    comunque sei sulla buona strada...sei in gamba!!!!
    adesso non posso, ma domani una bella rep non te la toglie nessuno:wink:
     
  10. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    Si ottiene cloroformio?
     
  11. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    Ti ringrazio.
    Come di consueto, ricambierò volentieri ;)
     
  12. robichino

    robichino Primo Pilota

    1.483
    60
    3 Settembre 2008
    Reputazione:
    3.823
    ex320d E91 320d F31 Msport xdrive 190cv
    [-X[-X[-X

    il cloroformio è prodotto per riscaldamento di una miscela di cloro e metano o cloruro di metilene alla temperatura di 400-500 °C.
    qui però parliamo di raffinerie,non di chimiche faramceutiche.
    se mescoli l'ipoclorito di sodio con l'acetone praticamente esplode....
    poi non devi mescolare,basta una goccia per fare innescare l'esplosione
    1-1
    stop devo andare a dormire.
    domani ti reppo,sei un ragazzo veramente in gamba!!!!
    buona notte:wink:
     
  13. Norbert Reithofer

    Norbert Reithofer Kartista

    231
    23
    28 Maggio 2009
    Reputazione:
    15.272
    BMW 116i E87


    E siete pure modesti!!! :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  14. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    Grazie, è reciproca la stima.

    Notte caro.
     
  15. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    La chiave per ogni successo è l'allenamento.
    Più ti alleni, più sperimenti, più diventi esperto.
    Purtroppo io sono alle prime armi, ho sperimentato poco e mi sono allenato discretamente.
    Spero, pertanto, di allenarmi in modo più intenso, in modo da consolidare le mie conoscenze.
    Un bacio, ciao.
     
  16. robichino

    robichino Primo Pilota

    1.483
    60
    3 Settembre 2008
    Reputazione:
    3.823
    ex320d E91 320d F31 Msport xdrive 190cv
    magari un giorno avrai un'impianto tuo...
    cosa ti piacerebbe fare?
     
  17. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    Iscrivermi presso la facoltà di chimica ;)
     
  18. robichino

    robichino Primo Pilota

    1.483
    60
    3 Settembre 2008
    Reputazione:
    3.823
    ex320d E91 320d F31 Msport xdrive 190cv
    vai di chimica industriale....ascolta un p.....
    ci sono pochi di dottori in chimica industriale in gamba...i pochi dipende sempre dall'azienda prendono un bel pò di soldini!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Settembre 2009
  19. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    ;)
     
  20. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    [-X è un povero disadattato :D che alla sua età invece di pensare alle femmine, alle BMW ed alla playstation, si dedica (senza che nessun professore lo obblighi) a studiare chimica a livelli universitari :D:D

    è un estere, sono prodotti di condensazione tra acidi organici ed alcoli, poichè gli alcoli presentano il gruppo ossidrilico (-OH), anche se funzionalmente completamente diverso dall'ossidrile delle basi inorganiche, per analogia col monto inorganico, la nomenclatura degli esteri ha mantenuto quella dei sali ;)

    non credo che l'ipoclorito commerciale (al 5-6%) sia capace di innescare la reazione. io cmq non ci provo :D.

    cmq è una regola generale, mai mischiare un forte ossidante (come l'ipoclorito) con un forte riducente (come le sostanze organiche in generale, il funerale è garantito.

    un mio conoscente è stato fatto a pezzettini, assieme a buona parte del laboratorio :( mescolando acetone con acido nitrico (la beuta che lui pensava pulita conteneva residui di acido nitrico).

    bel topic ;)
     

Condividi questa Pagina