Cos'è la chimica? E' tutto ciò che ci circonda, siamo noi stessi costituiti da sostanze chimiche. Se avete voglia di condividere con gli appassionati di questa materia qualcosa di vostro interesse sarebbe davvero grandioso. Partiamo dai concetti basilari: A cosa serve la chimica? E' una disciplina che ci fa comprendere le cose da un punto di vista microscopico, rendendole coerenti con la vita costituita da elementi macroscopici. L'acqua è un elemento chimico di formula H2O, costituito quindi, da 2 atomi di idrogeno ed 1 di ossigeno. Nel nostro corpo vi sono numerose sostanze chimiche, l'H20, l'HCL nei succhi gastrici, sono presenti ioni ( particelle cariche positivamente o negativamente ). In poche parole, la chimica è la base di partenza della vita...
Reazione chimica Perchè avvengono le reazioni chimiche? Sicuramente alla base c'è un processo di stabilità. Prendiamo in considerazione la formazione dell'H20 a partire dall'idrogeno gassoso e dall'ossigeno molecolare. 2H2 + O2 ----- 2H20 Perchè si formi H20 è necessario che i legami originatisi in seguito alla formazione dell'acqua risultino più convenienti da un punto di vista energetico rispetto alla presenza di idrogeno gassoso ed ossigeno molecolare. E' questo il motivo che spiega le reazioni chimiche.
Mi chiedi la formula della soda caustica? NA OH. Base forte monoprotica che, in H20, dà luogo al seguente equlibrio, spostato a DX. NA OH + H20 ----- NA+ + H20 + OH- Reazione fortemente basica. Poichè per ogni mole di idrossido di sodio in H20, abbiamo una mole di ioni ossidrile.
ecco perche sei bello preparato,sei fresco fresco di libri....poi quando si inzia a lavorare...si ricorda poco. naoh + hcl= questa e semplice.
NACL + H20 E' un sale neutro, in quanto gli ioni sodio ( NA+ ) e gli ioni cloruro ( CL - ) in soluzione non alterano il PH ( si chiamano, pertanto, ioni spettatori ). La reazione, dunque, avviene tra gli ioni OH- della base e gli ioni H+ dell'acido, per formare H20 ( sostanza neutra ).
semplicemente chiamato sale da cucina. lavoro in una chimica farmaceutica....ma di formule chimiche non rcicordo grandi cose....serve molto la matematica quello si,non sono in laboratorio sono tecnico d'impianti con sistema operativo DCS
ch3cooc2h5 che tipo di solvente??in chimica serve per fare decantazioni di tipo organico.....miscelato in h2o forma la doppia fase.
E' un sale, per la precisione si chiama acetato di etile. E' ottenuto dall'acido acetico, in presenza di H2SO4, utilizzato come catalizzatore. Mi pare che la resa della reazione non sia tanto alta, infatti è presente un equilibrio chimico che, per essere aggirato, richiede l'eliminazione dell'H20 che si forma durante la reazione. Potrei anche sbagliarmi...
certo l'h2o viene eliminata perche sono incompatibili,non legano fra loro. nel mio caso separo la fase ricca in etile acetato contenente il prodotto in soluzione,dall'h20 che rimane la parte impura,in pratica tutte le schifezze che si porta dietro la reazione che e stata fatta per cambiare molecola al principio attivo.